Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Peccato che la maggior parte delle stazioni straniere che prima trasmettevano su lunghe distanze via etere ora abbiano deciso di affidare la loro diffusione all'estero esclusivamente al web. Sicuramente dal loro punto di vista è un bel risparmio economico, però per chi per anni è stato un BCL/ SWL non è una bella cosa.
Anzi, ascoltare la radio via Internet non è la stessa cosa... ma qui si va troppo OT.
Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
come ho descritto qui http://www.digital-forum.it/showthr...itch-off-alle-onde-medie-per-Francia-ed-altri non é stata una trovata saggia, per i turisti che vanno all' estero le onde medie erano un buon mezzo per sentire le notizie della loro terra, adesso se viaggiano in luoghi non coperti dalla rete non sentono niente; senza scordare che in caso di calamità le onde medie rappresentano l'unico mezzo efficace per tenere la popolazione informata scusandomi anch'io per ot.
Non esistono queste sole due prospettive. I cinesi, che se le cantino e se le suonino, noi siamo sintonizzati su altro, e senza troppa nostalgia..C'è da dire che l'unica stazione che continua imperterrita a imperversare in onde corte è China Radio International, nonostante sia anche in streaming web.
E trasmette in quasi tutte le lingue principali, italiano compreso (una delle pochissime a farlo).
Che dire? Sono stupidi i cinesi o forse capiscono le cose meglio e prima degli altri? Ai pòsteri l'ardua sentenza.
Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
io invece piu che nostalgia soffro di "menomazione" , niente contro i "moderni" mezzi digitali di trasmissione, ma la BASE cioé la trasmissione diretta in bande come medie corte, ecc. di questo meraviglioso mezzo di informazione che é la radio in grado di coprire SOLTANTO IN QUESTO MODO migliaia di chilometri in un colpo solo, andava lasciata come detto non soltanto per i siti discosti o calamitizzati, ma di prassi, e i cinesi l'hanno capito; in questo modo fanno due piccioni con una fava, servono le loro immense regioni rurali, e contemporaneamente diffondono la loro voce in tutto il globo anche dove le "moderne tecnologie" tutt'oggi latitano.