Le Tv Del Passato

La trasmissione andrà in onda in stereofonia nelle zone già raggiunte da questo servizio. Ricordo la frase dell'annunciatrice, credo a partire dalla prima metà degli anni '80.
 
La trasmissione andrà in onda in stereofonia nelle zone già raggiunte da questo servizio. Ricordo la frase dell'annunciatrice, credo a partire dalla prima metà degli anni '80.

È vero!!
Ma quindi la stereofonia inizialmente era un servizio "territoriale"?
Per la TV a colori è stata la stessa cosa o la sua introduzione è stata fatta a livello nazionale?
 
Per la tv a colori introduzione a livello nazionale a partire se ben ricordo dall'inizio di marzo del 1977 o forse dall'inizio di febbraio per alcune trasmissioni.
 
Telecapri

Palinsesto DOMENICA 12 GENNAIO 1981

08,30 FILM

10,00 ACCADDE IN CAMPANIA. FATTI ED AVVENIMENTI SOCIALI IN CAMPANIA A CURA DI DORIS MELLINO

10,30 FILM: L’EREDITIERA CON SOPHIA LOREN

12,’00 I NOSTRI SUPER EROI. TELEFILM E CARTONI ANIMATI PER RAGAZZI

14,00 NOTIZIARIO

14,15 TUTTOCINEMA. SETTIMANALE DI INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA

14,30 FILM DELLA SETTIMANA

16,00 PROGRAMMA PER I RAGAZZI. YAHOO

18,00 TELEFILM: I ROKIEES I NUOVI POLIZIOTTI

19,00 TELEFILM: STAR TREK

20,00 CARTONI ANIMATI

20,30 FILM: HARLEM MAHATTAN

21,00 TELEFILM: VEGAS

22,00 FILM: UNA MOGLIE SCHIFOSAMENTE RICCA

23,40 PANORAMA SETTE. FLASH E NOTIZIE SUI PROGRAMMI DELLA SETTIMANA

00,00 FILM

01,30 TELEFILM

02,30 TELECAPRI DOMANI

CLAUDIO%20E%20FEDERICO%20COSTANTINO%20CAPRI.jpg
 
Il telefilm delle 20 e 30 è "Harlem contro Manhattan", che poi sarebbe "il mio amico Arnold", quindi quello di Arnold.

In quel 1981 su telecapri, che ricevevo anch'io, andava in onda la trasmissione "Cinque punto zero", alle 17, e c'erano vari cartoni.
 
Forse dirò una cavolata ma "Cinque punto zero" la ricordo fino al 2007-2008, negli ultimi tempi era presentata da robot virtuali se non ricordo male
 
Ultima modifica:
Forse dirò una cavolata ma "Cinque punto zero" la ricordo fino al 2007-2008, negli ultimi tempi era presentata da robot virtuali se non ricordo male

Quindi è continuata per molto tempo. Io l'avrò vista dal 1981 al 1983.. all'incirca. A Telecapri c'erano anche i pupazzi Uffi e Marina Piccola presentati da quelle due annunciatrici che si assomigliavano.
 
Quindi è continuata per molto tempo. Io l'avrò vista dal 1981 al 1983.. all'incirca. A Telecapri c'erano anche i pupazzi Uffi e Marina Piccola presentati da quelle due annunciatrici che si assomigliavano.
Calcola che io sono dell'89, la mia memoria telesiva inizia verso la seconda metà degli anni 90, ma maggiormente inzio anni 2000
 
Ultima modifica:
PROGRAMMAZIONE TELE+2 - Sabato 1 Giugno 1991

ore 11,00 Basket: Detroit Pistons-Chicago Bulls [NBA, semifinali (gara3), replica]
ore 13,00 Automobilismo: Gp del Canada di Formula 1 [prove ufficiali, replica]
ore 14,00 Rubrica: Assist (rotocalco dedicato al basket)
ore 14,45 Rubrica: Supervolley (pallavolo)
ore 15,30 Calcio: Werder Brema - Kaiserslautern [Bundesliga, diretta]
ore 17,25 Pallavolo: Italia - Stati Uniti [Super League (gara 1)]
ore 19,30 Sport Time
ore 20,00 Sailing - A Tutta Vela
ore 20,30 Tennis: Internazionali di Francia Roland Garros [sintesi della giornata]
ore 22,00 Ciclismo: Giro d'Italia - Sesta Tappa (Scanno - Rieti) [sintesi]
ore 22,45 Automobilismo: Gp del Canada di Formula 1 [prove ufficiali]
ore 23,30 Calcio: Werder Brema - Kaiserslautern [Bundesliga, replica]
 
Forse non era ancora a pagamento, in quel giugno 1991.. anzi sono quasi sicuro, perché ricordo di aver visto a casa di parenti a pochi km da casa mia (da me non si riceveva) la finale Graf-Sabatini di Wimbledon, luglio 1991.
 
Forse non era ancora a pagamento, in quel giugno 1991.. anzi sono quasi sicuro, perché ricordo di aver visto a casa di parenti a pochi km da casa mia (da me non si riceveva) la finale Graf-Sabatini di Wimbledon, luglio 1991.

la combinazione vuole che proprio 25 anni fa (1 Giugno 1991) la programmazione di TELE+1 iniziò ad essere criptata in Irideto. per quanto riguarda TELE+2, la codifica fu estesa a tutta la programmazione non prima della primavera 1992 (la data esatta non la ricordo). In realtà ricordo benissimo che, a fine 1991 e inizio 1992, alcune trasmissioni andavano in chiaro per 15-20 minuti per poi essere codificate. Questa accadeva a scopi promozionali.
 
PROGRAMMAZIONE TELE+2 - Sabato 1 Giugno 1991

ricordo moltissimi anni fa che nella mia tv tele+ (o forse il 2 o sia 1 che 2) a tratti riuscivano a scorgersi, ma tutto molto disturbato...mi spiego, durante le partite si intravedeva il punteggio e a tratti i giocatori :laughing7:
Non vorrei ricordare male, ma ricordo il pesante 6-1 in juventus-milan
 
Peccato che durante il Mondiale mandavano la versione internazionale del brano "Un'estate italiana"

Ricordo che in quel Mondiale la Rai trasmise tutte le partite in stereofonia se non erro.Da quando la Rai cominciò a trasmettere i programmi in stereofonia?Quale anno era?

1986 per la Rai.
La prima trasmissione regolare andata in onda in stereofonia è stata Doc di Renzo Arbore, ore 15 Raidue, inverno primavera 1988, dallo studio 1 di Via Teulada.

- mentre per il passaggio al colore bastava emettere il segnale a colori e la catena ripetitiva analogica (se agganciata correttamente in centro banda) in automatico trasmetteva a colori ovunque, per il segnale stereofonico era indispensabile dotare tutti i ripetitori di un encoder fm stereo; la modulazione audio in analogico avviene in modulazione fm come per le radio. Per tanto la distribuzione del segnale stereo per i canali tv in Italia non è stata immediata ovunque.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
ricordo moltissimi anni fa che nella mia tv tele+ (o forse il 2 o sia 1 che 2) a tratti riuscivano a scorgersi, ma tutto molto disturbato...mi spiego, durante le partite si intravedeva il punteggio e a tratti i giocatori :laughing7:
Non vorrei ricordare male, ma ricordo il pesante 6-1 in juventus-milan
Ricordi bene. Infatti lo standard di codifica usato da tele+ per l'analogico non oscurava totalmente lo schermo ma permetteva la visione di un' immagine distorta e in negativo o a volte tendente al verde. Per cui rimaneva qualcosa di comunque intellegibile, anche se solo per sommi capi.
 
Primo film criptato Blade Runner trasmesso intorno le 6.30 di quel 1 Giugno ;-)
 
ricordo moltissimi anni fa che nella mia tv tele+ (o forse il 2 o sia 1 che 2) a tratti riuscivano a scorgersi, ma tutto molto disturbato...mi spiego, durante le partite si intravedeva il punteggio e a tratti i giocatori :laughing7:
Non vorrei ricordare male, ma ricordo il pesante 6-1 in juventus-milan

In effetti nell'aprile 1997, data di quel Milan-Juventus 1-6, esisteva ancora il segnale terrestre di tele +2 che poi pochi mesi dopo diventò tele + bianco.
 
la combinazione vuole che proprio 25 anni fa (1 Giugno 1991) la programmazione di TELE+1 iniziò ad essere criptata in Irideto. per quanto riguarda TELE+2, la codifica fu estesa a tutta la programmazione non prima della primavera 1992 (la data esatta non la ricordo). In realtà ricordo benissimo che, a fine 1991 e inizio 1992, alcune trasmissioni andavano in chiaro per 15-20 minuti per poi essere codificate. Questa accadeva a scopi promozionali.

Ora ricordo. Ad essere codificato in effetti fu prima tele + 1, poi tele +2 nel 1992, forse a marzo o a fine aprile.
 
Indietro
Alto Basso