In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ciao a tutti!
domanda da profano, ma per le radio locali o comunque emittenti con programmi regionali diversificati (tipo Radio1) come verrà pianificata la rete DAB? Vengono trasmesse su canali diversi dello stesso mux? Ad esempio Radio1 in Piemonte occupa il canale1 del mux RAI, mentre in Lombardia usano il canale 2?

forse è un po' confusa la domanda, ma sono ancora abbastanza analfabeta di radio digitale ;)
grazie mille
 
Differenza area copertura Dab Italia

Prima:

b17db31ca66f96f8625060c93a5d9af4.jpg


02 nov 2016

9b46379322e8fab15bf38665cb05bd16.jpg


E i rimango rigorosamente nella zona d'ombra sud Toscana.. :(


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti!
domanda da profano, ma per le radio locali o comunque emittenti con programmi regionali diversificati (tipo Radio1) come verrà pianificata la rete DAB? Vengono trasmesse su canali diversi dello stesso mux? Ad esempio Radio1 in Piemonte occupa il canale1 del mux RAI, mentre in Lombardia usano il canale 2?

forse è un po' confusa la domanda, ma sono ancora abbastanza analfabeta di radio digitale ;)
grazie mille
Ad oggi non mi risulta che la rete sarà regionalizzata, però (per pura curiosità) non ho capito il discorso:
Ad esempio Radio1 in Piemonte occupa il canale1 del mux RAI, mentre in Lombardia usano il canale 2?
 
Ciao a tutti!
domanda da profano, ma per le radio locali o comunque emittenti con programmi regionali diversificati (tipo Radio1) come verrà pianificata la rete DAB? Vengono trasmesse su canali diversi dello stesso mux? Ad esempio Radio1 in Piemonte occupa il canale1 del mux RAI, mentre in Lombardia usano il canale 2?

forse è un po' confusa la domanda, ma sono ancora abbastanza analfabeta di radio digitale ;)
grazie mille
In Trentino Alto Adige trasmettono sia la versione "nazionale" senza programmi regionali con ID "Radio1" che la versione regionale con ID "Radio1 TAA".
 
Ad oggi non mi risulta che la rete sarà regionalizzata, però (per pura curiosità) non ho capito il discorso:
Ad esempio Radio1 in Piemonte occupa il canale1 del mux RAI, mentre in Lombardia usano il canale 2?

provavo a capire come si fanno a trasmettere programmi regionali in DAB che già in Trentino sono attivi come spiegato da Bluelake.
Immagino quindi che i mux rai in Trentino abbiano un canale Radio1 TAA oltre al Radio1 normale. Quindi se domani volessero attivare Radio1 Veneto come fanno a non andare in sovrapposizione? attivano le trasmissioni venete su un canale diverso dal TAA per non sovrapporsi nelle aree di confine?
 
provavo a capire come si fanno a trasmettere programmi regionali in DAB che già in Trentino sono attivi come spiegato da Bluelake.
Immagino quindi che i mux rai in Trentino abbiano un canale Radio1 TAA oltre al Radio1 normale. Quindi se domani volessero attivare Radio1 Veneto come fanno a non andare in sovrapposizione? attivano le trasmissioni venete su un canale diverso dal TAA per non sovrapporsi nelle aree di confine?
No, il multiplex Rai è uno solo e al suo interno ci sono sia la versione nazionale che quella regionalizzata.
 
No, il multiplex Rai è uno solo e al suo interno ci sono sia la versione nazionale che quella regionalizzata.

si si ho capito che il mux è lo stesso, sto cercando di capire come fa lo stesso mux a trasmettere programmi diversi da impianti diversi.
Ho fatto l'esempio di radio 1, ma penso che la stessa questione si ponga con radio locali.
forse mi manca qualche termine tecnico e non riesco a farmi capire ;)

grazie delle risposte comunque, che già mi han fatto capire un paio di cose in più!
 
Al momento non è prevista la regionalizzazione del mux Rai.

Sarebbe già tanto se cominciassero ad accenderlo in altre postazioni. :D

Per regionalizzare il mux dovrebbero utilizzare una rete k-SFN o MFN, situazione di certo non auspicabile scarsa la cronica penuria di frequenze a disposizione.

Per le radio locali (e non solo, visto che beneficia di questa possibilità anche EuroDAB), trovi spiegato il tutto in un post di qualche tempo fa di Dondon, che provo a riassumere..

Grazie al Service Following la commutazione di un singolo programma trasmesso su frequenze diverse avviene in automatico, grazie ai vari parametri che identificano univocamente ogni programma contenuto in un singolo bouquet.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Al momento non è prevista la regionalizzazione del mux Rai.

Sarebbe già tanto se cominciassero ad accenderlo in altre postazioni. :D

Per regionalizzare il mux dovrebbero utilizzare una rete k-SFN o MFN, situazione di certo non auspicabile scarsa la cronica penuria di frequenze a disposizione.

Per le radio locali (e non solo, visto che beneficia di questa possibilità anche EuroDAB), trovi spiegato il tutto in un post di qualche tempo fa di Dondon, che provo a riassumere..

Grazie al Service Following la commutazione di un singolo programma trasmesso su frequenze diverse avviene in automatico, grazie ai vari parametri che identificano univocamente ogni programma contenuto in un singolo bouquet.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+

Ho capito! grazie! quindi una emittente che vuole coprire due città che però non sono servite dallo stesso mux può trasmettere su due mux differenti per coprire l'area di interesse?
 
Dal punto di vista tecnico si, la cosa è assolutamente fattibile.


Intanto nella giornata di oggi sono stati spenti gli impianti di Triveneta che trasmettevano sul ch.10 VHF.

Di conseguenza dovrebbe essere possibile ricevere con più facilità i programmi del bouquet sloveno anche in gran parte del Veneto e zone limitrofe.

P.S. Areggio, ora potresti anche provare a tirar dentro la Paganella.. ;)

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Dal punto di vista tecnico si, la cosa è assolutamente fattibile.


Intanto nella giornata di oggi sono stati spenti gli impianti di Triveneta che trasmettevano sul ch.10 VHF.

Di conseguenza dovrebbe essere possibile ricevere con più facilità i programmi del bouquet sloveno anche in gran parte del Veneto e zone limitrofe.

P.S. Areggio, ora potresti anche provare a tirar dentro la Paganella.. ;)

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
Grazie dell'info...era proprio per quello...
Oh, nel thread del Veneto non c'è mezza notizia (tranne da Jump) su quel 10...si vede che non lo caleva nessuno, era acceso giusto per rompere le balle al DAB... :laughing7:
 
Su Talkmedia segnalano la ricezione del 10D sloveno a Sottomarina (VE) con un ricevitore tascabile e cuffiette come antenna.


Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Mi è arrivata oggi pomeriggio la nuova radio fm/dab/dab+ della Sony, modello XDR-S60 DBP: prime impressioni molto positive, ricezione ottima. L'ho piazzata in un angolo tra due muri e, con antenna telescopica estesa, questi sono i valori che mi da come Signal Level:

12A Eurodab 80
12B Rai 71
12C Dab Italia 100
12D CR Dab Campania 92
 
Quanto ti è costata? Ad Avellino l'x 40 della Sony, costa intorno agli 80 €
 
Anche per il discorso RAI regionalizzata così come per le radio locali (non se nelle radio esistono le syndication) il DAB / DAB+ con solo 3 - 4 frequenze in croce non va bene!

Per me si dovrebbe puntare sul digitalizzare l'FM usando DRM+ molte più frequenze e soprattutto dedicate solo all'uso radiofonico non condivise con la TV... volendo DRM+ può usare pure la VHF III quindi le frequenze ora usate per il DAB... non si butterebbero nemmeno via gli investimenti fatti: le radio nazionali restano dove sono ora passando al DRM+ mentre le radio locali, interreggionaly, sindication usano la VHF II / banda FM.
 
Si certo, peccato che prima bisognerebbe far tabula rasa di tutta la giungla di interferenze dell'FM per avere almeno 200 KHz di separazione tra un canale e l'altro per far si che funzioni..

E prima che questo succeda, facciamo in tempo a spegnere tutto ed avere solo la radio in streaming..

Basterebbe mettere a disposizione del DAB il canale 13 VHF e si risolverebbero quasi tutti i problemi..

Per la questione Rai stesso discorso, reti k-SFN ed il problema della regionalizzazione è bello e risolto.

Lanciarsi in un cambio di tecnologia in un momento in cui il mercato dei ricevitori DAB+ è partito, sarebbe semplicemente folle.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso