Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri smanettandoci a 26 est ho notato che parecchi canali sportivi arabi stavano già parlando di Rio 2016 all'interno di studi .....in particolare tenete d'occhio tutti gli Alkass, gli abu Dhabi sport chiaramente ma anche saudi sport , Bahrein sport , e secondo me anche gli Mbc pro sport potrebbero regalarci sorprese.......aspettiamo mercoledì e vediamo......
 
non è che lo comandano...NBC e Samsung di fatto mantengono il CIO con tutti i soldi che gli versano...

senza questi 2 colossi, per il CIO sarebbe la fine...







beh, per le tv USA è lo standard...considera che anche in una normale serata, quando trasmettono un telefilm, in uno slot da 60 minuti hanno 37/38 minuti di serial e il resto è tutta pubblicità...







perchè sul canale principale NBC trasmettono solo dalle 20 alle 24 e in quella fascia hanno gli slot pubblicitari "fissi"...intorno a quello, come detto, costruiscono l'evento che vogliono loro (indipendentemente da quando si è effettivamente svolto) con tutta la "confezione" che piace tanto alla maggioranza del loro pubblico...l'audience è tutto da quelle parti, molto più che da noi...e si fa di tutto per guadagnarne anche le briciole...

e poi c'è sempre da evitare eventuali "incidenti"*, tipo quello di Janet Jackson nell'Half-Time Show del Superbowl di qualche anno fa (quando durante l'esibizione scoprì scandalosamente - per loro - un seno)...



in generale, vedere la tv in USA per un Europeo è un'esperienza semplicemente allucinante...



*anche la TV Iraniana, comunque, segue questa "filosofia"...trasmettono ogni evento che si presume in diretta in realtà con un ritardo di circa 30/40 secondi (a volte anche un po' di più) per poter "aggiustare" eventuali episodi a lor poco graditi...


Per quale motivo ci tengono cosi tanto a finanziate un evento come le olimpiadi? Che inoltre non permette pubblicità sui cartelloni pubblicitari dello stadio(ci sono solo i cinque cerchi). Noi italiani siamo esterofili e ci lamentiamo della Rai e anche di Sky,dicendo che all'estero ci sono solo Tv migliori,mentre la realtà dei fatti non é cosi. Magari qualche stato coprirá meglio l'evento,ma non siamo cosí scandalo come molti insinuano
 
Per quale motivo ci tengono cosi tanto a finanziate un evento come le olimpiadi? Che inoltre non permette pubblicità sui cartelloni pubblicitari dello stadio(ci sono solo i cinque cerchi). Noi italiani siamo esterofili e ci lamentiamo della Rai e anche di Sky,dicendo che all'estero ci sono solo Tv migliori,mentre la realtà dei fatti non é cosi. Magari qualche stato coprirá meglio l'evento,ma non siamo cosí scandalo come molti insinuano

perchè il prestigio, il ritorno d'immagine, l'equazione "Paese di grande successo sportivo = grande Paese moderno" evidentemente non sono solo "idee", perchè sostenere questo tipo di evento sempre e comunque dà grandi vantaggi quando si decide di ospitarlo in prima persona (e quando si ospita un simile evento, se non ci si auto-castra con corruzione e disorganizzazione oltre ogni ragionevole limite, si guadagna un'enormità di denaro e si ha l'occasione di modernizzare notevolmente una grande città, quando non un Paese intero)...

sulle tv straniere e la rai, purtroppo la verità è che da noi si lavora con i piedi, regnano spesso pressapochismo e incompetenza di vertici messi lì per raccomandazione anzichè per meritocrazia (cosa che anche all'estero succede, perchè succede...ma non tanto e in modo così penalizzante come da noi...i raccomandati ci sono ovunque, ma in nessun posto "civile" arrivano in cima alla scala gerarchica di ogni campo come da noi...un "paracadute" di gente competente ai vertici, altrove lo lasciano sempre...qui no, il peggio è sempre a capo della catena di comando)...
non stiamo peggio di altri per quantità...anzi, spesso primeggiamo in questo, ma la "qualità" complessiva di ciò che viene proposto è davvero un tallone d'Achille se comparato con realtà anche molto più modeste della nostra...
 
perchè il prestigio, il ritorno d'immagine, l'equazione "Paese di grande successo sportivo = grande Paese moderno" evidentemente non sono solo "idee", perchè sostenere questo tipo di evento sempre e comunque dà grandi vantaggi quando si decide di ospitarlo in prima persona (e quando si ospita un simile evento, se non ci si auto-castra con corruzione e disorganizzazione oltre ogni ragionevole limite, si guadagna un'enormità di denaro e si ha l'occasione di modernizzare notevolmente una grande città, quando non un Paese intero)...

sulle tv straniere e la rai, purtroppo la verità è che da noi si lavora con i piedi, regnano spesso pressapochismo e incompetenza di vertici messi lì per raccomandazione anzichè per meritocrazia (cosa che anche all'estero succede, perchè succede...ma non tanto e in modo così penalizzante come da noi...i raccomandati ci sono ovunque, ma in nessun posto "civile" arrivano in cima alla scala gerarchica di ogni campo come da noi...un "paracadute" di gente competente ai vertici, altrove lo lasciano sempre...qui no, il peggio è sempre a capo della catena di comando)...
non stiamo peggio di altri per quantità...anzi, spesso primeggiamo in questo, ma la "qualità" complessiva di ciò che viene proposto è davvero un tallone d'Achille se comparato con realtà anche molto più modeste della nostra...


Si,ma quando una televisione pubblica prende un evento del genere in esclusiva assoluta per il paese,con copertura di tre canali(e "dovrebbero") essere tutti e tre in HD,con il canale generalista 23 ore su 24 dedicato all'evento e copertura tramite sito,app,canali streaming e uso dei social. Che deve fare di più? Possiamo criticare i telecronisti,ok ci sto,ma non é che le altre TV li abbiano TUTTI perfetti i commentatori, più della RAI, va bene,peró veramente,sperando di non essere smentito, più di cosí non poteva fare
 
semi-OT
Sto riguardando le foto di Torino 2006... Vivo a Torino ma purtroppo ero troppo piccolo per vivere il clima olimpico (e questo mi dispiace in una maniera pazzesca) e tutto quello che ne concerne. Quindi vi chiedo: era stata un flop in termini di guadagno? Gli impianti erano pieni? E dal punto di vista televisivo?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
semi-OT
Sto riguardando le foto di Torino 2006... Vivo a Torino ma purtroppo ero troppo piccolo per vivere il clima olimpico (e questo mi dispiace in una maniera pazzesca) e tutto quello che ne concerne. Quindi vi chiedo: era stata un flop in termini di guadagno? Gli impianti erano pieni? E dal punto di vista televisivo?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk


Torino e'rinata grazie a Torino 2006...che bellissimi momenti che abbiamo vissuto
 
semi-OT
Sto riguardando le foto di Torino 2006... Vivo a Torino ma purtroppo ero troppo piccolo per vivere il clima olimpico (e questo mi dispiace in una maniera pazzesca) e tutto quello che ne concerne. Quindi vi chiedo: era stata un flop in termini di guadagno? Gli impianti erano pieni? E dal punto di vista televisivo?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Io ebbi la fortuna di assistere dal vivo ad alcuni eventi, in particolare la finale di Hockey su ghiaccio Finlandia-Svezia (presi i biglietti quasi un anno prima). Torino ha finito di pagare i debiti olimpici solo nel 2012, ma li ha pagati tutti e al netto ci ha guadagnato. La città è totalmente rinata dal punto di vista sportivo, culturale e concettuale al punto che il NY Times l'anno scorso l'ha inserita come unica città italiana degna di visita. Meno fortuna hanno avuto le altre sedi di gara. Gli impianti sono praticamente abbandonati, in particolare a Cesana. Ma anche a Torino se vai a vedere il Villaggio Olimpico (davanti alla Passerella Olimpica, che non è che sia poi così tanto valorizzata nemmeno quella) ormai è solo un buco di cemento.
 
Stamattina al bar ho visto il Guerin Sportivo Extra (probabilmente è in allegato con qualche quotidiano di sabato scorso, ho letto Corriere dello Sport), è un giornalino di una trentina di pagine molto ben fatto, da collezionare. Non c'è una schedule giornaliera ma c'è un due pagine con la programmazione generale comoda da tenere vicino alla tv.
 
Stamattina al bar ho visto il Guerin Sportivo Extra (probabilmente è in allegato con qualche quotidiano di sabato scorso, ho letto Corriere dello Sport), è un giornalino di una trentina di pagine molto ben fatto, da collezionare. Non c'è una schedule giornaliera ma c'è un due pagine con la programmazione generale comoda da tenere vicino alla tv.
Io compro tutti i mesi il guerin sportivo
Questo gp extra dovrebbe essere con tuttosport e c.dello sport
Io non l'ho letto questo gs extra, ma di sicuro sarà fatto bene
 
Quale rivista, non troppo costosa,mi consigliate per avere un quadro preciso mentre ci sono le gare?
 
Dubai sport apre altri 2 canali in hd per le olimpiadi. ..
Per chi li riceve dice che al kass impegnerà tutti i suoi 8 canali hd per rio!

una domanda sui canali esteri. Ma per capire su hotbird, con decoder sky mi confermate che c'è solo la zdf/ARD che trasmettono i giochi, o c'è anche altro?
Grazie
 
una domanda sui canali esteri. Ma per capire su hotbird, con decoder sky mi confermate che c'è solo la zdf/ARD che trasmettono i giochi, o c'è anche altro?
Grazie
Ci sono: Rai 2 HD, Rai Sport 1 HD e Rai Sport 2 HD (solo con la smart card Sky). Poi ZDF, Das Erste, Arriadia, e AD Sport. Non ho capito bene se va anche su Dubai Sports 3.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille, magari una pagina riepilogativa dei canali esteri si potrebbe creare...... ( se non è già stata fatta e mi è sfuggita)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso