Copertura Mux Rete A1 (Ch 44)

A logica penso che sarà impossibile avere tutti i mux trasmessi dalle stesse postazioni. In alcune ci saranno problemi arpa in altre non ci sarà posto sui tralicci magari non di proprietà etc. Certo la tendenza sarà quella anche per un discorso di riduzione di costi. Comunque l'Ovetto potrà risponderti con più cognizione di causa
E' così ... ;)
 
Una delle regioni a non essere toccata è la Basilicata.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusami mi potresti scrivere se Persidera ha intenzione di attivare gli ex mux di Timb anche a Perdifumo? Attualmente gli ex Timb (47-48-55) sono a Montestella Cilento mentre gli ex Rete A sono presenti a Perdifumo... Da quando Persidera ha attivato Montefaito il segnale di Montestella è disturbato.... Ricezione: Pontecagnano (SA) Gli ex rete A da Perdifumo li ricevo Benissimo
 
Scusami mi potresti scrivere se Persidera ha intenzione di attivare gli ex mux di Timb anche a Perdifumo? Attualmente gli ex Timb (47-48-55) sono a Montestella Cilento mentre gli ex Rete A sono presenti a Perdifumo... Da quando Persidera ha attivato Montefaito il segnale di Montestella è disturbato.... Ricezione: Pontecagnano (SA) Gli ex rete A da Perdifumo li ricevo Benissimo
L'attivazione di Perdifumo anche per i Persidera è a piano. ;)
 
Scusa 3750, per il Friuli , monte Strabut ci siamo quasi? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
3750 x la romagna avara di retea1.2. Nulla o forse dal 2018?? strano le vallate. Faentine buio totale? quella imolese invece vedra luce anno prossimo parlo di fontanelice si sasso letroso nulla ???
 
Ciao 3750... Dalle mie parti non abbiamo mai capito una cosa. Se si accende il Petrano (Pu) che fine farà San Cipriano dove ci sono i due ReteA senza i Timb? Verrà ottimizzata la copertura oppure verrà spento o riutilizzato in altre parti per accendere ReteA2? Mi dicono che San Cipriano sia utile per la Val Metauro e la Valle del torrente Apsa che non è coperta né dal Petrano, né da Piandimeleto.
 
3750 x la romagna avara di retea1.2. Nulla o forse dal 2018?? strano le vallate. Faentine buio totale? quella imolese invece vedra luce anno prossimo parlo di fontanelice si sasso letroso nulla ???

e dire che per es a modigliana in postazione l'apparato c'è (ex 60 convertito, con tanto di etichetta 44) l'avevo visto! ma ben spento! ;)
 
Ho tanto l'impressione che ci sia il freno a mano tirato.
Mi sarei aspettato una accensione più celere. In particolare dove timb aveva predisposto il 54.
Così il rete A1 avrebbe raggiunto i timb. E il rete A2 lasciarlo fermo.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso