Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il suo spegnimento é ancorato all'altro impianto

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
I gap filler chiudono causa cessione segnale madre esempio cioe ' il 53 chiude e chiudono tutti gli impianti dove trasmettono il 53 se poi al 53 assegnagneranno esempio il 57tutti gli impianti compresi i gap filler accenderanno sul 57 chiaro .!
 
I gap filler chiudono causa cessione segnale madre esempio cioe ' il 53 chiude e chiudono tutti gli impianti dove trasmettono il 53 se poi al 53 assegnagneranno esempio il 57tutti gli impianti compresi i gap filler accenderanno sul 57 chiaro .!

No. La mia domanda e' differente (sembra lo spot delle BCC "la mia banca e' differente"). Quali sono i gap filler esistenti? Come facciamo a sapere che esempio il 53 di CaRonco e' un gap filler ed il 53 di Canate no?

@baronzoli. Telestense mica deve essere presente a Reggio :) Nel primo provvedimento era chiaro che TE aveva dismesso tutti gli impianti da Reggio a Romagna, Parma esclusa, poi nel secondo era stata ricompresa Parma. Ora ha questo impiantino che sembra fatto apposta da utilizzare (non da lei) in ambito locale. Lo cedera' a qualcuno? E poi, cosa aspettano a trasferire (sempre che lo facciano) i contenuti del 41 sul 35? L'ultimo giorno?
 
No. La mia domanda e' differente (sembra lo spot delle BCC "la mia banca e' differente"). Quali sono i gap filler esistenti? Come facciamo a sapere che esempio il 53 di CaRonco e' un gap filler ed il 53 di Canate no?

@baronzoli. Telestense mica deve essere presente a Reggio :) Nel primo provvedimento era chiaro che TE aveva dismesso tutti gli impianti da Reggio a Romagna, Parma esclusa, poi nel secondo era stata ricompresa Parma. Ora ha questo impiantino che sembra fatto apposta da utilizzare (non da lei) in ambito locale. Lo cedera' a qualcuno? E poi, cosa aspettano a trasferire (sempre che lo facciano) i contenuti del 41 sul 35? L'ultimo giorno?
All'utente medio non credo debba interessare...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
No. La mia domanda e' differente (sembra lo spot delle BCC "la mia banca e' differente"). Quali sono i gap filler esistenti? Come facciamo a sapere che esempio il 53 di CaRonco e' un gap filler ed il 53 di Canate no?

@baronzoli. Telestense mica deve essere presente a Reggio :) Nel primo provvedimento era chiaro che TE aveva dismesso tutti gli impianti da Reggio a Romagna, Parma esclusa, poi nel secondo era stata ricompresa Parma. Ora ha questo impiantino che sembra fatto apposta da utilizzare (non da lei) in ambito locale. Lo cedera' a qualcuno? E poi, cosa aspettano a trasferire (sempre che lo facciano) i contenuti del 41 sul 35? L'ultimo giorno?
Non ho chiesto da Reggio ma per Modena ( non da Modena ).
Update. Scusate non avevo letto l'ultima parte del post. ( Da Reggio a Romagna )
 
Ultima modifica:
Non ho chiesto da Reggio ma per Modena ( non da Modena ).
Update. Scusate non avevo letto l'ultima parte del post. ( Da Reggio a Romagna )

Perdonami se la mia risposta non e' stata chiara e sicuramente troppo concisa.
Telestense viene richiamata in due dei tre provvedimenti ministeriali, e dall'ultimo risultava abbastanza chiaro che rinunciava anche al 41/lim per la provincia di Parma, oltre ovviamente a tutte le residue provincie dell'Emilia-Romagna.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con provvedimento 1' agosto 2016, al punto 2 del comma b) dell'art. 4, testualmente prevedeva che "L’operatore di rete R.E.I. SRL (volgarmente chiamata Telestense, nota), dovrà dismettere tutti gli impianti operanti sulla frequenza CH 41 UHF nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini secondo il calendario di spegnimento (master plan) che verrà successivamente trasmesso. Avrà diritto all’indennizzo previsto dall’art.3 del D.M. 17 aprile 2015 per le province di cui sopra. Al medesimo operatore considerato che il CH39 UHF risulta assegnabile nella provincia di Parma, verrà sostituita la frequenza dal CH41 UHF al CH 39 UHF nella provincia/lim, dovrà spegnere tutti gli impianti eserciti sul CH 41 UHF e riaccenderli sul CH 39 UHF, secondo il calendario di spegnimento (master plan) che verrà successivamente inviato e il diritto d’uso definitivo allo stesso rilasciato verrà modificato."
Il successivo provvedimento ministeriale, datato 8 agosto, non riguarda l'art. 4 di cui qua si sta trattando.
Con provvedimento del 15 settembre l'art. 4 viene sostituito integralmente ed il nuovo punto 2 del comma b) prevede che "L’operatore di rete R.E.I. SRL, dovrà dismettere tutti gli impianti operanti sulla frequenza CH 41 UHF nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini e Parma/lim secondo il calendario di spegnimento (master plan) che verrà successivamente trasmesso. Avrà diritto all’indennizzo previsto dall’art.3 del D.M. 17 aprile 2015 per le province di cui sopra e il diritto d’uso a suo tempo rilasciato verrà revocato."

41 ormai e' acqua passata, vogliamo parlare di "51" invece? :)
 
Bene, anche Ravenna si è notato l'aumento, anche se sempre un po' sotto rispetto al 24.
Vorrei sapere dall'altra zona critica, Faenza.
 
La prossima settimana sara' ricordata nel tempo dagli antennisti in regione e...
Non solo da loro guarda casocapita a fine quasi anno come il mitico cambio analogico digitale del 2010.6 anni fa fine banda 800 e fra 6 anni fine banda 700 che coincidenza !!!!
 
forse é per invogliare la gente a fare "spese natalizie" come nuovi televisori o sottoscrivere abbonamenti alla pay tv, tenendo anche conto che questa tecnicamente non é certo la miglior stagione per andare a ripetitori!
 
forse é per invogliare la gente a fare "spese natalizie" come nuovi televisori o sottoscrivere abbonamenti alla pay tv, tenendo anche conto che questa tecnicamente non é certo la miglior stagione per andare a ripetitori!

Penso che in un paese dove un giudice chiede alla Apple (!) di togliere la password di un cellulare di una che si e' strangolata quando ci sono migliaia di rapinatori e ladri liberi ci sia piu poco da stupirsi. Meglio avere un buon televisore in HD per vedere la di lei madre lagnarsi in ogni programma delle ottime qualita' della figlia (capacita delle quali dovrebbero esserci prove filmate, finora non riprodotte, forse perche la tecnologia da 16:9 deve passare a 20:9 per poter giudicare nella sua intierezza). Queste locali avrebbero fatto prima a chiuderle tutte, tanto i film sono sui vari facebook, instagram, youporn. Meglio una morte rapida che una lunga agonia. Gli investimenti e le programmazioni tanto decantate dai fanfaroni sarebbero queste? Come puo un imprenditore televisivo pianificare nella piu totale incertezza? Poi la gente se ne va (dall'Italia), FA BENE!
Non esiste uno straccio di programmazione degli interventi. Si va a naso (basta vedere la telenovela del ponte siciliano) ma resta il detto che fare e disfare e tutto un guadagnare. Una 70enne di Reggio, Ferrara, Bologna, Parma, come accidenti fa a fare la risintonizzazione? Mia mamma quando tento di farglielo fare al telefono rinuncia e mi dice che glielo faro io e guardera dell'altro. Questi sono i vantaggi del dtt? (storiella gia sentita con l'euro). Con la scusa del peloso pluralismo e piu scelta, le poche locali ballano da un mux all'altro finche dovranno chiudere. mentre le tettevendite, maghi (maschile di genere ma maghe dentro e fuori, occhio terremoti in arrivo!), numeri del lotto decuplicano la loro presenza. E' quello che ci meritiamo. Ah gia, ma Gherardo ricorda che godono di contributi statali :)
 
Bene, allora la prossima settimana qui da me sono curioso di vedere cosa ricevero' sul 32 e sul 41. Il 32 ce l'ho da Bologna ma per ora è vuoto, dalla prossima dovrei forse ricevere Sestarete ma c'e' da dire che il 33 da Modena mi tirava dentro il 32 di tsm2 come ridere, quindi puo' essere che mi ritrovi lo stesso di.tv da Modena. Il 41 ce l'ho da Modena, quindi in teoria dovrebbe entrare Telereggio da Albinea sempre che non venga massacrato dal 40 della Rai da Bologna. Se non lo ricevero' sul 32 invece perdo il mux di.tv in quanto non abbiamo la Vhf (cerchero' lo stesso di farmi forza e di non soffrirne troppo... :laughing7:)
 
No7gold 29 il39 si sposta sul 41 solo a bologna da postazioni di bologna calderaro diventa 32 x 7gold poi 29 spento il 41 non potra andare molto lontano xche' e' su tutta o quasi la romagna di dtv ex vhf6 rimane sul 6 vhf x imola e bologna in quanto al mise non gli anno ancora dato frequenza alternativa questo e' la strana cosa che ripeto da mo! Xora rimane strano la cosa che tutti non sanno e' che bisogna vedere se i vari operatori accenderanno tutte le postazioni o solo le maggiori quindi ennesima presa x i fondelli x coloro che abitano in paesini di collina e montagna ...ora anno la frequenza ma alcuni operatori non anno i trasmettitori e apparecchiature varie e cio vale x tutte le regioni. Fonte vari tecnici che curano i ponti di varie emittenti interessate.agli Spostamenti / spegnimenti vedremo presto
 
Oggi la propagazione sta massacrando il 51 di San Marino. Ma proprio da Trieste dovevano accendere il 51 con un radiofaro?
 
Dal Ventolone spara sul 51? Così potente è?
Spero che i sammarinesi facciano come gli slavi...potenziare al massimo il segnale per tutelarsi dalle interferenze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso