Paolo1969
Digital-Forum Friend
Che cosi com'è non può essere promulgato. Quindi o lo modificano oppure non va in vigore, altrimenti ci saranno una marea di ricorsi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E quindi cosa può succedere???
che casino!!
Ne parla anche repubblica.it e penso che ne parleranno tutti.
Che dire, immaginavo che il Consiglio di Stato (che lavora bene), avrebbe bloccato un decreto fatto con i piedi e pieno di dubbi e interpretazioni.
Non commento ulteriormente, perché in questo forum è vietato parlare di politica, ma è facilmente intuibile con chi abbiamo a che fare.
http://www.repubblica.it/economia/2016/04/14/news/canone_rai-137625305/?ref=HREC1-1
Non sarà una bocciatura, ma ha fatto notare che ci sono evidenti lacune, con mancanze che potrebbero dare adito a ricorsi, che sicuramente ci saranno per le seconde case, utenze con nominativo diverso dall'attuale abbonato tv, etc. Vediamo quali saranno le integrazioni da effettuare.
Non lo fa, non ne usufruisce? Non ha importanza, anch'io non ho mai chiamato i Vigili del Fuoco, o vivo in Piemonte e mi interessa poco la Guardia Costiera, ma mica voglio essere esentato da pagare le tasse o avere uno sconto per questo.
La cosa più schifosa sono però le associazioni dei consumatori.