In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ciao,

Il service following DAB-DAB ovviamente sulle reti isofrequenziali non serve, serve invece in due casi (parliamo fondamentalmente di autoradio):
1 - il MINSVIL assegna ad un consorzio nazionale frequenze diverse in bacini diversi per problemi di gestione dello spettro (vedi ad esempio EuroDAB in Lombardia); stesso programma, stesso mux, diversa frequenza
2 - una rete locale/regionale presente su più di un multiplex, ad esempio in Toscana ed in Umbria; stesso programma, mux differente, frequenza differente

In questi scenari la radio DAB deve seguire il programma selezionato, sempre che sia tecnicamente in grado di farlo (ovvero dotata di doppio tuner).
E quindi ci sono radio dab con doppio tuner come per la fm?

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Si, buona parte delle autoradio hanno un doppio tuner DAB. Purtroppo quello di Fiat, per miopia di chi se ne occupa , ne è sprovvisto. 😀😥😥😥😥😥

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Si, buona parte delle autoradio hanno un doppio tuner DAB. Purtroppo quello di Fiat, per miopia di chi se ne occupa , ne è sprovvisto. 😀😥😥😥😥😥

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Intendi U-Connect?

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
.... Che comunque ho provato e che funziona molto bene.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
anche l'Alpine UTE-93DAB
ha il doppio tuner? nelle caratteristiche non l'ho trovato....
 
.... Che comunque ho provato e che funziona molto bene.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Sì, anche io quel poco che l'ho usato, l'ho trovato abbastanza buono. Peccato non abbia il doppio tuner, ma tanto, a quanto ho capito, non serve poi così spesso, se uno non viaggia molto. Da me si prende solo Eurodab ma comunque io ascolto quasi esclusivamente l'fm, che mi soddisfa di più come suono.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
//uploads.tapatalk-cdn.com/20161006/4e6cbba4d72cd48223f69a5d8e022055.jpg

Arrivata l'autoradio Audiola dab 940, prova rapida:

In questo momento sono in posizione statica e non ho la possibilità di fare una delle prove che più m'interessa, cioè la ricezione dab in movimento. Spero di poter aggiornare la prova sabato.
Fattura lowcost evidente. Tasti, leva volume molto ballerini, conviene avere delicatezza se la si vuole far durare. Fortunatamente è compreso un telecomando che ha tutte le funzioni più importanti, quindi credo che sfrutterò quello. Una delle cose che mi dispiace di più è la scarsissima luminosità del display. Con molta luce di fondo, è illeggibile.. Lo vedete solo all'ombra ! Reagisce abbastanza velocemente ai vari comandi, audio decente per un ascolto con altoparlanti stock.
Parte fm: in linea con tutte le autoradio, tuner senza infamia senza lode. Rds presente.
Parte dab: funziona con antenna amplificata inclusa. Devo dire che non vedo grossa differenza in ricezione per la mia posizione attuale. Il punto è che un amplificatore per me ha senso solo in determinate condizioni, io preferisco antenna esterna ben posizionata.. Mentre applicarla sul vetro vuol dire renderla più direttiva e secondo me, l'amplificazione non compensa minimamente l'omnidirezionalità di una antenna passiva a centro tetto. Quindi, ricezione "media", credo in linea con tutte le antenne di questa tipologia. Per la spesa (77€ spedizione inclusa), rimane un buon rapporto-qualità prezzo per quanto riguarda il tuner dab. Nota positiva: non si scalda minimamente durante l'utilizzo (il corpo in metallo).
Usb, aux, cd presenti... e operanti :)
Istruzioni sull'istallazione molto complete, anche una buona parte per la corretta installazione dell'antenna dab.
La consiglio solo per chi ha scarse pretese. Solitamente, chi si interessa al dab è persona che cerca alcuni particolari e qualità. Qui, si soddisfa un semplice ascolto di tutti i giorni, di quelli abitudinari. La scarsa qualità del display non è adatta a smanettoni che cambiano continuamente stazione o che vogliono leggere le varie informazioni riportate. In questo caso, si è trattato infatti di far ascoltare (sperando funzioni su Assisi con questo tuner) in particolare 3-4 stazioni come Rtl rock, capital music, rds relax, kc2 test, da memorizzare su posizioni "1,2,3,4" e fine.. e magari qualcosa in fm, occasionalmente la usb e aux.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sei sicuro che la luminosità non sia regolabile?
Una nota, non dire che la sezione FM è in linea con tutte le autoradio, perchè esistono, come ho detto tante volte, autoradio davvero eccellenti, che consentono un ascolto perfetto e continuo delle maggiori emittenti, grazie a un tuner curato e ad un efficiente RDS...alla faccia (scusate, senza offesa) di chi afferma che l'FM è inutilizzabile...
Storicamente una sicurezza sono le Blaupunkt, qualche anno fa però mi hanno fatto vacillare e temere il peggio, però devo dire che adesso di nuovo, senza prove tecniche approfondite che ora non posso svolgere, ma semplicemente con l'ascolto assiduo, la radio Blaupunkt montata sulla Mito della mia compagna, che ultimamente uso molto anch'io, non sfigura col buon nome Blaupunkt, forse anche grazie all'antenna abbastanza appropriata.
 
No, non vedo possibilità di regolare la luminosità.
Per "tutte le autoradio" forse potevo specificare meglio. Intendo dire "tutte le radio" che si trovano after market tra i i 50-80 €. Conosco la validità dei tuner blaupunkt e dell'importanza di un'antenna accordata a modo. Ad esempio, a me non piacciono i tuner fm della Alpine, che nonostante gli antennoni delle vecchie Citroen Saxo, roba da 70 cm (provai anche con una da 40), avevano ricezione sempre scarsa.
 
Una peculiarità della Audiola però è l'indicatore del segnale. Non lo si vede nella schermata principale. Bisogna premere il tasto "display" e dopo aver visualizzato varie informazioni (frequenza, canale, data e ora) compare, singolarmente sia potenza che qualità. Con il livello che la Pure One indica con "una tacca" stabile, il livello potenza della Audiola varia tra 40 e 80%.. :doubt: beh, c'è di mezzo un amplificatore.. e anche se non trova nulla, amplifica probabilmente un po' di rumore. Più affidabile invece l'indicatore di qualità, fisso sui 22-25%, ripeto in posizione statica. Non è come avere un Rhode a tracolla ma un'idea la dà.
 
Su FMWorld Talkmedia segnalano un significativo miglioramento della ricezione del bouquet DAB+ della Rai nell'area compresa tra le zone di Milano e Varese.

Qualche feedback?

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Ultima modifica:
Pare che RAI non abbia ancora installato nulla a Campo dei Fiori. Quindi se il segnale è davvero migliorato dipende da altro.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Hi folks!

Just back at home again from a short trip to Milano, today... Good news from "DAB Italia" (12C) for all the Soundlovers around!

They changed the Bit-Rates (maybe some more details) for some programs this week (I think!?!). At the moment, there is no program inside of the mux, which will be broadcasted at 64kbit/s. They choosed only two Bit-Rates: 48kBit/s (Losers) and 96kBit/s (Winners).


Here are the losers (all these programs formerly used 64 kbps DAB+/HE-AAC v1 Stereo):

- Deejay
- Capital
- M DUE O
- Radio 24
- * RDS *
- Radio Maria


And here are the winners - now at 96kbit/s:

- Kc1Test ("Maxxima"- Strictly House from Switzerland)
- Kc2Test (Jazz)
- Kc3Test (Oldies)

...and...

- Radio Radicale

"Radio Radicale" is a little surprise for me, because they broadcast only speech. However, the others will sound better than in the past. You will hear the difference! It sounds real good! ;)

All other Stations are still unchanged.

Greetings
 
//uploads.tapatalk-cdn.com/20161006/4e6cbba4d72cd48223f69a5d8e022055.jpg
Arrivata l'autoradio Audiola dab 940, prova rapida:

In questo momento sono in posizione statica e non ho la possibilità di fare una delle prove che più m'interessa, cioè la ricezione dab in movimento. Spero di poter aggiornare la prova sabato.
Fattura lowcost evidente. Tasti, leva volume molto ballerini, conviene avere delicatezza se la si vuole far durare. Fortunatamente è compreso un telecomando che ha tutte le funzioni più importanti, quindi credo che sfrutterò quello. Una delle cose che mi dispiace di più è la scarsissima luminosità del display. Con molta luce di fondo, è illeggibile.. Lo vedete solo all'ombra ! Reagisce abbastanza velocemente ai vari comandi, audio decente per un ascolto con altoparlanti stock.
Parte fm: in linea con tutte le autoradio, tuner senza infamia senza lode. Rds presente.
Parte dab: funziona con antenna amplificata inclusa. Devo dire che non vedo grossa differenza in ricezione per la mia posizione attuale. Il punto è che un amplificatore per me ha senso solo in determinate condizioni, io preferisco antenna esterna ben posizionata.. Mentre applicarla sul vetro vuol dire renderla più direttiva e secondo me, l'amplificazione non compensa minimamente l'omnidirezionalità di una antenna passiva a centro tetto. Quindi, ricezione "media", credo in linea con tutte le antenne di questa tipologia. Per la spesa (77€ spedizione inclusa), rimane un buon rapporto-qualità prezzo per quanto riguarda il tuner dab. Nota positiva: non si scalda minimamente durante l'utilizzo (il corpo in metallo).
Usb, aux, cd presenti... e operanti :)
Istruzioni sull'istallazione molto complete, anche una buona parte per la corretta installazione dell'antenna dab.
La consiglio solo per chi ha scarse pretese. Solitamente, chi si interessa al dab è persona che cerca alcuni particolari e qualità. Qui, si soddisfa un semplice ascolto di tutti i giorni, di quelli abitudinari. La scarsa qualità del display non è adatta a smanettoni che cambiano continuamente stazione o che vogliono leggere le varie informazioni riportate. In questo caso, si è trattato infatti di far ascoltare (sperando funzioni su Assisi con questo tuner) in particolare 3-4 stazioni come Rtl rock, capital music, rds relax, kc2 test, da memorizzare su posizioni "1,2,3,4" e fine.. e magari qualcosa in fm, occasionalmente la usb e aux.

Come detto, eccovi la prova di ascolto su strada dell'apparecchio.

Ho svolto la prova facendo un confronto in tempo reale con la Pure h270sb. Entrambe sintonizzate sullo stesso canale. Ricordo che la Pure è munita di antenna esterna passiva e l'audiola invece interna amplificata sul parabrezza.
Non è un test che abbia la minima valenza tecnica, è solo una prova delle differenze riscontrate sui medesimi percorsi dove la copertura dab è abbastanza conosciuta.
Quando si verifica un calo nella ricezione (sull'audiola), impiega sempre almeno un paio di secondi perchè il tuner torni a decodificare. Talvolta di più. Non è tanto il fatto che soffra quando il segnale è scarso.. Nonostante l'antenna che è chiaramente più direzionale e che il rumore di fondo incida abbastanza in amplificazione quando il segnale deve essere decodificato, le aree con segnale scarso non sono il grosso del problema. Quando il segnale è uniforme, anche se debole ( tipo in una pianura abbastanza distante dal tx che irradia fin li ), sembra comportarsi abbastanza bene. Il problema è quando il segnale viene ricevuto con "alti e bassi". Li, è abbastanza in crisi e la lentezza a riprendere la decodificazione non aiuta. Per fare un paragone (si, sò che c'entra il giusto, è tanto per dare un'idea), è come cercare di utilizzare uno smartphone usando solo il 3g ! L'indicatore della qualità del segnale però sembra decente. I valori li ho visti arrivare al 100% solo quando effettivamente c'era senso di dichiararli tali.. Quindi in sostanza, credo che corrisponda a quello che ci si possa aspettare. Inutile dire che la Pure si comporta meglio in tutte le condizioni, eventuali mancanze vengono recuperate meglio e l'antenna esterna rimane a mio avviso sempre la scelta migliore, in ogni condizione di copertura. Non so nemmeno se posso usare un'antenna diversa da quella in dotazione audiola, perchè non c'è possibilità di disattivare l'alimentazione 12v diretta all'amplificatore. La prova è stata breve, circa 150 km di ascolto.. spero sia di una qualche utilità per chi vuole andare al risparmio. Secondo me, l'uso migliore per questo aggeggio è per chi vive in città senza grandi spostamenti. Comprarsi un'audiola e sperare di sentire qualcosa da firenze e bologna (dove qualunque ricevitore bestemmia) penso sia abbastanza inutile se s'intende sfruttare il dab.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Comprarsi un'audiola e sperare di sentire qualcosa da firenze e bologna (dove qualunque ricevitore bestemmia) penso sia abbastanza inutile se s'intende sfruttare il dab.
Ovvero come affossare tecnologie..."Il DAB fa schifo, va e viene, l'ha detto mio cuggino, che ha la radio nuova...." (parafrasando Elio e le storie tese)
Fornire per anni un segnale irradiato da poche postazioni in altura, che danno nei centri abitati un campo troppo basso per queste radio e antenne di basso prezzo, risultato: se per caso parte la vendita il mercato resta deluso...mah... :icon_rolleyes:
 
Beh, il modo in cui viene pubblicizzato però è altrettanto sbarazzino.. "da Milano a Napoli senza cambiare stazione.. " alla fine, finiscono per attirare pochi curiosi che si aspettano di trovare pieno segnale nel loro orto. Secondo me, sarebbe migliore dire semplicemente "verifica sul sito (sperando non sia Eurodab che è fermo al 2014) se sei coperto ", sarebbe più ragionevole :) il tutto nella consapevolezza che si siano fatti già passi avanti per una copertura sempre più capillare.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Hi folks!

Just back at home again from a short trip to Milano, today... Good news from "DAB Italia" (12C) for all the Soundlovers around!

They changed the Bit-Rates (maybe some more details) for some programs this week (I think!?!). At the moment, there is no program inside of the mux, which will be broadcasted at 64kbit/s. They choosed only two Bit-Rates: 48kBit/s (Losers) and 96kBit/s (Winners).


Here are the losers (all these programs formerly used 64 kbps DAB+/HE-AAC v1 Stereo):

- Deejay
- Capital
- M DUE O
- Radio 24
- * RDS *
- Radio Maria


And here are the winners - now at 96kbit/s:

- Kc1Test ("Maxxima"- Strictly House from Switzerland)
- Kc2Test (Jazz)
- Kc3Test (Oldies)

...and...

- Radio Radicale

"Radio Radicale" is a little surprise for me, because they broadcast only speech. However, the others will sound better than in the past. You will hear the difference! It sounds real good! ;)

All other Stations are still unchanged.

Greetings
in which land are you living in DE?
 
------------------
I live in my own country, called "Zwergenland". It is located behind the eight mountains inside of Baden-Württemberg near the city Breisach. It is a real small country, in the size of a sandbox. But it's fine to live there, because I am the king of this country. You are invited and heartly welcome to visit Zwergenland! Take a trip!

We have a lot of sand here - and some water. Just feel like a child! Build your own castle with sand... No taxes! It's free! If you want, jump into your car. France is five minutes away, Switzerland takes 30 minutes.

You'll not be able to find articles about "Zwergenland" in Wikikedia or other collections in the Internet. This is true, because "Zwergenland" is still a little secret. Keep it. We don't need advertising...

----------------

Was willst Du eigentlich wissen? (What do you really want to know?)

I visit Italy two times a week. Doing so, I'll always check the DAB-Channels, too. It's boring. But sometimes something happens - worth to report here. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso