Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Ne approfitto per ricordare l'anomalia del mux 4 RAI Ch. 40 UHF che viene trasmesso solo da Montecavo e non da Montemario :eusa_wall: che teoricamente dovrebbe essere la postazione principale RAI per Roma :evil5:

chi riceve solo da Montemario e ha problemi a ricevere anche da Montecavo non per antenna inadeguata ma perché in zona dove il segnale è schermato e non arriva, Rai2 HD e Rai3 HD continuerà a sognarseli...

eccomi presente :( almeno da lunedì potrò vedere rai 1 in hd...
 
Da fatto non si sa, ma tanto per il mux in cui è lo vedranno quattro gatti! comunque per una volta tanto, alla faccia dei soliti lamentoni, brava Rai.
Si brava la Rai, in pochi rimarcano il fatto che in un modo o nell'altro da Lunedi i tre canali generalisti saranno in hd, era ora alle soglie del 2017.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Ma una bella parabola con un decoder Tivusat no!?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

davvero..... io ho 3 tv e per fare un piacere a te dovrei spendere altri 300 euro solo per 3 decoder che poi usero' una volta alla settimana e rifare l'impianto sat perche con un scr a 4+1 non posso fare tutto ???
 
davvero..... io ho 3 tv e per fare un piacere a te dovrei spendere altri 300 euro solo per 3 decoder che poi usero' una volta alla settimana e rifare l'impianto sat perche con un scr a 4+1 non posso fare tutto ???
A me no fai nessun piacere, poi il messaggio non era rivolto a te.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
appunto, se fai la ricerca metti apposto tutto ... :)

Non è così semplice, perchè la ricerca non basta. In alcuni casi bisogna fare un reset di fabbrica e risintonizzare. Stessa cosa vale per Rai HD che sarà eliminato. In questi casi una semplice ricerca non basta. Bisogna risintonizzare da zero eliminando prima tutti i canali memorizzati (lo si fa solitamente con un reset di fabbrica) e si risintonizza da zero ;)
 
Non è così semplice, perchè la ricerca non basta. In alcuni casi bisogna fare un reset di fabbrica e risintonizzare. Stessa cosa vale per Rai HD che sarà eliminato. In questi casi una semplice ricerca non basta. Bisogna risintonizzare da zero eliminando prima tutti i canali memorizzati (lo si fa solitamente con un reset di fabbrica) e si risintonizza da zero ;)

intendevo proprio questo...
 
Non è così semplice, perchè la ricerca non basta. In alcuni casi bisogna fare un reset di fabbrica e risintonizzare. Stessa cosa vale per Rai HD che sarà eliminato. In questi casi una semplice ricerca non basta. Bisogna risintonizzare da zero eliminando prima tutti i canali memorizzati (lo si fa solitamente con un reset di fabbrica) e si risintonizza da zero ;)
Come sempre dipende tutto dal TV/Decoder. Se si ha un TV Samsung, per esempio, se in Rai non fanno casini con le tabelle, basterà semplicemente sintonizzarsi su un canale dei Mux interessati perché si aggiorni la composizione
 
Come sempre dipende tutto dal TV/Decoder. Se si ha un TV Samsung, per esempio, se in Rai non fanno casini con le tabelle, basterà semplicemente sintonizzarsi su un canale dei Mux interessati perché si aggiorni la composizione

è proprio quello il problema..... nel mux resteranno invariati i valori pid, ecc.... credo di no.... allora è meglio ripartire da zero
 
Come sempre dipende tutto dal TV/Decoder. Se si ha un TV Samsung, per esempio, se in Rai non fanno casini con le tabelle, basterà semplicemente sintonizzarsi su un canale dei Mux interessati perché si aggiorni la composizione

Certo, ma meglio fare come ho detto per non avere problemi. Nel caso della tv samsung dovresti sintonizzarti prima sul mux 4, poi sul Mux 3, poi sul Mux 2. Ma comunque viste le novità di Rai Sport forse non basterà neanche (mi riferisco alla lcn) ;)
 
Il 19 Rai Sport 1 HD diventa Rai Sport HD e va sul 57 o rimane sul 557?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
è proprio quello il problema..... nel mux resteranno invariati i valori pid, ecc.... credo di no.... allora è meglio ripartire da zero
Mai ripartito da zero con samsung da quando l ho comprato... se non funziona l autoaggiornamento allora ricerca manuale canale e in ultima ipotesi spostamento canali
 
Io con il mio samsung non ho mai fatto la risintonizzazione da capo ho sempre fatto come dice BillyClay, al massimo ho fatto la ricerca manuale.
 
Ormai faccio anch'io sempre la risintonizzazione manuale, altrimenti è un casino (ci sarebbero ogni volta una decina di canali HD da spostare)
 
Se sono spostamenti minori faccio la scansione manuale, ma se sono riconfigurazioni o cambio di frequenze faccio una scansione da zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso