Netflix Commenti generali su Netflix

Da quei dati desumi il bitrate dei video.

Ma il bitrate dei video dipende in primis dalla risoluzione dello schermo, che rappresenta un collo di bottiglia.

Se per assurdo tutti gli utenti Tim vedessero Netflix sullo smartphone, sarebbe ultima in classifica.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

continui ad intestardirti sulle tue posizioni. Leggiti la tabella dei bitrate qui:

http://techblog.netflix.com/2015/12/per-title-encode-optimization.html

quello che dici tu non ha senso in quanto le risoluzioni dei contenuti di netflix sono direttamente legate al bitrate: secondo quello che dici tu in pratica se tutti gli utenti di tim guardassero netflix dallo smartphone, Tim avrebbe un bitrate medio nella classifica dei provider di circa 1 mbps, invece non è cosi ;)

Bitrate (kbps)
Resolution
235
320x240
375
384x288
560
512x384
750
512x384
1050
640x480
1750
720x480
2350
1280x720
3000
1280x720
4300
1920x1080
5800
1920x1080
 
Non è più così la scala dei bitrate. Ora varia da contenuto a contenuto.

Ci sono 1080p anche a 3900kbps massimi.
 
Capite che Netflix è mostruoso??

Oltre a mettere in pratica il concetto basilare del preposizionamento dei contenuti, ci siamo concentrati anche sulla creazione di una combinazione efficiente di hardware e software per le nostre Open Connect Appliance. Questa specializzazione e ottimizzazione ci ha consentito di incrementare l'efficienza delle OCA di diversi ordini di grandezza dall'inizio del programma. Siamo passati da un throughput di 8 Gbps da un solo server nel 2012 a oltre 90 Gbps da un solo server nel 2016.
Allo stesso tempo, le Open Connect Appliance sono diventate più piccole e più efficienti a livello energetico. In pratica il server che deve essere alimentato e raffreddato ogni volta che un abbonato Netflix guarda una serie TV o un film occupa uno spazio minore e utilizza meno energia. Tanto che l'erogazione dei nostri contenuti ha un'impronta di carbonio neutrale (tratto da https://media.netflix.com/it/company-blog/how-netflix-works-with-isps-around-the-globe-to-deliver-a-great-viewing-experience )
 
Si ma il bitrate medio è influenzato anche dagli schermi di chi usa tale operatore, magri Vodafone ha più abbonati 4k per dire..

Inviato dal mio DROID Turbo utilizzando Tapatalk
 
Mi spiace ma è vietato per la neutralità della rete.
Infatti per il principio di neutralità quando Netflix congestiona particolari nodi ci rimettono tutti i servizi che li utilizzano.

E' successo esattamente questo anni fa con Comcast quando hanno provato ad "uscire" dalla rete del provider, hanno risolto portanto i server Open Connect all'interno della loro rete pagando per l'accesso (ma risparmiando rispetto all'utilizzo delle CDN Comcast): http://qz.com/256586/the-inside-story-of-how-netflix-came-to-pay-comcast-for-internet-traffic/
 
continui ad intestardirti sulle tue posizioni. Leggiti la tabella dei bitrate qui:

http://techblog.netflix.com/2015/12/per-title-encode-optimization.html

quello che dici tu non ha senso in quanto le risoluzioni dei contenuti di netflix sono direttamente legate al bitrate: secondo quello che dici tu in pratica se tutti gli utenti di tim guardassero netflix dallo smartphone, Tim avrebbe un bitrate medio nella classifica dei provider di circa 1 mbps, invece non è cosi ;)

Bitrate (kbps)
Resolution
235
320x240
375
384x288
560
512x384
750
512x384
1050
640x480
1750
720x480
2350
1280x720
3000
1280x720
4300
1920x1080
5800
1920x1080
Certo che non è così, ho scritto per assurdo. Ma se andiamo a vedere i 3 operatori principali, non puoi differenziarli per uno 0.02 mbit di differenza. Uno scarto talmente piccolo che può dipendere da n fattori.

Già se uno usa solo Chrome non avrà mai i 1080p ma solo i 720p

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Certo che non è così, ho scritto per assurdo. Ma se andiamo a vedere i 3 operatori principali, non puoi differenziarli per uno 0.02 mbit di differenza. Uno scarto talmente piccolo che può dipendere da n fattori.

Già se uno usa solo Chrome non avrà mai i 1080p ma solo i 720p

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

quel che dico io avendo in italia una numero relativamente basso di user basta che magari gli utenti tim preferiscano chrome ad edge per fare differenze
 
quel che dico io avendo in italia una numero relativamente basso di user basta che magari gli utenti tim preferiscano chrome ad edge per fare differenze

nel caso specifico se tutti si guardassero netflix sullo schermo di un Pc tipo universitari fuori sede da pasta col tonno e serie TV si, ti darei ragione :D ma conta che netflix ormai lo trovi pre installato su qualunque Smart TV anche di fascia bassa, su molti media player, senza contare la chromecast...un altro po e lo puoi vedere anche nell'oblò della lavatrice

Molti (io incluso) non lo guardano sul computer ma sulla TV. E conta che paesi come l'Olanda ed il Belgio hanno meno abbonati dell'Italia. Secondo me la classifica è abbastanza attendibile
 
nel caso specifico se tutti si guardassero netflix sullo schermo di un Pc tipo universitari fuori sede da pasta col tonno e serie TV si, ti darei ragione :D ma conta che netflix ormai lo trovi pre installato su qualunque Smart TV anche di fascia bassa, su molti media player, senza contare la chromecast...un altro po e lo puoi vedere anche nell'oblò della lavatrice

Molti (io incluso) non lo guardano sul computer ma sulla TV. E conta che paesi come l'Olanda ed il Belgio hanno meno abbonati dell'Italia. Secondo me la classifica è abbastanza attendibile
È attendibilissima. Il primo posto cambia ogni mese.

Il mese prossimo ci sarà Fastweb e gia leggo i titoli "Netflix premia Fastweb"

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
È attendibilissima. Il primo posto cambia ogni mese.

Il mese prossimo ci sarà Fastweb e gia leggo i titoli "Netflix premia Fastweb"

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Netflix non "premia" nessuno, ed anche negli altri paesi la classifica cambia molto spesso. Se poi i giornalacci ci fanno gli articoli acchiappa click inventando fantomatici "premi" quello è un altro paio di maniche ;)
 
Netflix non "premia" nessuno, ed anche negli altri paesi la classifica cambia molto spesso. Se poi i giornalacci ci fanno gli articoli acchiappa click inventando fantomatici "premi" quello è un altro paio di maniche ;)

Per precisione di cronaca, la segnalazione come miglior provider del mese è arrivata da Vodafone e non da NetFlix ;) e quindi è ovvio che loro abbiano voluto metterlo in luce.
 
nel caso specifico se tutti si guardassero netflix sullo schermo di un Pc tipo universitari fuori sede da pasta col tonno e serie TV si, ti darei ragione :D ma conta che netflix ormai lo trovi pre installato su qualunque Smart TV anche di fascia bassa, su molti media player, senza contare la chromecast...un altro po e lo puoi vedere anche nell'oblò della lavatrice

Molti (io incluso) non lo guardano sul computer ma sulla TV. E conta che paesi come l'Olanda ed il Belgio hanno meno abbonati dell'Italia. Secondo me la classifica è abbastanza attendibile

si beh tv può richiedere 2mb come 18 dipende dall' abbonamento se sd o 4k
 
ok a parte l'attendibilità della classifica isp, mi incuriosiva un'altra cosa, come si spiegao le fluttuazioni molto evidenti di alcuni mesi sugli altri? sembra che a volte tutti gli isp crollino tutti assieme per poi risalire, qualcuno ha qualche idea di come spiegare il fenomeno?
 
si va be... quindi per nessuno, visto che sono appena usciti questi processori
 
si va be... quindi per nessuno, visto che sono appena usciti questi processori

vabbé almeno ringrazia che è arrivato il 4K su PC :) come dice nell'articolo credo siano restrizioni imposte dagli studios di Hollywood questo DRM hardware cosi forte. Dal mio punto di vista, già guardare Netflix da PC fa un po' studente universitario fuori serie da "pasta col tonno a cena", mi stupisco abbiano deciso di farlo arrivare su PC da browser ;)
 
Indietro
Alto Basso