RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti ha funzionato solo per un periodo dopo di che.. al variare di certe condizioni fa patatrach non credo neanche che ci sia stato un aumento di livello sulla TSI , non lo fanno mai

E che c´entra due direzioni diverse il ch 57 ti entra due volte cul centralino anche se una delle antenne é girata e ti crea sicuramente conflitto e poi di conseguenza non puoi regolare bene solo il ch 57 che mettendo un filtro sarebbe possibile fare solo sulla entrata UHF del centralino

Altro che 3 dB

Invece 1 anno fa avevano alzato, magari lo hanno fatto solo per un periodo ma lo hanno fatto, perchè lo stesso problema lo hanno avuto anche altre persone della zona.
E' stato provato a suo tempo ad avere solo un'antenna per la banda 5 e non è stato possibile, per forza si è dovuto mantenere due antenne diverse per le due direzioni. Di certo i canali mediaset banda 5 non entrano nella uhf che punta a sal salvatore, quindi...l'impianto è corretto. Non puoi con una antenna (e quindi ingresso in centralina) prendere le due direzioni, la potenza e la distanza dei vai ripetitori è diversa.
Nell'antenna banda 5 il 57 entra bassissimo, tale da non disturbare l'uhf totale.
Due installatori della zona diversi hanno agito nello stesso modo, solo loro conoscono a perfezione i segnali della zona e sanno quale è il modo migliore per regolare i segnali. All'inizio si è provato a mettere un filtro ma creava problemi che non ricordo bene quali fossero, e si è optato in questo modo che se è andato bene per anni non è di certo per colpa dell'impianto mio e degli altri miei vicini.
 
a gherardo volevo sapere una volta per tutte spengono il 57 della ricezione ma quale numero andra' meglio per riceverlo il 24 o il 39 no perché tu hai scritto in un precedente post che per la maggior parte della lombardia per ricevere il segnale e' il 39 per la lombardia se puoi spiegare meglio su che numero vada bene per ricevere la RSI dopo che hanno spento il 57? grazie della risposta. dove abito io ti ringrazio.ciao

grazie della risposta.
 
Ma cosa cavolo stai dicendo ???
...Non entra in conflitto proprio nulla, se sono due direzioni diverse....mah!
Ha ragione egis: non vuol dire nulla se le due antenne sono posizionate in direzioni diverse o polarizzazioni diverse, di fatto tutta la banda quinta è ricevuta contemporaneamente e in modo diretto o di riflesso sia dall’ingresso V sia da quello Uhf col rischio di trovarsi segnali in controfase! Questo lo dico in quanto vecchio di questo forum, ma anche per esperienza diretta.
 
Ma é vedere quale filtro hanno provato magari hanno provato un Mef che crea conflitti con gli adiacenti, fatti dire che filtro hanno provato e poi vediamo, io sono convintissimo che mettendo un filtro attivo di canale a 5/6 celle conflitti o disturbi il filtro non lo crea di sicuro !!!
Ti hanno detto cosí per non fare la figura di m*rda di fronte a tutti gli impianti che hanno fatto in zona compreso i tuoi vicini, mica si smentiscono
eh.. sarebbe controproducente
 
Ha ragione egis: non vuol dire nulla se le due antenne sono posizionate in direzioni diverse o polarizzazioni diverse, di fatto tutta la banda quinta è ricevuta contemporaneamente e in modo diretto o di riflesso sia dall’ingresso V sia da quello Uhf col rischio di trovarsi segnali in controfase! Questo lo dico in quanto vecchio di questo forum, ma anche per esperienza diretta.

Può essere ma il tecnico ha controllato con il misuratore di campo i segnali in ingresso da una direzione e dall'altra ed il problema non era quello. Ci siamo trovati il segnale TSI piu' alto di prima e nessuno aveva toccato il centralino.
E poi scusate ma parliamo di due tecnici che conoscono (rispetto a voi) alla perfezione i problemi dei segnali nella mia valle e sanno quello che fanno, non possiamo per due segnali in croce mettere filtri o altro con una spesa eccessiva. Inoltre a differenza di altri io ricevo anche il 30 e 40 da campo dei fiori (segnale basso) che altri non ricevono nemmeno.
 
Ma é vedere quale filtro hanno provato magari hanno provato un Mef che crea conflitti con gli adiacenti, fatti dire che filtro hanno provato e poi vediamo, io sono convintissimo che mettendo un filtro attivo di canale a 5/6 celle conflitti o disturbi il filtro non lo crea di sicuro !!!
Ti hanno detto cosí per non fare la figura di m*rda di fronte a tutti gli impianti che hanno fatto in zona compreso i tuoi vicini, mica si smentiscono
eh.. sarebbe controproducente

Ma perchè ti ostini del dare del deficiente a persone che nemmeno conosci ? Vorrei tanto vederti come installatore nella mia zona e faresti uguale! I vicino hanno diversi installatori, quindi...
 
Due antenne vanno bene quando ad esempio una si collega ad un ingresso di banda quarta e l'altra in un ingresso di banda quinta

E tu cosa faresti con due bande 5 di due direzioni diverse ??? Una antenna sola ??? In una valle con segnali che arrivano in modo diverso ?! Giocheresti solo con filtri e basta ?
 
Non ho dato e insultato nessuno ho detto solo incompetente che non é una offesa mi pare , é sempre questione di costi quando si fa un preventivo col filtro dedicato che costa molto molto di piú e la concorrenza non lo mette che va bene lostesso....comunque convinto te convinti tutti io mi chiamo fuori
 
Non ho dato e insultato nessuno ho detto solo incompetente che non é una offesa mi pare , comunque convinto te convinti tutti io mi chiamo fuori

Gli hai fatti passare per deficienti, come ti ripeto, vieni sul posto e ti renderai conto di come sono messi realmente i segnali. Questa è stata la scelta ottimale che tuttora mi permette di vedere tutto bene.
Se fossero stati, e secondo te ben due installatori diversi, incompetenti non avrei visto nulla per anni. Mi spiace per te ma non è cosi, Prima di parlare bisogna trovarsi sul posto particolare come il mio.
 
Gli hai fatti passare per deficienti, come ti ripeto, vieni sul posto e ti renderai conto di come sono messi realmente i segnali. Questa è stata la scelta ottimale che tuttora mi permette di vedere tutto bene.
Se fossero stati, e secondo te ben due installatori diversi, incompetenti non avrei visto nulla per anni. Mi spiace per te ma non è cosi, Prima di parlare bisogna trovarsi sul posto particolare come il mio.

No affatto , non hanno messo il filtro per questione di costi e questo non mi piace perché l´impianto non é fatto a regola d´arte come deve essere poi se va bene a te e li difendi anche per me va anche bene , siamo qua per discutere ma secondo le regole tecniche l´impianto deve avere un filtro dedicato stop

Hai detto tu stesso nel primo post che abbassando la UHf perdi dei canali adesso dici che li prendi e non si capisce bene, l´impianto fatto cosí é incasinato e non si puó regolare a puntino
 
No affatto , non hanno messo il filtro per questione di costi e questo non mi piace perché l´impianto non é fatto a regola d´arte come deve essere poi se va bene a te e li difendi anche per me va anche bene , siamo qua per discutere ma secondo le regole tecniche l´impianto deve avere un filtro dedicato stop

Hai detto tu stesso nel primo post che abbassando la UHf perdi dei canali adesso dici che li prendi e non si capisce bene, l´impianto fatto cosí é incasinato e non si puó regolare a puntino

Allora ripetiamo ancora. Nell'abbassare la banda uhf si sono abbassati i segnali da campo dei fiori, 30 e 40, che da quasi ottimi che erano sono diventati medi. Ma li vedo ancora. Visto che secondo te il mio impianto fa pena e non è a regola d'arte, guarda caso sono l'unico in tutto il paesino che vede Rai 5 e Rai HD. Mi sono spiegato bene ora ?
Poi quando a fine mese farò perfezionare l'impianto per il nuovo uhf 24 comunicherò quanto da te proposto, vediamo cosa dice.
Però tu stesso dici che è incasinato. Allora spiegami secondo te come dovrebbe essere strutturato, da zero però.
 
Ma non é niente di speciale e si faceva giá ai tempi dell´analogico specialmente nei condomini dove la spesa viene divisa tra tutti i condomini

Filtro di canale attivo a 5/6 celle dedicato e tarato sul ch 57 , alimentato a 12 Volt e messo in entrata UHF del centralino che hai giá, regolata fine con misuratore di campo sulla vitina in corrispondenza della entrata UHF sul centralino

Ma ti diró che col digitale alle volte bastano dieci centimetri di differenza per vedere o non vedere

Se permetti ti do una risposta anticipata e ti dirá che col filtro spendi soldi per niente,e poi ci avevano giá provato no
ci scommetto , vabbeh dai io ci scherzo su e non vorrei che te la prendessi discutiamo solo no e se vedi bene tutto come dici lascia cosí
 
Ultima modifica:
Ma ti diró che col digitale alle volte bastano dieci centimetri di differenza per vedere o non vedere

Se permetti ti do una risposta anticipata e ti dirá che col filtro spendi soldi per niente,e poi ci avevano giá provato no
ci scommetto , vabbeh dai io ci scherzo su e non vorrei che te la prendessi discutiamo solo no e se vedi bene tutto come dici lascia cosí

Vabbè buttargli là il discorso non costa nulla, vediamo cosa dice. Sicuramente io stesso non voglio spendere cifre alte.
 
Pardon scordavo il filtro va tarato quando ci sará il cambio di frequenza sul CH 24
Le due antenne vanno una in IV e una in V banda

ti mancherebbe il Ch 40 che va solo da campo dei fiori
ma perché non metti tutto in UHF da campo dei fiori non ti arriva tutto anche la V banda da li?

devo ancora guardare su OTG
 
Ultima modifica:
Pardon scordavo il filtro va tarato quando ci sará il cambio di frequenza sul CH 24
Le due antenne vanno una in IV e una in V banda

ti mancherebbe il Ch 40 che va solo da campo dei fiori
ma perché non metti tutto in UHf da campo dei fiori non ti arriva tutto da li?

Vedi che non hai capito a priori il mio impianto e la situazione dei segnali in zona ???
Attualmente l'antenna UHF punta a campo dei fiori e nella stessa direzione c'è il 57 (futuro 24) da campo dei fiori.
L'altra antenna direzionale punta dalla parte opposta per la sola banda 5. La banda 4 e 5 arrivano insieme dalla stessa direzione di campo dei fiori e sal salvatore.
 
Io vorrei sapere quale canale al posto del 57 entra nella mia zona il 24, no perché qualche post fa hanno scritto che per la lombardia la svizzera si vedeva sul 39 e volevo sapere da qualcuno che cosa devo dire all'antennista quale canale devo farla mettere il canale svizzero mi ripeto sul 24 o sul 39 grazie della risposta. e se bisogna mettere qualche filtro o no? io ricevo il segnale da valcava.
 
Vedi che non hai capito a priori il mio impianto e la situazione dei segnali in zona ???
Attualmente l'antenna UHF punta a campo dei fiori e nella stessa direzione c'è il 57 (futuro 24) da campo dei fiori.
L'altra antenna direzionale punta dalla parte opposta per la sola banda 5. La banda 4 e 5 arrivano insieme dalla stessa direzione di campo dei fiori e sal salvatore.

I canali 40 e 57 ti entrano in direzione campo dei Fiori/ San salvatore solo perché si é usato la entrata UHF del centralino che fa tutta la banda completa canali 21/60

Altrimenti se si collega solo IV e V banda sul centralino bisognava mettere due filtri dedicati per CH. 40 e Ch .57
É questo il dilemma due filtri che costano e se uno ne puó fare a meno ...ecco perché tutti gli altri al paese non vedono un tubo cui canali 40/57, non hanno collegata la entrata UHF sul centralino che forse manco hanno questo tipo di centralino !!! o non lo sanno nemmeno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso