aghe1
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 5 Settembre 2003
- Messaggi
- 95
No era in via dei banchi di sotto all'epoca
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Confermo: Via Banchi di sotto. Già a Pian dei Mantellini diminuiva il segnale.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No era in via dei banchi di sotto all'epoca
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
(...)In centro si prendeva anche il Monte Nerone (RAI 1 A o; RAI 2 33 o; RAI 3 Marche 54 o), ma si utilizzava solo in casi "limite" dove non c'era modo di ricevere la Rai da nessun'altra parte(...)
E poi bisogna per forza ricordare il mitico ripetitore di Antenne 2 sul 41 dall'Amiata ( Secam B/G, come la Grecia...) o sul 57 dal Secchieta (veicolato dal 41 dell'Amiata, che beccava il 47 in SECAM L da Serra di Pigno e lo rimodulava col sistema G - Video AM-, Audio FM, lasciando inalterato il colore in Secam). Bei tempi.....
A Torino, sul finire degli anni '70, era possibile vedere antenne televisive per il segnale terrestre a forma di parabola. Ne avrò viste si e no una o due, poi sono scomparse: come andavano?
Ricordo a proposito le prime schede di commutazione PAL/SECAM sui primi televisori con TMC. Al passaggio da un sistema all'altro, due minuti di bave colore.... Antenne 2 sul 41 dall'Amiata ( Secam B/G, come la Grecia...)..... colore in Secam). Bei tempi.....
Perché in quei casi contava il centro trasmittente a cui erano agganciati i ripetitori. Per cui se la catena partiva dal serra era una cosa se dal Morello un'altra
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Qua si notava la differenza di palinsesto quando c'era la Fiera Campionaria di Milano: la Rai trasmetteva sul primo canale un film e io resto della rete il monoscopio o altro
No a vigevano ricevevo da due centri trasmittenti (milano e penice) distinti
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
31 disturbi tra Faito e postazioni locali
dal faito il 31 era vuoto in quanto occupato da rai2 trasmesso da montevergine. probabilmente, viste la potenza dei trasmettitori rai e la frequenza libera, c'erano disturbi tra alcune emittenti locali trasmesse nel basso lazio e rai2 da m.vergine.