- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.803
gherardo ha scritto:te lo vedi uno che va a spasso con una parabola sulla schiena? (hi hi!)
Sui camper però vedo sempre paraboline rotanti...molto carine
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gherardo ha scritto:te lo vedi uno che va a spasso con una parabola sulla schiena? (hi hi!)
Un decoder DTT costa 1/5 di quelli del DTT??? ma dai... Cambia solo il tuner... e dimintichi quante volte state cambiando il decoder DTT:
1)DVB-T/MPEG-2
2)DVB-T/MPEG-2+ H.264
3)DVB-T2/MPEG-2+H.264
4)DVB-T2/MPEG-2+H.264+H.265 (prossimamente)
Dal periodo del punto 1 sul sat va bene sempre lo stesso: DVB-S2/MPEG-2+H.264
PS: io non ho speso proprio 500 Euro per il mio impianto sat dual-feed: 150Euro circa .
Ti correggo sul terrestre , almeno in italia l' esperienza di trasmissione dvbT2 h264 non ci sara' mai( apparte l' aborto di europa 7..)
Ciao
Un decoder DTT costa 1/5 di quelli del DTT??? ma dai... Cambia solo il tuner... e dimintichi quante volte state cambiando il decoder DTT:
1)DVB-T/MPEG-2
2)DVB-T/MPEG-2+ H.264
3)DVB-T2/MPEG-2+H.264
4)DVB-T2/MPEG-2+H.264+H.265 (prossimamente)
Su questo messaggio, quotonesono anch'io molto convinto che il T2 rimarrà un miraggio e sinceramente non me ne dispiaccio affatto sia per la continuita dei nostri apparecchi, sia perché lo riempirebbero ancora di piu di immondizia di adesso, poi di certa "HD upscalata" o meno non me ne importa un fico secco; l'analogico ci ha accompagnato per 50 anni e andava benissimo a tutti, e adesso ad ogni morte di papa si inventano diavolerie moderne soltanto per farci spendere soldi e, a quanto pare leggendo il forum, molti non stanno nella pelle dallo spenderci parecchi soldi e lo chiamano progresso...altro che c'é la crisi!
Non mi fate impazzì.... secondo te nel Belpaese non partirà mai il Dvb-t2?? No perché se fosse così non fate discussioni lunghe km e km su questo argomento è finiamola lì....ma se ancora il T2 é e rimarra per molto tempo qui, in italia e in altri paesi (per sempre) un miraggio, con quale senno si parla di X zeta e ypsilon...secondo me qualcuno ha visto troppi cartoni giapponesi.
da niente dici ma gli italiani non hanno i soldi per quasi mangiare e spendono altri soldi per la tv cioe' siamo ancora in piena crisi gli italiani dopo 4 anni non hanno voglia di spendere altri soldi per la tv dopotutto siamo in digitale o no. e allora il governo non deve seguire tutto quello che dice e ordina l'UE. BASTA. io dico basta quardare alla svizzera che ha detto che nn accenderanno MAI il t2 pur avendo le possibilita' economiche.
Non mi fate impazzì.... secondo te nel Belpaese non partirà mai il Dvb-t2?? No perché se fosse così non fate discussioni lunghe km e km su questo argomento è finiamola lì....
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Da persona che conosce qùesto settore da 30 anni vi posso dire che avete pubblicato 10 pagine di inesattezze e alcuni sciocchezze . il sat e' il sistema del futuro il digitale terrestre entro il 2035 scomparira' il futuro saranno il internettv e 'questo lo si capisce dalla nascita delle smarttv . il sistema trasmissivo e' una cosa le tv che producono e che trasmettono se cambia il sistema pure loro devono cambiare molte apparecchiature x non andare in termini tecnici . cio lo si capisce dai canali hd che pero 'trasmettono in sd . il brutto e' che tutto sara' a pagamento si signori appena morto il digitale saranno costretti a pagare x vedere via internet o sat . ora le frequenze tv diventeranno soldi x coloro che investiranno nella rete a velocita
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk