Ieri si parlava in questa discussione i come RaiUno coprì il vuoto di programmazione creato dalla sospensione per pioggia dello spettacolo muciale "Mara e Katia verso Oriente" (era questo il titolo dello show). Mi era venuto in mente un altro caso di cui si parlò molto in quello stesso periodo: La sospensione, a mezz'ora dal termine, del film "La Taglia che Scotta" per via di alcune scene di nudo inappropriate per la fascia oraria in cui il film era trasmesso.
Era il 30 Novembre 1999, il film "la taglia che Scotta" era previsto alle ore 10,00 su RaiUno ed era segnalato come "film adatto a atutta la famiglia". In realtà, all'interno del film erano contenute scene di nudo e scene erotiche (per certi versi abbastanza esplicite) la cui trasmissione in piena mattinata appariva inappropriata. Non ricordo se quel giorno il film era in prima visione tv sulla Rai, ma le polemiche che si accesero a film in corso, ne determinarono la sospensione alle ore 10,55 e la trasmissione, a titolo di programma riempitivo, di una puntata del telefilm "Thounder Alley". Se ne parla anche in questo articolo de La repubblica:
http://ricerca.repubblica.it/repubb...ore-10-il-porno-western-in-tv.html?ref=search