In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Da circa una decina di giorni il mux DAB Italia sta avendo dei problemi nella zona servita dall'impianto del Chianti. Continue interruzioni e periodi più o meno lunghi di ricezione 0 e improvviso ritorno del segnale al massimo ma per istanti brevi..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Da circa una decina di giorni il mux DAB Italia sta avendo dei problemi nella zona servita dall'impianto del Chianti. Continue interruzioni e periodi più o meno lunghi di ricezione 0 e improvviso ritorno del segnale al massimo ma per istanti brevi..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Hai segnalato il problema sulla loro pagina di FB? In genere intervengono abbastanza velocemente.
 
ciao ivan sono di aosta per quando riguarda alla domanda che ponevi su eurodab in valle d'aosta pare proprio di si .la frequenza e la 12a il tx dovrebbe essere su salirod (st vincent) ad aosta si sente , ma dipende come ti sposti con l'auto .prossimo passo a questo punto tx su aosta . la rai in dab ha 2 tx uno su aosta e l'altro a salirod ( st vincent ).infine dabitalia con 2 tx bassa valle (courtil) che copre sino a st vincent e ( gerdaz gressan ) che copre aosta e zone limitrofe . buon ascolto a tutti
 
ciao ivan sono di aosta per quando riguarda alla domanda che ponevi su eurodab in valle d'aosta pare proprio di si .la frequenza e la 12a il tx dovrebbe essere su salirod (st vincent) ad aosta si sente , ma dipende come ti sposti con l'auto .prossimo passo a questo punto tx su aosta . la rai in dab ha 2 tx uno su aosta e l'altro a salirod ( st vincent ).infine dabitalia con 2 tx bassa valle (courtil) che copre sino a st vincent e ( gerdaz gressan ) che copre aosta e zone limitrofe . buon ascolto a tutti
Dunque l'alta valle, come dicevo prima, è un sogno lontano...
 
Dab Italia e Rai arrivano debolemente (ma ricevibili) fino a Morgex.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
ricezione dab in auto necessità di cambiare antenna?

Un caro saluto agli appassionati della radio. Ho scoperto oggi, a casa e con ricevitore portatile, che nella mia zona, in provincia di Brindisi, è possibile ricevere in dab: ClubDAB Italia con R 101, Radio 24 etc. La domanda prima di acquistare l'autoradio: in auto è sufficiente l'antenna di serie per la ricezione del FM oppure bisogna metterne un'altra antenna specifica per la ricezione del dab? Grazie
 
Un caro saluto agli appassionati della radio. Ho scoperto oggi, a casa e con ricevitore portatile, che nella mia zona, in provincia di Brindisi, è possibile ricevere in dab: ClubDAB Italia con R 101, Radio 24 etc. La domanda prima di acquistare l'autoradio: in auto è sufficiente l'antenna di serie per la ricezione del FM oppure bisogna metterne un'altra antenna specifica per la ricezione del dab? Grazie
La soluzione migliore è sempre un'antenna esterna dedicata. La ricezione più ottimale si ottiene con quella. Troverai poi soluzioni alternative, come antenne interne e splitter che dovrebbero permettere di utilizzare la stessa antenna della fm, però con tutte le problematiche di un' antenna che non nasce per quelle frequenze. Dato che in Italia in generale il Dab è in via di sviluppo, conviene munirsi della migliore dotazione possibile per avere buona ricezione.
Vai di antenna esterna 😎


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ultimo paio di orette per i canali radio in "semplice" DAB su tutta la Svizzera. Dalle 14.15 si andrà solo in DAB+.
Dalla disattivazione dei canali doppi viene ricavato lo spazio per nuovi servizi DAB+, la Svizzera italiana avrà il maggior numero di aggiunte, ben 6 (3 in lingua tedesca, una in francese e due in italiano)
Ben vengano feedback da dentro e fuori i confini elvetici. La frequenza 12A l'avevo captata in prossimità di Verbania, invece nulla in due punti di Rho (forse sarei dovuto salire su un palazzo) anche se ho letto che è captabile discretamente nella zona milanese (forse anche oltre, qualcuno ha provato?)
Onde evitare di farsi notare in dogana, ho preferito non piazzare il mio ricevitore DAB+ in macchina e quindi non ho provato il segnale digitale in territorio elvetico (ho notato la copertura FM nella lunga galleria sotto Locarno e Lugano, il DAB forse non è ancora presente), c'è ancora un po' di copertura su Porlezza e qualche chilometro dopo il termine del Lago di Lugano.

Maggiori informazioni e tabella delle modifiche nelle diverse regioni linguistiche disponibili all'indirizzo http://www.dabplus.ch/it/
 
ma scusa, mica é proibito avere un ricevitore dab in macchina in dogana...sulla "copertura fm in galleria" ho parecchio da ridire, a differenza dell'italia dove in galleria vengono ritrasmesse tutte le radio, in svizzera si sono limitati alle sole nazionali...
 
ma scusa, mica é proibito avere un ricevitore dab in macchina in dogana...sulla "copertura fm in galleria" ho parecchio da ridire, a differenza dell'italia dove in galleria vengono ritrasmesse tutte le radio, in svizzera si sono limitati alle sole nazionali...
i doganieri svizzeri non sono troppo simpatici con gli italiani. Tendenzialmente, essere attenzionati da un pubblico ufficiale svizzero desta sempre una certa ansia anche quando sulle regole del normale buon senso sembra tutto a posto. Per dire, per non aver applicato nel punto giusto del vetro il tagliando dell'abbonamento autostradale, a momenti andavo sotto processo. Non scherzo. O se ti vedi vicende come quella del l tassista italiano che portava il cliente in svizzera.. (Io andai a Lugano giusto per una giornata in gita), e l'idea che un tutore della legge semplicemente non capisca cosa sia un ricevitore Dab, mi metterebbe già ansia.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Per dire, per non aver applicato nel punto giusto del vetro il tagliando dell'abbonamento autostradale, a momenti andavo sotto processo.
E' l'unica vignetta che non fa ridere...
(battuta di comprensione riservata a svizzeri, italiani confinanti e a chi è andato almeno una volta in Svizzera :laughing7: )
 
ma scusa, mica é proibito avere un ricevitore dab in macchina in dogana...sulla "copertura fm in galleria" ho parecchio da ridire, a differenza dell'italia dove in galleria vengono ritrasmesse tutte le radio, in svizzera si sono limitati alle sole nazionali...
ma...quali sarebbero le gallerie in Italia dove vengono ritrasmesse tutte le radio??? :eusa_think:
 
i doganieri svizzeri non sono troppo simpatici con gli italiani. Tendenzialmente, essere attenzionati da un pubblico ufficiale svizzero desta sempre una certa ansia anche quando sulle regole del normale buon senso sembra tutto a posto. Per dire, per non aver applicato nel punto giusto del vetro il tagliando dell'abbonamento autostradale, a momenti andavo sotto processo. Non scherzo. O se ti vedi vicende come quella del l tassista italiano che portava il cliente in svizzera.. (Io andai a Lugano giusto per una giornata in gita), e l'idea che un tutore della legge semplicemente non capisca cosa sia un ricevitore Dab, mi metterebbe già ansia.
Avevo messo in conto questo fattore, e ho fatto bene: se in un pomeriggio di pioggia non mi sono dovuto fermare e il rientro in Italia (di notte non c'erano funzionari) non ha avuto problemi, in un pomeriggio soleggiato una doganiera mi ha chiesto se avessi qualcosa da dichiarare, io avevo letto i tetti sotto i quali non c'è bisogno di dichiarare, ho detto che andavo a Lugano in gita -cercando di capire cosa si potesse acquistare con dieci franchi, ma questo è un altro discorso-. Non sono in possesso di vignetta, sapendo che andavo a fare comuni tratti stradali e (perdonate nel caso il termine non fosse corretto) semiautostradali quali la "tangenziale" di Locarno e la "galleria di Lugano". Ero già in apprensione pur essendo in regola e con documenti a portata di mano, mi sarebbe cresciuta con un ricevitore dalla forma non convenzionale.

ma scusa, mica é proibito avere un ricevitore dab in macchina in dogana...sulla "copertura fm in galleria" ho parecchio da ridire, a differenza dell'italia dove in galleria vengono ritrasmesse tutte le radio, in svizzera si sono limitati alle sole nazionali...
Già il fatto di avere copertura nelle gallerie italiane sarebbe un fatto straordinario (forse saranno coperti i tunnel più lunghi e recenti, dovrei verificare una galleria sui 5 km in Valcamonica, e non sono sicuro che sia coperta), in quella di Locarno mi è parso di sentire persino una stazione apposita per la galleria (era tardi, quindi potrei aver detto una castroneria), mi sembrava che ci fossero comunque un buon numero di stazioni.
Da me han chiuso un tratto stradale di quattro km, di cui tre sono in due gallerie da 1,5 km l'una circa, per una quarantina di giorni per manutenzione, magari in questo lungo intervallo di tempo potrebbero dotarle di copertura radio (a livello di telefonia mobile dovrebbero già essere a posto), ma penso sia difficile (ecco, abbiamo avvisato anche i milanesi che vogliono andare a Campiglio tramite Valsabbia prima delle festività natalizie, si torna sulla strada vecchia come parecchi anni fa).

Tornando in tema, "switch off" completato? Sono OK i nuovi contenuti in DAB+ ?
 
l(forse saranno coperti i tunnel più lunghi e recenti, dovrei verificare una galleria sui 5 km in Valcamonica, e non sono sicuro che sia coperta)
Sulla tangenziale della Valcamonica in quella galleria di cui parli dovrebbero essere ricevibili le principali stazioni FM. Per il resto, da Iseo a Edolo, in galleria, neanche Radio Maria
 
sulle gallerie dove in italia si ricevono tutte le radio in fm ne conosco una sola sulla cisa, si vede all'ingresso una antenna di 3 o 4 elementi verticale di banda due, ma almeno ce le hanno messe tutte le radio; sulla cretineria, arroganza, e IGNORANZA delle guardie di confine elvetiche se volete farvi quattro risate guardatevi questi simpatici film https://www.youtube.com/results?search_query=frontaliers+2014+film+completo
 
Ecco, giusto una.. perché per il resto..

E poi, che io sappia, una distribuzione ottimale del segnale dentro le gallerie può avvenire soltanto tramite cavo fessurato..

Con un'antenna FM all'imbocco del tunnel non fai che pochi metri, poi non si sente più una mazza a causa delle riflessioni, se non sbaglio..

La RAI nel suo libro dei sogni afferma di voler coprire in DAB+ l'intera Variante di Valico entro fine 2016.

Ma sono disposto a scommettere sul fatto che anche qui arriveranno prima gli altri.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Ultima modifica:
Si, infatti una cosa del genere come coprire col segnale i tunnel penso possa permetterselo giusto la svizzera che è grande l'esatto doppio della toscana.. da noi è già tanto se in ingresso non c'è scritto "attenzione, galleria non illuminata"..


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
infatti c'é il cavo fessurato, naturalmente l'antenna all'imbocco é ricevente...non giro molto l'italia ma vedendo questa l'ho apprezzata e spero che ne seguano altre nel futuro; soprattutto come detto, apprezzo che vengono diffusi TUTTI i programmi, non soltanto la radio di stato come hanno fatto qui.
Ecco, giusto una.. perché per il resto..

E poi, che io sappia, una distribuzione ottimale del segnale dentro le gallerie può avvenire soltanto tramite cavo fessurato..

Con un'antenna FM all'imbocco del tunnel non fai che pochi metri, poi non si sente più una mazza a causa delle riflessioni, se non sbaglio..

La RAI nel suo libro dei sogni afferma di voler coprire in DAB+ l'intera Variante di Valico entro fine 2016.

Ma sono disposto a scommettere sul fatto che anche qui arriveranno prima gli altri.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
ma scusa, mica é proibito avere un ricevitore dab in macchina in dogana...sulla "copertura fm in galleria" ho parecchio da ridire, a differenza dell'italia dove in galleria vengono ritrasmesse tutte le radio, in svizzera si sono limitati alle sole nazionali...

In Italia vengono ritrasmesse tutte le radio FM in galleria ?? Scusa ma a quali gallerie ti riferisci ?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso