Mi serve un consiglio su tv nuova

Come ti ho detto quella tv non supporta l'HEVC.

Ha solo il tuner DVB-T2, ma niente HEVC
 
Appunto, guarda che tutto questo ambaradan con l'HEVC non c'entra proprio niente, mi dispiace. Ascolta, cambia il TV, finché sei in tempo!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
ma xche' serve HEVC nn basta ad avere il t2? grazie della risposta

E' molto probabile che in Italia quando inizieranno le trasmissioni in DVB-T2 venga usato anche l'HEVC

Entro il 2020 bisogna liberare alcuni Mux per lasciare spazio alla telefonia mobile, il che significa che lo spazio trasmissivo dei canali DTT diminuirà, di conseguenza se si deciderà di passare al DVB-T2 con HEVC con quella tv non vedrai nulla

Ti avevamo detto che era piccola in base alla tua distanza di visione e ti avevamo consigliato alcune tv (avevi detto che ti piacevano i Samsung) che avevano anche l'HEVC, ovviamente costavano un pochetto di più
 
ERCOLINO, ma se dovessi consigliare di acquistare oggi una TV, quali sarebbero le caratteristiche per non diventare obsoleta? Considerando un utilizzo base con pay-tv e SAT?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Requisiti minimi per comprare una tv oggi.

DVB-T2 con HEVC , anche perchè dal 1 Gennaio 2017 questi saranno i requisiti minimi per poter vendere tv e decoder

"Al fine di assicurare ai consumatori la migliore qualita' di visione dell'alta definizione, a partire dal 1° luglio 2016 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nell'ambito dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU). Per le medesime finalita', a partire dal 1° gennaio 2017 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti ai consumatori nel territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nell'ambito dell'ITU"
 
Purtroppo non ho potuto aspettare i tv che mi diceva mr dish e bo dovuto per forza comprarne uno e ho optato per LG 49UH650V, devo dire che la scelta è stata ottima, non sarà il top di gamma rispetto alla serie 77 ma sono estremamente soddisfatto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
E' molto probabile che in Italia quando inizieranno le trasmissioni in DVB-T2 venga usato anche l'HEVC

Entro il 2020 bisogna liberare alcuni Mux per lasciare spazio alla telefonia mobile, il che significa che lo spazio trasmissivo dei canali DTT diminuirà, di conseguenza se si deciderà di passare al DVB-T2 con HEVC con quella tv non vedrai nulla

Ti avevamo detto che era piccola in base alla tua distanza di visione e ti avevamo consigliato alcune tv (avevi detto che ti piacevano i Samsung) che avevano anche l'HEVC, ovviamente costavano un pochetto di più

e che i Samsung erano terminati e c'era tanta gente che aveva preso tutti il Samsung, e poi la tv 32pollici per la mia camera e sufficiente. in quanto e' piccola. allora mi consigli di riportarla indietro xche' o tempo 8 giorni.
 
Grazie. Allora visto che prima o poi la devo cambiare, la cercherò con queste caratteristiche, poi vediamo marca e modello.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Grazie. Allora visto che prima o poi la devo cambiare, la cercherò con queste caratteristiche, poi vediamo marca e modello.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2

Poi ovviamente dipende dalle esigenze, se si cerca una tv che magari si intende cambiare tra 3-4 e non spendere molto ci si può accontentare.

Ormai i modelli 4K stanno prendendo piede e iniziano ad avere anche l'HDR i modelli 2016.

Per esempio il VOD (Netflix, Infinity ecc...) sta prendendo piede il 4K , anche con l'HDR per quanto riguarda Netflix per esempio
 
Una tv senza particolari fronzoli. Vedere i programmi tv in HD, pay tv e usufruire dei servizi on demand delle tv (rai replay etc), se ci sono e che duri anni. Non sto indietro all'evoluzione, se non sono obbligato dalla legge o dalle modalità di trasmissione e a prezzi accessibili.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Purtroppo non ho potuto aspettare i tv che mi diceva mr dish e bo dovuto per forza comprarne uno e ho optato per LG 49UH650V, devo dire che la scelta è stata ottima, non sarà il top di gamma rispetto alla serie 77 ma sono estremamente soddisfatto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao Cucciolo, hai avuto modo di verificare coi tuoi occhi se il tuo (bellissimo, per carità, anche se mi sembra di non aver letto nelle specifiche la presenza della CI+!!!!:eusa_think:) TV supporta l'uso del codec HEVC, sia come riproduttore multimediale (Pendrive, hard disk collegati tramite USB) che, soprattutto, sui tuner sia terrestre (ancora non verificabile al momento attuale) che satellitare ? Per verificare, prova a collegare l'antenna satellitare (presumo tu abbia la parabola puntata su Hot Bird, no?) al tuner SAT del TV e sintonizza il canale test in 4K/HEVC, se si vede vai tranquillo, facci sapere...;)
Comunque ha ragione Ercolino, sarebbe sempre il caso di non comprare prodotti non specifici per il mercato italiano, questo credo sia proprio d'importazione parallela, comunque in bocca al lupo!
 
Ciao Cucciolo, hai avuto modo di verificare coi tuoi occhi se il tuo (bellissimo, per carità, anche se mi sembra di non aver letto nelle specifiche la presenza della CI+!!!!:eusa_think:) TV supporta l'uso del codec HEVC, sia come riproduttore multimediale (Pendrive, hard disk collegati tramite USB) che, soprattutto, sui tuner sia terrestre (ancora non verificabile al momento attuale) che satellitare ? Per verificare, prova a collegare l'antenna satellitare (presumo tu abbia la parabola puntata su Hot Bird, no?) al tuner SAT del TV e sintonizza il canale test in 4K/HEVC, se si vede vai tranquillo, facci sapere...;)
Comunque ha ragione Ercolino, sarebbe sempre il caso di non comprare prodotti non specifici per il mercato italiano, questo credo sia proprio d'importazione parallela, comunque in bocca al lupo!
Ciao, c'è il codec, collegato alla parabola ovviamente il 4k è spettacolare e tramite tivusat i canali hd si vedono perfettamente. Hdr pro, hdmi deep color (praticamente i formati 4.4.4 ecc ecc) ora manca solo il lettore Blu ray 4k ma per quello aspettiamo che i prezzi si abbassimo e che tutti i produttori li facciano.

Io uso tivusat e non ho problemi con la numerazione dei canali e nemmeno con i servizi tipo rai replay ecc ecc

Sono soddisfatto, poi praticamente l'ho pagata la metà perchè ho venduto la mia precedente a 450 euro (49ub830v).



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
ammetto che sono un deficiente con tutte le raccomandazioni di ercolino e degli altri utenti ho fatto un bel casino che scemo per nn dire una cosa piu' pesante. d'altronde ho sbagliato alla grande ma questa e' la vita di un deficiente. mia colpa mia massima colpa ma pero' avevo anche la fotocopia di cosa dovevo cercare ed mi sono fidato del rivenditore che mi aveva detto che c'era tutto quello che cera scritto sulla fotocopia. scusate dello sfogo
 
ammetto che sono un deficiente con tutte le raccomandazioni di ercolino e degli altri utenti ho fatto un bel casino che scemo per nn dire una cosa piu' pesante. d'altronde ho sbagliato alla grande ma questa e' la vita di un deficiente. mia colpa mia massima colpa ma pero' avevo anche la fotocopia di cosa dovevo cercare ed mi sono fidato del rivenditore che mi aveva detto che c'era tutto quello che cera scritto sulla fotocopia. scusate dello sfogo

guarda non prendertela. mai buttarsi giu'!

io (che non ero un tipo impulsivo) ho preso (d'impulso) non una tv da 2 soldi ma il 55x8508c della sony
mi ci sto abituando (sforzandomi) solo ora dopo circa 2 mesi e risulta comunque "mancante" di qualcosa a cui tenevo (anche se riesco ad arrivarci grazie alla piattaforma android integrata).
poi venendo da un plasma non c'è paragone.

ho fatto un errore e spero che mi sia di lezione per il futuro. stop

un caro saluto
 
poi venendo da un plasma non c'è paragone.
Cioè, a livello di visione con il Sony hai migliorato o era meglio il Plasma? :eusa_think:

questa domanda è da intendersi solo se il Plasma era Full HD, altrimenti è logico quale può essere la risposta
 
Cioè, a livello di visione con il Sony hai migliorato o era meglio il Plasma? :eusa_think:

questa domanda è da intendersi solo se il Plasma era Full HD, altrimenti è logico quale può essere la risposta

no, a mio parere non ho migliorato
il plasma era full hd

saluti
 
A parte il prezzo che secondo me è stato eccessivo, per il resto non devi avere rimorsi, dato che 32 pollici con HEVC non ci sono ancora sul mercato.
Quindi se volevi necessariamente un 32 pollici, non avresti comunque potuto acquistare un TV con quelle caratteristiche in nessun modo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
:) Bella fregatura sto HEVC, praticamente nessuna TV tra i 32-40 pollici lo supporta, io devo cambiare la TV (Philips 26 pollici) che ho in camera e non mi va di spendere oltre i 500 euro per cui passo.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso