Copertura Mux Rete A1 (Ch 44)

Da ieri pomeriggio non ricevo più il mux rete a1 . Me ne sono accorto poiché era sparito radio Italia tv dalla lista dei canali e facendo la scansione manuale sul canale 44 la tv mi da assenza di segnale. Io mi trovo a Castel madama in provincia di Roma

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ti conviene aprire una discussione nel thread DTT - Discussioni Tecniche.
 
Grazie del consiglio ho scritto nel thread della regione Lazio :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Speriamo in rete A2 anche se è mezza spazzatura. Su castello dell' asino, marmentino, il segnale spesso risulta un po' fiacco e risente facilmente pure quando c'è nebbia...
 
Speriamo in rete A2 anche se è mezza spazzatura. Su castello dell' asino, marmentino, il segnale spesso risulta un po' fiacco e risente facilmente pure quando c'è nebbia...
Il ReteA2 non ha contenuti validi diciamo.... Altro che "mezza"

Scusa ma... Sul 44 non hai gli stessi livelli dei TIMB? È strano... Dovrebbe trasmettere nello stesso identico modo. La tua antenna è ok?
 
Le antenne sono ok, ma quando c'è nebbia o piove forte il primo che da problemi o squadretta un poco è reteA, saran problemi di orientamento bho... proverò a far un giro sul tetto. Non punta appieno a Marmentino per prendere anche Monte Gardio. In linea d' aria da casa mia l' angolatura fra le 2 è minima...
 
Le antenne sono ok, ma quando c'è nebbia o piove forte il primo che da problemi o squadretta un poco è reteA, saran problemi di orientamento bho... proverò a far un giro sul tetto. Non punta appieno a Marmentino per prendere anche Monte Gardio. In linea d' aria da casa mia l' angolatura fra le 2 è minima...
Negli ultimi giorni sto notando anche io qualche saltuario e leggero errore sul 44... quindi potrebbe essere che non sia perfettamente sincronizzato o che risenta maggiormente della propagazione rispetto ai TIMB :eusa_think:
 
Vero :) Però non avendo l'antenna esterna in pol. verticale è difficile trarre conclusioni. Chiedevo perchè oggi mi è venuto il dubbio (con l'antenna da interni che uso per ricevere il 51 sempre da Bricco dell'olio). Però ecco... non mi sento sicuro al 100% nel dire che è stato attivato, quindi chiedevo per conferma :)
 
Ma quello è il mux ReteA 2, sarebbe OT.
Non essendo il 33 assegnato all'Italia, credo ci sia ancora da aspettare, e con l'imminente spostamento sotto i 700 MHz dei canali croati, credo che oltreadriatico ci vadano cauti con l'eventuale permesso ad utilizzare il 33, visto che l'Italia non ha ancora spento tutto ciò che andrebbe spento (ad esempio il 57 di Retecapri).
 
Penso che tutte queste modifiche compreso anche il riordino dei canali Rai verrano rimandate al taglio della banda 700
 
A proposito di rete A 1 e 2 dal Conero non unificano con postazione timb? Ora sono una pena. ..
 
Scusate è da un po di giorni che non ho segnale sul ch. 44 mux Rete a 1 in prov. di CS....succede anche a livello nazionale?
Grazie 1000

E' un problema a livello di trasmettitore locale oppure del tuo impianto ricevente.
 
E' un problema a livello di trasmettitore locale oppure del tuo impianto ricevente.
Ma senti le altre frequenze entrano bene e con una potenza e livello massimo.
Il mux Rete A 2 sul ch. 43 lo ricevo con la massima potenza per cui non può esser un problema di impianto.
Ho controllato il puntamento dell'antenna ed è tutto regolare.
Piuttosto ti/vi chiedo....sapete indicarmi un sito che offre news aggiornate (e non datate9 sui vari mux a livello regionale?
Grz 1000;)
 
Indietro
Alto Basso