Man-Ga [Chiuso 01/11/2023]

Erano stati presi dei diritti temporanei per N mesi.
Al momento i diritti non sono più di Man-ga.


Quindi, chiusa la Panini Video, i diritti home video sono stati presi da Dynit, mentre quelli TV sono stati presi temporaneamente da Man-ga e attualmente suppongo siano vacanti. Correggimi se sbaglio, ma questo significherebbe che in realtà Man-ga non hai mai cercato accordi con Dynit e che i pochi prodotti non Yamato che ha trasmesso sono stati frutto di situazioni del genere. Chissà se in futuro li riproporranno.

Riguardo i diritti OTT, penso siano di Dynit, vista la loro presenza su Vvvvid (anche se il primo FMA non c'è più da mesi). Ma a questo punto tutto può essere.
 
Esatto al momento i diritti sono vacanti.
Prima ho dimenticato di specificare una cosa sui diritti TV, esistono due tipi di diritti tv, quelli free e quelli Pay, Manga aveva quelli Pay.
 
Aggiornamento su Mimi e Mazinga Z the impact su on demand. Ho visto che hanno caricato sino all'episodio 44 del primo e sino al 13 dal secondo. Abbiate pazienza, arriva tutto quanto.
 
Piccola news: Le repliche di Mazinga Z verranno trasmesse col doppiaggio misto. Ossia, 51 episodi col doppiaggio classico dell'epoca e i restanti 41 col ridoppiaggio del 2015. Questo perché quei 41 ai tempi non furono doppiati. Anche i primi 51 sono stati ridoppiati nel 2015, ma Man-ga non trasmetterà quelle versioni in questo giro.



La serie non sarà, per ora, su Sky On Demand.
 
Ultima modifica:
Piccola news: Le repliche di Mazinga Z verranno trasmesse col doppiaggio misto. Ossia, 51 episodi col doppiaggio classico dell'epoca e i restanti 41 col ridoppiaggio del 2015. Questo perché quei 41 ai tempi non furono doppiati. Anche i primi 51 sono stati ridoppiati nel 2015, ma Man-ga non trasmetterà quelle versioni in questo giro. La serie non sarà, per ora, su Sky On Demand.
Non sò chi ti ha detto dei primi episodi con doppiaggio rai, ma non sono mai stati ridoppiati, quindi non si possono mandare in onda in nessun'altro modo. E proprio per non cadere in errore ho appena chiamato il direttore del doppiaggio dei 41 episodi e ho chiesto conferma.
 
Non sò chi ti ha detto dei primi episodi con doppiaggio rai, ma non sono mai stati ridoppiati, quindi non si possono mandare in onda in nessun'altro modo. E proprio per non cadere in errore ho appena chiamato il direttore del doppiaggio dei 41 episodi e ho chiesto conferma.

L'ho letto sul sito di Antonio Genna: http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/mazingaz.htm

Sempre secondo Genna, gli episodi 4, 5, 14, 28 e 38 erano stati doppiati a suo tempo, però a me non risulta.

Visto che Genna è la fonte principale dei doppiaggi in Italia, direi proprio che deve correggere :)
Cmq, grazie come sempre di tutto. I tuoi interventi sanno fare chiarezza.

Ora però sorge spontanea una domanda, perchè Goldrake è stato ridoppiato tutto, mentre Il Grande Mazinga e Mazinga Z sono stati lasciati così, mettendo solo una pezza agli episodi mancanti di quest'ultimo con un nuovo doppiaggio?
 
L'ho letto sul sito di Antonio Genna: http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/mazingaz.htm

Sempre secondo Genna, gli episodi 4, 5, 14, 28 e 38 erano stati doppiati a suo tempo, però a me non risulta.

Visto che Genna è la fonte principale dei doppiaggi in Italia, direi proprio che deve correggere :)
Cmq, grazie come sempre di tutto. I tuoi interventi sanno fare chiarezza.

Ora però sorge spontanea una domanda, perchè Goldrake è stato ridoppiato tutto, mentre Il Grande Mazinga e Mazinga Z sono stati lasciati così, mettendo solo una pezza agli episodi mancanti di quest'ultimo con un nuovo doppiaggio?

Allora ti confermo che gli episodi indicati erano stati tutti doppiati all'epoca perchè li avevo visti nei nastri disponibili.
Antonio Genna è un grandissimo ma a tutti capita di sbagliare :)
Goldrake è stato doppiato da un'altra società poi fallita, quando ancora doppiare qualcosa e venderlo in dvd si riusciva, oggi bisogna sperare che escano o in edicola o in tv per una cosa del genere.
 
Allora ti confermo che gli episodi indicati erano stati tutti doppiati all'epoca perchè li avevo visti nei nastri disponibili.
Antonio Genna è un grandissimo ma a tutti capita di sbagliare :)
Goldrake è stato doppiato da un'altra società poi fallita, quando ancora doppiare qualcosa e venderlo in dvd si riusciva, oggi bisogna sperare che escano o in edicola o in tv per una cosa del genere.

Perchè pur essendo stati doppiati quegli episodi sopramenzionati, Man-ga li ha trasmessi solo in versione moderna? Le reti locali li hanno mai trasmessi?
Ma poi, se con Mazinga Z l'obiettivo del doppiaggio ordinato da Yamato era quello di mettere solamente una pezza, perchè non cercare di richiamare gli stessi doppiatori dell'epoca? Almeno i principali (Sorrentino in primis, che sa ancora dare una voce giovane). In questo modo, le differenze di voci non sarebbero state troppo discordanti tra le varie puntate. La d/visual quando fece ridoppiare Goldrake richiamò alcune voci storiche.

A proposito di Goldrake, ho ritrovato questo vecchio comunicato ( http://www.animeclick.it/news/41214-goldrake-dal-7-gennaio-su-man-ga-sky-149 ), in cui Man-ga annunciava di aver acquistato tutte le versioni di Goldrake. Se non ho capito male, esistono tre doppiaggi: uno storico, uno nuovo con i nomi "Italianizzati" e uno nuovo con i nomi fedeli all'originale. Confermi? Ma poi quest'ultima versione sarebbe la stessa di d/visual, ma con i soli nomi cambiati?
 
Ultima modifica:
Perchè pur essendo stati doppiati quegli episodi sopramenzionati, Man-ga li ha trasmessi solo in versione moderna? Le reti locali li hanno mai trasmessi?
Ma poi, se con Mazinga Z l'obiettivo del doppiaggio ordinato da Yamato era quello di mettere solamente una pezza, perchè non cercare di richiamare gli stessi doppiatori dell'epoca? Almeno i principali (Sorrentino in primis, che sa ancora dare una voce giovane). In questo modo, le differenze di voci non sarebbero state troppo discordanti tra le varie puntate. La d/visual quando fece ridoppiare Goldrake richiamò alcune voci storiche.

A proposito di Goldrake, ho ritrovato questo vecchio comunicato ( http://www.animeclick.it/news/41214-goldrake-dal-7-gennaio-su-man-ga-sky-149 ), in cui Man-ga annunciava di aver acquistato tutte le versioni di Goldrake. Se non ho capito male, esistono tre doppiaggi: uno storico, uno nuovo con i nomi "Italianizzati" e uno nuovo con i nomi fedeli all'originale. Confermi? Ma poi quest'ultima versione sarebbe la stessa di d/visual, ma con i soli nomi cambiati?

Quegli episodi avevano le piste audio completamente distrutte, quindi invece di fare un lavoro una scarpa e una ciabatta, si è scelto di ridoppiare.
Non possono essere utilizzate nemmeno per un'edizione dvd.
Per goldrake si è così, più avanti, forse a settembre potrebbe andare in onda il vero ufo robot grendizer con nomi e colpi in originale (anche se alcune traduzioni... vabbè...)
 
Quegli episodi avevano le piste audio completamente distrutte, quindi invece di fare un lavoro una scarpa e una ciabatta, si è scelto di ridoppiare.
Non possono essere utilizzate nemmeno per un'edizione dvd.
Per goldrake si è così, più avanti, forse a settembre potrebbe andare in onda il vero ufo robot grendizer con nomi e colpi in originale (anche se alcune traduzioni... vabbè...)


Peccato. E invece sulla possibilità di richiamare il vecchio cast o parte di esso?
Ora però, non vorrei fare il profano, ma a parte il nome Alcor, dubito assai fortemente che i nomi e gli adattamenti che diedero all'epoca sconvolgano l'intero senso della serie. Boh, io preferisco tenermi Goldrake, anziché Grendizer (tra l'altro, il nostro nome é anche più figo). 'sta cosa dei nomi originali mi da più l'idea di essere per gli accanitissimi.
 
Peccato. E invece sulla possibilità di richiamare il vecchio cast o parte di esso?
Ora però, non vorrei fare il profano, ma a parte il nome Alcor, dubito assai fortemente che i nomi e gli adattamenti che diedero all'epoca sconvolgano l'intero senso della serie. Boh, io preferisco tenermi Goldrake, anziché Grendizer (tra l'altro, il nostro nome é anche più figo). 'sta cosa dei nomi originali mi da più l'idea di essere per gli accanitissimi.

Ci sono alcune cose che cambiano e anche parecchio con il vecchio adattamento.
Alcuni dei vecchi doppiatori sono morti, altri invece non lavorano più, bisognava fare tutto 20 anni fa.
Per quanto io rispetti e adori Romani Malaspina, purtroppo il suo vocione su actarus/Duke Fleed non ci stava più bene perchè a 70 anni non puoi più urlare come facevi quando ne avevi 40.
 
Anche mimì sull'on demand ha il 16:9, con tanto di barre nere ai lati, quindi in pillarbox. Che poi sarebbe il giusto formato che ogni canale dovrebbe adottare con i programmi in formato 4:3


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso