In Rilievo L'offerta digitale RAI

E invece, almeno per i nazionali, è l'unica cosa sensata

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ma io mi chiedo: un'unica redazione per i telegiornali Rai, riusciranno mai a farla?

Utopie...

Il problema sono la mandria di direttori e vicedirettori che non vorranno mai lasciare la poltrona.

L'unica cosa che uniranno e' TGR e RaiNews24, le uniche che dovevano rimanere separate. Poi hanno diviso RaiNews 24 e RaiNews, che aveva senso stessero unite.

Provassero ogni tanto a guardare come fa BBC, con un solo dipartimento indipendente sia (in parte) dall'azienda che (soprattutto) dal governo.

BBC News ha poi varie "sottodivisioni" (non so se sono proprio testate a se), BBC News, BBC Parliament, BBC Regional News, BBC World News, e pochi altri (che ora non ricordo).

Capisco che organizzato cosi' ci sono meno cariche di alto livello, ma in questo modo si riesce a lavorare, e organizzarsi in modo efficiente e con un risultato tra i migliori (se non il migliore) al modo.

Se poi i nostri cari direttori, che spesso la parola "giornalismo" la confondono con "servizio politico partitico" (e se fosse politico, forse sarebbe ancora qualcosa di accettabile), si nascondono dietro la scusa dell'indipendenza, ed il consiglio di vigilanza gli da ragione, non si fara' mai nulla.

Aggiungo (come ho letto nel post di tiziano, dopo aver inviato il mio) che ci sono anche i sindacati dei giornalisti, che in modo miope non vedono la possiblilita' di un miglioramento, e usano la parola "pluralismo" come intercalare.

Vorrei ricordare che in BBC News ci sono 3500 dipendenti (di cui 2000) giornalisti, se qualcuno mi prova a dire che il lavoro non ci sarebbe per tutti i giornalisti attualmente in Rai, allora dovrebbe un attimo andare a leggere cosa vuol dire 2000, e poi, a farsi due ragionamenti, perche', se pensa che non ci sara' lavoro per tutti i giornalisti, vuol dire che quelli attuali stanno facendo un lavoro inutile o (come effettivamente e') lo stesso lavoro 4 (e piu') volte.

Poi, a mio parere, questo passaggio non puo' essere fatto tutto in un colpo, si potrebbero cominciare ad unire i 3 TG delle generaliste, o almeno TG2, TG3 e RaiNews (che a schiodare certa gente dal TG1 ci vogliono le ruspe Salviniane).

Sempre a mio parere, non hanno poi senso 3 diverse edizioni di TG: se ne fa 1 o 2 (uno piu' lungo ed uno piu' corto) da incastrare nella programmazione dei 5 generalisti, che dovranno necessariamente diminuire e diventare tematici (anche qui, si puo' sempre escludere Rai1 che potrebbe continuare ad essere il generalista).

Una rivoluzione della Rai e' necessaria, ma impossibile, nella struttura attuale in cui non c'e' indipendenza e ci sono concentrazioni di potere spropositate.
Il primo passo potrebbe essere la diminuzione del potere del Consiglio di Vigilanza, e (idea probabilmente insensata) passaggio di alcune responsabilita' ad un altro ente come la Presidenza della Repubblica.

Sent from my Fairphone 2
 
Ultima modifica:
E invece, almeno per i nazionali, è l'unica cosa sensata

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì ma allora che senso ha fare Tg su ogni singolo canale, se sono tutti uguali?
Basta vedere Mediaset... Dove i Tg hanno nomi diversi, maandano tutti gli identici servizi.. per me ha poco senso... Un minimo di differenziazione ci vuole
 
In Mediaset hanno nomi diversi ma stessi servizi e quindi, come dici tu, ha poco senso, a questo punto visto che è già tutto unificato potrebbero mettere tutto sotto un unico Tg. Ma in Rai è anche peggio perché ci sono sette Tg (con redazioni separate) che i servizi ognuno per conto suo ma parlano delle stesse identiche cose. 7 troupe di 7 Tg diversi sul posto tutti della Rai! Neanche questo a senso no?
 
Carina l'applicazione interattiva raiplay
Peccato sia, come tutte le app in mhp un poco lenta.

Per fortuna a breve dovrebbe arrivare il nuovo standard per l'interattivita'
 
Concordo sull'avere un minimo di differenziazione... però vedere mille-mila microfoni brandizzati RAI (con annessa troupe) attorno al politico di turno è troppo. La scelta più saggia sarebbe far gestire le notizie principali da un'unica redazione per tutti i TG, la parte locale dalla TGR (servizi nazionali e TG Regionali) e le varie rubriche e gli approfondimenti come adesso (ogni TG ha le sue)...
 
Concordo sull'avere un minimo di differenziazione... però vedere mille-mila microfoni brandizzati RAI (con annessa troupe) attorno al politico di turno è troppo. La scelta più saggia sarebbe far gestire le notizie principali da un'unica redazione per tutti i TG, la parte locale dalla TGR (servizi nazionali e TG Regionali) e le varie rubriche e gli approfondimenti come adesso (ogni TG ha le sue)...
d'accordissimo 👍
 
Tipo a Mediaset possono fare un tg Mediaset da mandare sui tre canali con le notizie di tg com 24.
 
Stamattina Rai 3 TGR FVG :D

15589853_750412038487665_6164331286726681694_n.jpg

15622494_750412095154326_9131086287143254278_n.jpg
 
Si seriamente ;) La domenica mattina Rai 3 TGR FVG trasmette solitamente per almeno un'ora una propria programmazione locale, ma non avevo ancora beccato il tutto :D

A questo punto sono curioso di vedere cosa combinano le altre regioni (Piemonte e Lombardia in primis)... Solo che per queste cosa da noi, c'è da aspettare qualche evento molto particolare o qualcosa di politico...
 
È sempre stato così, come regione autonoma rai 3 il sabato e la domenica mattina ha una propria programmazione regionale, ora che in digitale rai 3 bis è visibile in tutta la regione, potrebbero utilizzare questo canale per trasmettere i programmi regionali, in modo di lasciare rai 3 con la programmazione nazionale, ma cio non accade e i programmi regionali vano in onda su ambedue i canali.
Il sabato mattina alle 12,25 va in oda la rubrica IL SETTIMANALE che riguarda solo servizi della nostra regione.
La domenica dalle 10 alle 11 PROGRAMMI REGIONALI e alle 11,15 la rubrica EST OVEST dedicata alle regioni dell'alpeadria.

Rai tre bis a partire dalle 18,40 fino alle 21 o 22 circa trasmette i programmi in lingua slovena per le minoranze linguistiche e friulana.

Anche radio 1 in FM ha giornalmente mattina e pomeriggio programmi regionali.


Sito internet http://www.sedefvg.rai.it/dl/portali/site/page/Page-2331f91a-cc95-4c68-87d7-67c9afd83529.html
Sito internet programmi sloveno http://www.sedezfjk.rai.it/dl/portali/site/page/Page-0945b88c-0f73-47c8-b965-e408a323eaec.html :)
 
Ultima modifica:
A questo punto sono curioso di vedere cosa combinano le altre regioni (Piemonte e Lombardia in primis)... Solo che per queste cosa da noi, c'è da aspettare qualche evento molto particolare o qualcosa di politico...

In Piemonte si vede l'attuale logo su schermo di Rai 3 senza la dicitura "HD ch.503", come ai primi giorni. E si vede durante il passaggio tra il TGR e Rai 3 nazionale.
 
Da quello che ho potuto trovare su internet, oltre al Friuli V.G. c'è il Trentino Alto Adige che ha una propria programmazione specifica regionale, i programmi sono trasmessi in tre lingue italiano ladino e tedesco, hanno anche il sito internet, in Valle d'Aosta ritrasmettono France 2 e Tv 5 monde, Sicilia e Sardegna non ho trovato nulla, questo per le regioni autonome ;)
 
Indietro
Alto Basso