In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

FTTH...piccola invidia:laughing7:
Come un kazz? :D

Devo ancora comprendere bene tutto il "giro" e sopra tutto quanto mi costa......
Metrobit , dietro il consenso dell' amministratore di condominio (ebbene sì , ci vuole per forza!) dovrebbe uscire a fare la cablatura dell 'appartamento , non so ancora a quale cifra....
Dopodiché dovrei contattare un fornitore di servizi (Telecom) e sentire che contratto offrono sulla fibra di Metroweb per utenti privati.....(dovrebbero essere diversi dalle offerte FTTC che fanno sul sito TIM)
Mi sembra lapalissiano che qui con il mio contratto ci devono guadagnare due aziende : Metroweb-Metrobit e Telecom (o il fornitore di servizi scelto)
 
Devo ancora comprendere bene tutto il "giro" e sopra tutto quanto mi costa......
Metrobit , dietro il consenso dell' amministratore di condominio (ebbene sì , ci vuole per forza!) dovrebbe uscire a fare la cablatura dell 'appartamento , non so ancora a quale cifra....
Dopodiché dovrei contattare un fornitore di servizi (Telecom) e sentire che contratto offrono sulla fibra di Metroweb per utenti privati.....(dovrebbero essere diversi dalle offerte FTTC che fanno sul sito TIM)
Mi sembra lapalissiano che qui con il mio contratto ci devono guadagnare due aziende : Metroweb-Metrobit e Telecom (o il fornitore di servizi scelto)
Anche Vodafone e Infostrada usano la fibra Metroweb a Milano...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ho scritto a Metrobit , mi hanno confermato che la mia palazzina è cablata con la fibra ottica e che posso , tramite un loro intervento , portarla fino all'interno del mio appartamento (FTTH)

I vari operatori , TIM e Fastweb in primis , quando inserisco il mio civico di abitazione mi hanno sempre risposto che sono abilitato all' ADSL 20 Mega e....stop !!

In pratica è come se non sapessero un kazz dell' operato di Metroweb-Metrobit nel mio condominio (eseguito nell' ottobre 2013)

Non sanno nulla perchè Tim e Fastweb non possono usare la rete Metroweb.

Al momento solo Vodafone e Wind hanno accesso
 
Chiamerò il 187 o scriverò all' interno del MyTIM-Fisso per avere lumi al riguardo.....
 
METROBIT mi ha scritto dicendomi che la cablatura dalla cantina all'interno dell' appartamento spetta all'azienda scelta per i servizi

Se scegli Vodafone o Wind vengono fuori loro a portarti i cavi delle fibre ottiche dentro casa ?? mahhh......
 
Beh l'intervento deve essere richiesto da loro perché sono loro ad avere l'accordo con metroweb . I tecnici escono dopo aver ricevuto la richiesta da Vodafone o Wind

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
METROBIT mi ha scritto dicendomi che la cablatura dalla cantina all'interno dell' appartamento spetta all'azienda scelta per i servizi

Se scegli Vodafone o Wind vengono fuori loro a portarti i cavi delle fibre ottiche dentro casa ?? mahhh......

Si è esatto, ti hanno detto giusto.


Se ti abboni a Vodafone, sarà Vodafone a portarti la fibra dal pianerottolo (se hanno giù passato il cavo verde) fino a dentro casa
 
1) Chiamerò il 187 per avere lumi al riguardo . Dovrebbero dirmi che loro , come TIM , non hanno accesso a queste fibre ottiche
2) Parlerò con il consigliere di condominio della mia scala . Credo che non sappia un kazz , ma dovrebbe informarsi e riferirmi qualcosa
3) Scriverò all ' Amministratore di condominio. Se ho capito bene devo avere il suo benestare prima di procedere ad una operazione del genere
 
Aggiornamento:

1) Il 187 mi ha confermato che per loro non ho la Fibra attiva. Alla mia affermazione che sono cablato nella scala con Fibra Metrobit ne ha preso atto e scritto la comunicazione nella mia scheda: mi farà contattare dall' ufficio tecnico via telefono. Via internet Vodafone e Wind mi confermano che ho la fibra attiva e che posso sottoscrivere un abbonamento con loro
2) Il consigliere del condominio mi ha confermato tutto dicendomi che il tutto è attivo da un paio di mesi ,non di più. Mi ha dato il nome di un condomino che ha già attivato la Fibra facendo un abbonamento FTTH ( Wind o Vodafone ). Adesso è in vacanza , lo andrò a trovare appena possibile.
3) E' utile avvisare l' amministratore di condominio dei lavori e del collegamento con la Fibra , anche se non dovrebbe esserci nessun problema per il benestare
 
Aggiornamento:

1) Il 187 mi ha confermato che per loro non ho la Fibra attiva. Alla mia affermazione che sono cablato nella scala con Fibra Metrobit ne ha preso atto e scritto la comunicazione nella mia scheda: mi farà contattare dall' ufficio tecnico via telefono. Via internet Vodafone e Wind mi confermano che ho la fibra attiva e che posso sottoscrivere un abbonamento con loro
2) Il consigliere del condominio mi ha confermato tutto dicendomi che il tutto è attivo da un paio di mesi ,non di più. Mi ha dato il nome di un condomino che ha già attivato la Fibra facendo un abbonamento FTTH ( Wind o Vodafone ). Adesso è in vacanza , lo andrò a trovare appena possibile.
3) E' utile avvisare l' amministratore di condominio dei lavori e del collegamento con la Fibra , anche se non dovrebbe esserci nessun problema per il benestare
Se vai con Wind o Vodafone ti attiveranno il servizio di sicuro, loro sono "partner" Metroweb da anni ormai...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso