Mediaset Premium: le vostre proposte e le vostre proteste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente leggendo wikipedia mi sembra che i canali discovery bene o male mandino gli stessi programminche vanno in chiaro e quindi non vale la pena di svenarsi per averli.
Dovrebbero riallacciare i rapporti con bbc.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Non avendo strumenti per verificare il corretto share, Premium ha perso grandi marchi (Disney, BBC, Discovery) dai pacchetti inclusi. CN grazie al pagamento extra, può essere monitorato ed in fase di rinnovo contrattuale con l'editore, avrebbe i numeri reali e valutare l'offerta ed il suo impatto.

Una pessima scelta, per me, è stata quella di investire in Discovery Investigation. Avrei preferito un Joi HD col suo +24 in SD.
 
Non avendo strumenti per verificare il corretto share, Premium ha perso grandi marchi (Disney, BBC, Discovery) dai pacchetti inclusi. CN grazie al pagamento extra, può essere monitorato ed in fase di rinnovo contrattuale con l'editore, avrebbe i numeri reali e valutare l'offerta ed il suo impatto.

Una pessima scelta, per me, è stata quella di investire in Discovery Investigation. Avrei preferito un Joi HD col suo +24 in SD.

Anche la concorrenza ha scelto di non rinnovare con BBC e altri editori, mi sento di dire che in alcuni casi non verificare lo share è perfino meglio :laughing7: :laughing7:
ID è certamente entrato in gioco nella trattativa con Eurosport :)
 
Non avendo strumenti per verificare il corretto share, Premium ha perso grandi marchi (Disney, BBC, Discovery) dai pacchetti inclusi. CN grazie al pagamento extra, può essere monitorato ed in fase di rinnovo contrattuale con l'editore, avrebbe i numeri reali e valutare l'offerta ed il suo impatto.

Una pessima scelta, per me, è stata quella di investire in Discovery Investigation. Avrei preferito un Joi HD col suo +24 in SD.

CN vive su Premium grazie all'accordo Mediaset-Turner Italia, anche se devono assolutamente unire i due feed MP-Sky.

Non servono a niente i canali +24. Fidati, è meglio così.
 
Piccola riflessione, quante sono le prime tv vere al mese che fanno su Premium Cinema? 4-5?
Ma se ne mettono 4 al mese su Infinity e si sa quanto costa Infinity, cosa resta in esclusiva sul pacco cinema?
Ok ci arrivo sempre tardi o comunque lo sapevo già, ma sfogliando il catalogo film di Infinity di ottobre e vedere 4 prime Warner Bros in anteprima mi fa sempre più pensare che ho fatto bene a dare disdetta e a tenermi, quando sarà solo il pacco serie tv su Premium Online.
Quando finirà Mediaset di darsi le zappate sui piedi?
 
Sei ottimista, sarebbe già meglio se ci fossero 3/4 vere anteprime al mese.
In un anno le vere anteprime sono gli Universal che decidono di non dare a Canale 5. Il resto è di fatto tutta una seconda visione.

Pensa che tre quarti di quelle anteprime Warner di cui parli sono riproposte, cioè sono già passate su Infinity che le propone addirittura in replica. Mentre qui prima di vederle passa tranquillamente più di un anno non solo dall'uscita al cinema ma in alcuni casi anche dalla prima su Infinity. E continuano a non darle anche a chi infinity incluso in Play (a cui dovrebbero fare una statua).
Chi troppo e chi niente.

Premium, mi dispiace, ma è andata. Finchè non trovano qualcuno, la situazione andrà sempre a peggiorare. Anche sul lato serie. Prevedo niente più acquisti singoli, tempi d'arrivo più lunghi rispetto agli USA, regali al free e, perchè no, anche ad Infinity anche in questo. E sì, anche a Netflix.
Nel vedere come, non tanto Netflix o Sky, ma TimVision gestisce le serie e vedere che addirittura parte con le contemporanee, si capisce come Premium sia ormai sempre più vecchia dentro.
 
Non so quanti abbonati senza calcio siano rimasti, io 20€ al mese non glieli darò mai più e sono stato veramente costretto, costretto proprio da Mediaset a dare disdetta anticipata.
Aspetti, porti pazienza, poi quando è troppo stacchi tutto
 
So che sono ripetitivo, ma ora ci sono nuovi elementi 😌

Un paio di anni fa su Rai HD in seconda serata hanno mandato The Avengers in 3D dopo averlo mandato in HD in prima serata. Quindi si possono mandare film in 3D anche suo canali HD, o c'è bisogno di una codifica diversa con bitrate più alto?

Su Sky stanno mandando addirittura il ciclo cinema vintage in 3D e sembra che stia riscuotendo successo.
Quindi il 3D non è così morto come dite voi. 😒

Quindi..........Con i diritti che hanno potrebbero mandare dei film in 3D su Energy HD? Se lo facessero non toglierebbero niente a nessuno perchè si tratta comunque di un canale di repliche e si possono comunque vedere il giorno dopo sul +24.

I questo periodo di vacche magre dovrebbero provare almeno a sfruttare ciò che hanno. 😠


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ma il pass serie tv con ricarica a €6.99 si puo' attivare pur non avendo nessun abbonamento a premium?
 
Sei ottimista, sarebbe già meglio se ci fossero 3/4 vere anteprime al mese.
In un anno le vere anteprime sono gli Universal che decidono di non dare a Canale 5. Il resto è di fatto tutta una seconda visione.

Pensa che tre quarti di quelle anteprime Warner di cui parli sono riproposte, cioè sono già passate su Infinity che le propone addirittura in replica. Mentre qui prima di vederle passa tranquillamente più di un anno non solo dall'uscita al cinema ma in alcuni casi anche dalla prima su Infinity. E continuano a non darle anche a chi infinity incluso in Play (a cui dovrebbero fare una statua).
Chi troppo e chi niente.

Premium, mi dispiace, ma è andata. Finchè non trovano qualcuno, la situazione andrà sempre a peggiorare. Anche sul lato serie. Prevedo niente più acquisti singoli, tempi d'arrivo più lunghi rispetto agli USA, regali al free e, perchè no, anche ad Infinity anche in questo. E sì, anche a Netflix.
Nel vedere come, non tanto Netflix o Sky, ma TimVision gestisce le serie e vedere che addirittura parte con le contemporanee, si capisce come Premium sia ormai sempre più vecchia dentro.

Mi deludi,come fai a dire che non faranno più acquisti singoli??

Mediaset continuerà ad acquistare serie singole,altrimenti come farà a portare avanti Infinity:icon_rolleyes:

L'ultima cosa,fino al mese di agosto le pagine facebook di Premium erano gestite molto bene,non capisco come sia possibile che nel giro di pochi mesi sia cambiato tutto_Ormai è diventato un segreto di stato se Sherlock verrà trasmesso o meno,cioè ci vuole tanto a scrivere si o no??è mai possibile che fino a settembre non sapessero la data di Lucifer??Utilizzate in questo modo le pagine Facebook sono inutili.
 
Per agganciarmi al discorso di np: ieri mi ha chiamato MP per propormi abbonamento (19*24) full. Puntava molto sul fatto che oltre alla Champions, unico contenuto che mi interessa, questo include film e serie tv.
A parte il fatto che non guardo manco Sky Cinema, che ho, le ripetevo che praticamente tutti i contenuti film e serie li ho su Infinity gratis o quasi

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Direi di migliorare il logo di Premium Stories sulla versione timeshift, ho notato che il logo di Stazione è meno nitido e invece la dicitura +24 è più nitida
 
Mi deludi,come fai a dire che non faranno più acquisti singoli??

Mediaset continuerà ad acquistare serie singole,altrimenti come farà a portare avanti Infinity:icon_rolleyes:

Ma infatti gli acquisti singoli può darsi li farà Mediaset. Premium no. E manco per Infinity, credo che attingeranno tranquillamente dai contratti con Warner e Universal.
Stendiamo un velo pietoso su Premium social caring.

Non so voi, ma io i prossimi mesi di Premium li vedo neri. Ma neri neri.
Vedo mesi di cinema come quelli di questo novembre diventare la norma ed una gestione pessima che si allargherà alle serie televisive.

Questi sono due anni interi (2015 e 2016) che campano di rendita, prima con la scusa che c'era da aspettare il restyling, poi che c'era da aspettare Vivendi ed adesso, che c'è da sopperire al saluto dei francesi, bisogna aspettare qualcos'altro. E intanto l'acqua è poca ed i diritti da prendere o li prendi adesso o tra un paio di mesi rimani a mani vuote. Ed adesso non c'è un'organizzazione tale da ragionare sul fare offerte alle aste.
Agli abbonati rimasti non per il calcio (che rispetto agli altri anni comunque è peggiorato, anche se meno rispetto al resto) dovrebbero baciare i piedi un giorno sì e l'altro pure. Invece continuano a considerarli fessi, a tagliare, perdere tempo e opportunità.
Sinceramente, una volta persa la Champions, tanti cari saluti.

Premium è in coma farmacologico dal 2014. E così la stanno lasciando da allora.
 
Ma infatti gli acquisti singoli può darsi li farà Mediaset. Premium no. E manco per Infinity, credo che attingeranno tranquillamente dai contratti con Warner e Universal.
Stendiamo un velo pietoso su Premium social caring.

Non so voi, ma io i prossimi mesi di Premium li vedo neri. Ma neri neri.
Vedo mesi di cinema come quelli di questo novembre diventare la norma ed una gestione pessima che si allargherà alle serie televisive.

Questi sono due anni interi (2015 e 2016) che campano di rendita, prima con la scusa che c'era da aspettare il restyling, poi che c'era da aspettare Vivendi ed adesso, che c'è da sopperire al saluto dei francesi, bisogna aspettare qualcos'altro. E intanto l'acqua è poca ed i diritti da prendere o li prendi adesso o tra un paio di mesi rimani a mani vuote. Ed adesso non c'è un'organizzazione tale da ragionare sul fare offerte alle aste.
Agli abbonati rimasti non per il calcio (che rispetto agli altri anni comunque è peggiorato, anche se meno rispetto al resto) dovrebbero baciare i piedi un giorno sì e l'altro pure. Invece continuano a considerarli fessi, a tagliare, perdere tempo e opportunità.
Sinceramente, una volta persa la Champions, tanti cari saluti.

Premium è in coma farmacologico dal 2014. E così la stanno lasciando da allora.

Post da incorniciare che riassume lo stato di una pay-tv alla canna del gas
 
Scusa ma che c'entra col topic?
Ed in ogni caso, come facciano a sapere se a febbraio ci saranno offerte migliori o meno? Ma poi per che pacchetti?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
un paio di giorni fa il sole 24 ore (o era milano finanza?) parlando della questione vivendi-mediaset riportava parole virgolettate annunciate in assemblea dai vertici mediaset su un ripensamento e ridimensionamento dell'attività di mediaset premium.
l'articolo parlava anche dell'uscita dei canali documentari e bambini e del rinnovo di eurosport fino al 2019


p.s. scusate la vaghezza ma ho letto di fretta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso