Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cavolo, ora ricordo! A Pechino misero le finali del nuoto al mattino per soddisfare la platea USA. Che palle, a Tokyo sarà pure così, mi sa...per il resto ricordo che le gare decisive degli altri sport si disputavano in orari per noi accettabili.
Anche io credo che nel 2024 tocchi all'Europa, anche se Los Angeles è molto forte e per loro sarebbe la terza, un fatto storico.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Cavolo, ora ricordo! A Pechino misero le finali del nuoto al mattino per soddisfare la platea USA. Che palle, a Tokyo sarà pure così, mi sa...per il resto ricordo che le gare decisive degli altri sport si disputavano in orari per noi accettabili.
Anche io credo che nel 2024 tocchi all'Europa, anche se Los Angeles è molto forte e per loro sarebbe la terza, un fatto storico.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
NBC paga, CIO obbedisce. In Europa le farebbero al chiaro di luna?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Se avete scaricato il calendario fatto da Google sullo smartphone potete scorrere tra i vari eventi di ogni giorno e guardare gli highlights pubblicati oggi sul canale YouTube del CIO. Ne sto approfittando per vedere qualcosa che ho saltato durante le due settimane.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
passando oltre da notare che la web tv del CIO mi sembra ben fatta, trasmetterà molti eventi eventi in diretta, molto badminton, i inizia comunque il 28 con un torneo di tennistavolo, per poi trasmettere dall'1 al 4 settembre i preolimpici di hockey su ghiaccio, poi ancora tiro con tappa di roma,le finali di tiro con l'arco, mondiali di canoa slalom, e con l'avvio della nuova stagione, da novembre, trasmetterà i grand prix di scherma

Ottima notizia, dove hai visto il palinsesto?

ancora fruibili i contenuti del sito rai rio
lasciate così e non toccate nulla!! =)

li dovrebbero lasciare fruibi a vita :)
a proposito vorrei fare uan domanda, ma voi li vedete fluidi? a me continuano a vedersi a scatti i filmati registrati, così come i live in precedenza.
Come li vedete e che connessione usate? Io ho un ADSL con portante di 15 mbps.
Non capisco perchè non riesco a vederli fluidi.

Ma almeno uno speciale la Rai lo farà? Mi piacerebbe avere un ricordo dei Giochi da conservare. Non è previsto qualche speciale nei prossimi giorni, almeno con tutte le medaglie azzurre?

Ho registrato tutti il palinsesto ieri sera ed oggi per tutta la mattinata. Nella speranza che lo trasmettessero! Niente! Non hanno fatto nessun speciale sulle Olimpiadi! DAvvero un peccato ricordo quello ben fatto di Londar 2012.
Nel hanno fatto uno sulle medaglie azzurre prima della cerimonia di chiusura, ma appunto per i problemi che ci sono stati è stato interrotto... e praticamente è incompleto!

Questa settimana poi Raisport 1-2 replica in prima serata parecchie finali di sport di squadra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il problema è che faranno SOLO repliche su repliche delle finali di sport di squadra. Senza senso.


bello, vedrò questi eventi :)
stasera rivedevo ancora una volta la cerimonia di chiusura....non mi stancherò mai

La cerimonia di chiusra l'ho vista in diretta ieri ed anche io ho voluto rivedere la replica nel tardo pomeriggio sul RAI SPORT 1.
Forse sarà stata la malinconia... o forse un voler dare un ultimo saluto a RIO 2016. :)


Secondo voi è più stato più difficile seguire questa Olimpiade con il fuso orario indietro di 5 ore, oppure seguire le Olimpiadi a Pechino, dove il fuso era avanti e così sarà ovviamente per Tokyo? Ci sto riflettendo e penso sia stato più difficile seguire Rio.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

E' tutto relativo dipende dalle questioni "logistiche" di ognuno. Personalmente, ho preferito vedere Rio 2016 fino a tardissima notte, che non Pechino 2008. E' davvero brutto avere gli eventi che finiscono nel primo pomeriggio e non avere nulla da vedere la sera, se non le repliche.
Purtroppo, sarà così anche per Tokyo 2020
 
Ci sono opinioni leggermente discordanti sul tema

Certo che se dovesse vincere LA passerebbero minimo 14 anni tra un'Olimpiade Europea e un'altra quando in Asia ne hanno 3 in 4 anni (2018-2022)
Sarà geo-politicamente possibile? La vedo dura che non vada a un europea nel 2024
Roma ha una grande occasione,su parigi potrebbe pesare l'incognita del terrorismo,ma dobbiamo vedere come ragionano al cio :)
 
Io tifo Roma. Resto convinto che sia una grande occasione e penso che una commistione tra sport e cultura come a Roma sarebbe unica

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
li dovrebbero lasciare fruibi a vita :)
a proposito vorrei fare uan domanda, ma voi li vedete fluidi? a me continuano a vedersi a scatti i filmati registrati, così come i live in precedenza.
Come li vedete e che connessione usate? Io ho un ADSL con portante di 15 mbps.
Non capisco perchè non riesco a vederli fluidi.

io i live li vedevo meglio, gli highlights più scattosi invece
 
Cavolo, ora ricordo! A Pechino misero le finali del nuoto al mattino per soddisfare la platea USA. Che palle, a Tokyo sarà pure così, mi sa...per il resto ricordo che le gare decisive degli altri sport si disputavano in orari per noi accettabili.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Bè il gioco è semplice, ci sono 7 ore di fuso col giappone, per cui quando li sono le 17 (ora in cui di solito si comincia con le tante gare in contemporanea che assegnano medaglie), qui sono le 10 del mattino.
Se per voi è un buon fuso.... secondo me era meglio quello di RIO da questo punto di vista.
In più ci metti che qualora NBC mettesse nuovamente le finali di nuoto al mattino ce le troviamo alle nostre 3 di notte. Mi sembra il peggior fuso possibile; niente gare nel nostro pomeriggio e serata.... ma gare di notte e di mattino, sarà veramente complicato seguirle ( e dovremmo farci l'abitudine a questo fuso per le prossime 3 edizioni tra invernali ed estive)....
 
Se posso, vi segnalo un interessante bilancio degli ascolti americani di queste Olimpiadi (qui)

Si teme il flop assoluto se i dati digital non dovessero recuperare quanto perso dalla tv: in numero di spettatori è il secondo peggior dato dal 2000, mentre l'ascolto sui giovani 18-49 anni è il peggiore di sempre, dopo il record di Londra
 
Bè il gioco è semplice, ci sono 7 ore di fuso col giappone, per cui quando li sono le 17 (ora in cui di solito si comincia con le tante gare in contemporanea che assegnano medaglie), qui sono le 10 del mattino.
Se per voi è un buon fuso.... secondo me era meglio quello di RIO da questo punto di vista.
In più ci metti che qualora NBC mettesse nuovamente le finali di nuoto al mattino ce le troviamo alle nostre 3 di notte. Mi sembra il peggior fuso possibile; niente gare nel nostro pomeriggio e serata.... ma gare di notte e di mattino, sarà veramente complicato seguirle ( e dovremmo farci l'abitudine a questo fuso per le prossime 3 edizioni tra invernali ed estive)....

Basta andare a letto un po' prima. Svegliandosi alle 8, lì sarebbero le 15, c'è ancora mezza giornata di gare. Al pomeriggio si vedono le gare della notte in replica. Tra l'altro l'atletica non possono mettere le finali al mattino, quindi noi le avremo sempre all'ora di pranzo. Quindi almeno per quelle stiamo tranquilli.
Per queste Olimpiadi di Rio io ho seguito quasi tutto, però non nego che arrivavo alle 3 di notte stanco e alcune volte mi addormentavo, non perché le gare non fossero appassionanti ma perché seguire le gare a quell'ora è difficile, soprattutto dopo una giornata a seguire tutto. Per il nuoto dovevo andare a letto a mezzanotte e puntare la sveglia alle 3. Faticaccia :happy3: Perlomeno per Tokyo ti svegli e fai unica tirata, almeno io la vedo così ;)
 
Nicolò campriani, su la stampa di oggi "anche lei sarà richiestissimo" "Di più rispetto a Londra perché la tv pubblica la vedono tutti, sky meno".
Fabio Basile, martedì 9 agosto su la gazzetta "mi sono innamorato del judo vedendo Maddaloni a Sidney" ....i giochi devono essere in chiaro....
 
Nicolò campriani, su la stampa di oggi "anche lei sarà richiestissimo" "Di più rispetto a Londra perché la tv pubblica la vedono tutti, sky meno".
Fabio Basile, martedì 9 agosto su la gazzetta "mi sono innamorato del judo vedendo Maddaloni a Sidney" ....i giochi devono essere in chiaro....
Come se la finale di campriani a londra non andó in diretta in chiaro...
 
Il fuso del Pacifico è il peggiore per seguire le gare, almeno per chi lavora.
Per chi è in ferie è sicuramente fattibile.
Avremo Olimpiadi nel Pacifico per almeno due edizioni (in Corea discipline come lo sci alpino e nordico saranno all'alba italiana), probabilmente ce n'è sarà anche una terza (Los Angeles).

I futuri eventi trasmessi da Olympic Channel mi sembrano ottimi! Sarebbe bello avere un punto di riferimento per tutte le discipline che finiscono nell'oblio lungo il quadriennio... qualcuno sa se saranno geo-localizzate? Non credo, ma non si sa mai.
 
Molto meglio in America che in Asia. Le olimpiadi di Tokyo saranno un incubo. Dalle 16 a mezzanotte non avremmo gare in diretta. Chi lavora è tagliato fuori da tutto. E anche stando a casa sarà un problema con un evento poco godibile. Non so nemmeno quanto convenga alla rai trovare un accordo troppo oneroso per le 200 ore. Una cosa era Londra con gare 9-23 una cosa sarà Tokyo con gare 24-15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso