Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque è sempre stato così , anche noi quando siamo entrati avevano sconti etcc ... Perciò non diciamo sempre la stessa cosa , io povero abbonato vecchio , perché anche nel mobile nel l'adsl etcc.. È la stessa cosa . Anzi SKY a chi ha più anni da delle cose che il cliente nuovo non ha .
 
Comunque è sempre stato così , anche noi quando siamo entrati avevano sconti etcc ... Perciò non diciamo sempre la stessa cosa , io povero abbonato vecchio , perché anche nel mobile nel l'adsl etcc.. È la stessa cosa . Anzi SKY a chi ha più anni da delle cose che il cliente nuovo non ha .

extra? bè non la vedo come una cosa paragonabile. Se prendi ad esempio le compagnie telefoniche, loro offrono uno sconto iniziale sul prezzo, qua si parla di avere un decoder che tecnologicamente sarà avanzato. Se Sky dovesse entrare nel 4k a breve, dovessi essere interessato, dovrei pagare di più di altri? ti sembra giusto? capisco le promozioni, tutto a 20 euro per i primi mesi ecc, invogliano il cliente ad abbonarsi, ma sui decoder non mi pare giusto, o tutti 49, o tutti 99. Io non ho mai ricevuto sconti da parte di Sky. Sono partito con i 55 euro di mondo sky+calcio+cinema+sport nel 2003 e sono arrivato ai 70 di tutto. Sky dovrebbe guardare con un occhio più attento i vecchi clienti, quindi dare loro promozioni su adeguamento tecnologico, decoder ecc...e priorità nel partecipare ai test su dispositivi in fase di sviluppo, più qualche altra novità. Allora sarebbe corretto. Non mi pare giusto che i clienti anziani devono pagare di più per un cambio di decoder con modello più recente... E' un'assurdità.. nono va bè, noi abbiamo extra... :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
extra? bè non la vedo come una cosa paragonabile. Se prendi ad esempio le compagnie telefoniche, loro offrono uno sconto iniziale sul prezzo, qua si parla di avere un decoder che tecnologicamente sarà avanzato. Se Sky dovesse entrare nel 4k a breve, dovessi essere interessato, dovrei pagare di più di altri? ti sembra giusto? capisco le promozioni, tutto a 20 euro per i primi mesi ecc, invogliano il cliente ad abbonarsi, ma sui decoder non mi pare giusto, o tutti 49, o tutti 99. Io non ho mai ricevuto sconti da parte di Sky. Sono partito con i 55 euro di mondo sky+calcio+cinema+sport nel 2003 e sono arrivato ai 70 di tutto. Sky dovrebbe guardare con un occhio più attento i vecchi clienti, quindi dare loro promozioni su adeguamento tecnologico, decoder ecc...e priorità nel partecipare ai test su dispositivi in fase di sviluppo, più qualche altra novità. Allora sarebbe corretto. Non mi pare giusto che i clienti anziani devono pagare di più per un cambio di decoder con modello più recente... E' un'assurdità.. nono va bè, noi abbiamo extra... :eusa_shifty:
Quoto.Comunque vedremo quando sarà tutto ufficiale.:)
 
Ma perché immettere due nuovi decoder invece che solo uno che abbia tutto? Soprattutto il 4k
 
Ma perché immettere due nuovi decoder invece che solo uno che abbia tutto? Soprattutto il 4k

perché lo skyQ sarà il decoder premium (non vi aspettate cifre abbordabili a tutti visti i prezzi in UK), questo sky+ pro/mysky pro sarà l'evoluzione di un normale mysky con il supporto al 4k..
ergo, hai disponibilità economica e vuoi sky in tutte le stanze? prendi lo skyQ

non vuoi spendere troppo ma vuoi il 4K? prendi il mysky pro

almeno è quello che penso... Vedremo...
 
si, diciamo anche che cambia l'utente alla quale sono indirizzati i due decoder: lo skyq è per l'utente più esperto di tecnologia, lo stesso che comprerebbe pure una apple tv o chromecast, mentre il mysky è per l'utente meno avvezzo alle novità tecnologiche ma che è comunque esigente in fatto di servizi come la registrazione, l'hd, 4k ecc.
 
C'è chi ha una sola TV e quindi delle caratteristiche proprie del Q non se ne farebbe niente, nel Regno Unito a chi voleva il 4K ma aveva una sola TV veniva comunque rifilato il Mini, anche se poi era costretto a tenerselo chiuso in scatola in qualche armadio, pagando lo stesso canone mensile di chi lo utilizza su 3 TV.

perché lo skyQ sarà il decoder premium (non vi aspettate cifre abbordabili a tutti visti i prezzi in UK), questo sky+ pro/mysky pro sarà l'evoluzione di un normale mysky con il supporto al 4k..
ergo, hai disponibilità economica e vuoi sky in tutte le stanze? prendi lo skyQ

non vuoi spendere troppo ma vuoi il 4K? prendi il mysky pro
In realtà i prezzi in Uk sono stati sostanzialmente azzerati per i nuovi clienti, chi non vuole le funzioni Multivision e 4K può avere la versione da 1 tera per 49£ e quella da 2 tera per 99£, senza costi mensili aggiuntivi.

Non solo, ma la versione da 1 tera sembra parcheggiata su un binario morto, non è compatibile 4K quindi è già un gradino inferiore rispetto allo Sky+ Pro.
 
C'è chi ha una sola TV e quindi delle caratteristiche proprie del Q non se ne farebbe niente, nel Regno Unito a chi voleva il 4K ma aveva una sola TV veniva comunque rifilato il Mini, anche se poi era costretto a tenerselo chiuso in scatola in qualche armadio, pagando lo stesso canone mensile di chi lo utilizza su 3 TV.

In realtà i prezzi in Uk sono stati sostanzialmente azzerati per i nuovi clienti, chi non vuole le funzioni Multivision e 4K può avere la versione da 1 tera per 49£ e quella da 2 tera per 99£, senza costi mensili aggiuntivi.

Non solo, ma la versione da 1 tera sembra parcheggiata su un binario morto, non è compatibile 4K quindi è già un gradino inferiore rispetto allo Sky+ Pro.

in uk infatti non vendono lo sky+ pro, hanno lo skyQ da 1tb..
ma da noi non credo faranno la versione senza 4k. ci sarà solo il silver. con meno tuner magari e 2 tb. mentre il mysky pro avrà 4k e 1 tb.
e quindi anche loro agevolano i clienti nuovi.. che stupidata
 
Ultima modifica:
Che fine ha fatto Sky Q? Sky Q non è un decoder, ma è un intero ecosistema che rivoluzionerà il modo di guardare i contenuti della pay TV più diffusa in Italia: Sky+ Pro sarà compatibile con Sky Q quando questo verrà lanciato il prossimo anno.

cioe'?
 
Ultima modifica di un moderatore:
da quel che leggo, sembra che lo skyQ che arriverà in Italia sarà diverso da quello che c'è attualmente in UK, come pensavo... Non capisco poi per quale motivo... Gli costa davvero così tanto produrli che svilupparne di nuovi e produrli a loro volta? O faranno come hanno sempre fatto e cioè faranno uscire lo skyQ "bskyb" identico a quello del Regno Unito, in aggiunta allo skyQ "Italia", ad un prezzo maggiore? Non capisco proprio la scelta...
 
thx , morale? non ce nulla di compatibile sono due cose diverse?
Allo Sky Q vanno connessi i Mini che non necessitano di cavi satellitari, infatti nel Regno Unito se hai Sky Q non puoi avere uno Sky+ sullo stesso abbonamento.

Inoltre lo Sky Q ha bisogno di due calate (una per le polarizzazioni verticali, una per le orizzontali), per utilizzare un secondo "vero" decoder con ingresso satellitare avresti bisogno di una terza calata (4 nel caso di un MySky se l'LNB ibrido non avesse uscite SCR).
 
Inoltre lo Sky Q ha bisogno di due calate (una per le polarizzazioni verticali, una per le orizzontali), per utilizzare un secondo "vero" decoder con ingresso satellitare avresti bisogno di una terza calata (4 nel caso di un MySky se l'LNB ibrido non avesse uscite SCR).

Per quanto ho capito io a livello tecnico l'impianto dovrebbe essere retrocompatibile in SCR e dovrebbe funzionare anche con una sola calata che porta 16 utenze: 4 SCR per la retrocompatibilità + 12 dCSS utilizzabili dallo Sky Q.
 
Per quanto ho capito io a livello tecnico l'impianto dovrebbe essere retrocompatibile in SCR e dovrebbe funzionare anche con una sola calata che porta 16 utenze: 4 SCR per la retrocompatibilità + 12 dCSS utilizzabili dallo Sky Q.

Sì esatto .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso