Sostituzione Smart card da Maggio 2016 a Maggio 2018

La sostituzione delle smartcard viene effettuata per ridurre i problemi evidenziati da @Red5goahead; evitare di codificare i canali con queste tre versioni della stessa modifica ed infine per tenere a bada futuri attacchi di pirateria.
 
Invece per Sky Deutschland il procedimento è stato lo stesso i canali SD e HD sono passati in DVB-S2 e per gli SD sono in H264, probabilmente verso il 2018 verranno spenti gli SD per dare spazio agli HD. Invece in Italia purtroppo (e puntualizzo purtroppo) ne passerà di acqua sotto i ponti per spegnere gli SD e lasciare tutta un offerta in HD. Anche se la cosa dovrebbe andare a passo con i tempi, ancora tuttora ogni canale nuovo di Sky in SD arriva in MPEG-2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trasmettere l'offerta ibrida in DVB-S2 ha solo come scopo quello di liberare spazio sulle frequenze e poi rivendere tale spazio. In Italia sicuramente non ci sono acquirenti che acquisterebbero spazio e di conseguenza, non ha senso per Sky procedere in tale cosa. Anche perché diciamocelo, i canali editati da Sky sono tutti in HD (8-12mbps).

Vediamo invece in Polonia. In ottobre 2015 tutta la loro offerta ibrida viene proposta su frequenze DVB-S2. Dopo un anno, comunicano che l'offerta sarà solo in HD. Ora come mai tale scelta? E' facile. Sicuramente prima di ottobre 2015, la richiesta di banda era troppa ma la banda satura. L'evoluzione quindi avrebbe creato tanti nuovi canali in HD, incrementando quindi la richiesta dell'opzione HD. Nel corso dei mesi magari molti editori avranno anche disattivato autonomamente l'SD e quindi se ti trovassi il 99% degli abbonati con l'opzione HD attiva, non fai altro che spegnere l'SD e dire all'abbonato SD o ti aggiorni o puoi disdire senza penali.

Ad oggi già ci son stati in Italia canali che autonomamente hanno abbandonato l'SD per l'HD (Bike channel, RomaTV, JuveTV, MilanTV, C&I, Classica)
 
Trasmettere l'offerta ibrida in DVB-S2 ha solo come scopo quello di liberare spazio sulle frequenze e poi rivendere tale spazio. In Italia sicuramente non ci sono acquirenti che acquisterebbero spazio e di conseguenza, non ha senso per Sky procedere in tale cosa. Anche perché diciamocelo, i canali editati da Sky sono tutti in HD (8-12mbps).

Vediamo invece in Polonia. In ottobre 2015 tutta la loro offerta ibrida viene proposta su frequenze DVB-S2. Dopo un anno, comunicano che l'offerta sarà solo in HD. Ora come mai tale scelta? E' facile. Sicuramente prima di ottobre 2015, la richiesta di banda era troppa ma la banda satura. L'evoluzione quindi avrebbe creato tanti nuovi canali in HD, incrementando quindi la richiesta dell'opzione HD. Nel corso dei mesi magari molti editori avranno anche disattivato autonomamente l'SD e quindi se ti trovassi il 99% degli abbonati con l'opzione HD attiva, non fai altro che spegnere l'SD e dire all'abbonato SD o ti aggiorni o puoi disdire senza penali.

Ad oggi già ci son stati in Italia canali che autonomamente hanno abbandonato l'SD per l'HD (Bike channel, RomaTV, JuveTV, MilanTV, C&I, Classica)

La rivendita è un'opzione, ma siccome tento di essere ottimista :lol: :lol: (e l'offerta di Sky non è necessariamente statica), lo spazio aggiuntivo potrebbe anche essere usato nell'ottica di un ampliamento anche minimo dell'offerta...

In Polonia effettivamente NC+ è andata in una direzione di aumento sia della qualità (con più canali passati all'HD), sia della quantità (con l'ingresso di nuovi canali)...se non sono andati al ritmo di un canale al mese poco ci manca...:)
 
Io rientro, purtroppo, fra quelli che dovranno cambiarla. Non mi è ancora arrivata nessuna comunicazione (a mio cugino, invece si. Sms per dirgli di recarsi in un centro sky per cambiare la smart card).
In che senso si perdono tutte le registrazioni sul mysky? Non dovrebbero essere salvate sul disco e non sulla smart?:sad:
 
@Satine2006 ma come purtroppo? :lol: Sky si sta facendo un onere di sostituzione smartcard per migliorare l'approccio con i canali ed evitare quei micro-freeze dovuti alla triplice versione di codifica.

"Perdere le registrazioni?" Sinceramente non so se al cambio smartcard possa accadere perché comunque le registrazioni vengono vincolate sicuramente al diritto. Mi spiego meglio. Se registrassi un film su "SkyCinema1HD" ed il giorno dopo andassi a rimuovere il pacchetto Cinema, la registrazione non potresti vederla.
 
@Satine2006 ma come purtroppo? Sky si sta facendo un onere di sostituzione smartcard per migliorare l'approccio con i canali ed evitare quei micro-freeze dovuti alla triplice versione di codifica.

"Perdere le registrazioni?" Sinceramente non so se al cambio smartcard possa accadere perché comunque le registrazioni vengono vincolate sicuramente al diritto. Mi spiego meglio. Se registrassi un film su "SkyCinema1HD" ed il giorno dopo andassi a rimuovere il pacchetto Cinema, la registrazione non potresti vederla.
Intende purtroppo perché probabilmente teme ci sarà qualche intoppo nel cambio...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Io rientro, purtroppo, fra quelli che dovranno cambiarla. Non mi è ancora arrivata nessuna comunicazione (a mio cugino, invece si. Sms per dirgli di recarsi in un centro sky per cambiare la smart card).
In che senso si perdono tutte le registrazioni sul mysky? Non dovrebbero essere salvate sul disco e non sulla smart?:sad:

nn si perdono le registrazioni! io l'ho cambiata e nn ho perso niente
 
Qualcuno ha detto di averle perse xke vecchissime e con le nuove Smart cars non riusciva a riottenere i diritti di visione. Qualcuno è riuscito ad averle via call center che ha inviato gli impulsi giusti. Per cose recenti non dovrebbero esserci problemi se uno ha un reality registrato da skyvivo magari ha problemi
 
Ah ecco. Avevo letto nelle pagine precedenti che si potevano perdere, ecco perchè chiedevo. Le mie sono recenti. Ultimi 3-4 mesi.

Intende purtroppo perché probabilmente teme ci sarà qualche intoppo nel cambio...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Esattamente.
 
chi ha una scheda 0002 scaduta che utilizza per vedere i canali FTV finira' per non vederli piu'?
 
Penso di si Alessandro. Non avrebbe senso accollarsi tutta sta spesa e mantenere attive le codifiche vecchie.
 
Le smart scadute in realtà utilizzano una chiave che non dovrebbe essere interessata dalla cosa....se non lo fanno apposta, dovrebbero continuare ad aprire i programmi.
 
io ho ancora la 001, ho il multivision con scheda 004 che non da nessun problema ma nel decoder principale (quello appunto con la 001), sui canali sport, e soprattutto quando ci sono eventi live ho micro blocchi sull'immagine. Avevo già telefonato 2 mesi fa, sono andato al centro sky con la scheda, ma provandola non hanno notato nessun problema. Ma io ho ancora questi blocchi..
 
@Sbrillo post addietro venne evidenziato lo stesso tuo problema che si è risolto, cambiando la smartcard con quella nuova. Devi contattare l'assistenza e farti sostituire la smartcard. Fa notare che non è l'impianto perché sul MV funziona ed hai anche provato ad invertire i box di stanza :D
 
Io rientro in quegli utenti che dovrebbero avere la sostituzione della Smart Card.Oltre al decoder HD in dotazione, posseggo un vecchio SD in taverna ( che Sky non ha rivoluto indietro) e che utilizzo pochissime volte all'anno spostando la smart card . Mi chiedo se le nuove Smart Card potranno essere lette dai decoder SD, in caso contrario non me ne faccio un problema, per quelle rarissime volte sposto il decoder HD in dotazione
 
Sui decoder Sky HD dove giù funzionava spostando la vecchia smartcard, di sicuro funziona la nuova.
Sui vecchi Skybox sd potrebbero esserci delle incompatibilità dovuti a "smartcard troppo nuova su decoder troppo vecchio".
 
Io rientro in quegli utenti che dovrebbero avere la sostituzione della Smart Card.Oltre al decoder HD in dotazione, posseggo un vecchio SD in taverna ( che Sky non ha rivoluto indietro) e che utilizzo pochissime volte all'anno spostando la smart card . Mi chiedo se le nuove Smart Card potranno essere lette dai decoder SD, in caso contrario non me ne faccio un problema, per quelle rarissime volte sposto il decoder HD in dotazione

Nessun problema , stessa situazione , funziona.
 
Buonasera a tutti!
Arriveranno, piano piano, a tutti i messaggi per cambiare smartcard. Nel messaggio ci sarà scritto di andare in uno sky service a sostituirla (nel messaggio dovrebbe essere indicato in quale sky service recarvi).
Ad alcuni invece arriverà a casa.
Non dovrebbe cambiare nulla se non il fatto che le nuove schede non saranno utilizzabili sui decoder sd.
Un'altra differenza che sto notando, ma non sono sicuro che valga solo per le schede nuove o anche per le vecchie, è che sky sta modificando le modalità di funzionamento delle schede, che funzioneranno solo ai decoder a loro associati.
In soldoni, se avete comprato un decoder hd che avete nella casa al mare, un bel giorno potrebbe non andare più e l'operatore al telefono non potrà più associarvi la scheda alla matricola in questione.
E non credo si tratti di beccare l'operatore giusto, perchè sta cominciando a capitare troppo spesso, e vi assicuro che di telefonate ne ho fatte un bel po'.
Prima ci riuscivo, da un mese a questa parte no (lavoro in uno sky service)
 
Sarebbe un peccato, almeno fino ad Agosto funzionavano regolarmente su tutti i decoder Myskyhd o skyhd

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Indietro
Alto Basso