Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate l'OT, chiedo cortesemente a Otg TV se la lista di Loreto sia rimasta indietro nell'aggiornamento soprattutto per il Conero, (tra l'altro Contrada Porcareccia viene riportata in polarizzazione orizzontale quando è stata sempre verticale a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente...).
Grazie.

L'impianto di Loreto RAI è in orizzontale quanto meno da 15 anni se non da prima. Sul Conero fai prima a dirmi cosa non ti suona corretto. Grazie
 
L'impianto di Loreto RAI è in orizzontale quanto meno da 15 anni se non da prima. Sul Conero fai prima a dirmi cosa non ti suona corretto. Grazie

Allora...
l'impianto di Loreto RAI è in verticale (verificato stamattina con antenna e strumento da una distanza di 1Km. in linea d'aria)
Videotolentino si può eliminare dalla lista per la ricezione dal Punto Trigonometrico (forse con l'antenna sulla sommità del campanile...)
TV Centro Marche non è più sul 41, ma sul 60
San Marino TV sul 51 non da segni di vita già da un bel po' (praticamente hanno acceso ma è durato poco)
Canale Italia 2 sul 27 trasmette solo sulla "carta" visto il degrado della pannellatura al Pian Grande...

Probabilmente sbaglierò io (l'età incombe...), ma questo è quello che mi risulta.
Saluti
 
Segnale assente sul mux Vera tv ch35 da San Marco, c'è qualche cambiamento in atto? Non mi risulta che abbiano acceso su altra frequenza, forse avranno rottamato essendo presenti sul mux tvcm?
 
Attivato il 58 UHF di Canale Italia 2, probabilmente da Forte Montagnolo .

Contestualmente sul 27 UHF è stato collegato il mux 1.

Al momento rimane acceso anche il 53 UHF, sempre con il mux 1.

Dei tre, quello che ricevo meglio rimane il 53 UHF.


EDIT (x OTG): mi confermano l'accensione del 58 anche a Novilara.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Ultima modifica:
Doverosa premessa....non era questa la sorpresa cui accennavo i giorni scorsi...per me Canale Italia non esiste sulla faccia della Terra.

La sorpresina deve ancora arrivare. ☺
 
Attivato il 58 UHF di Canale Italia 2, probabilmente da Forte Montagnolo .

Contestualmente sul 27 UHF è stato collegato il mux 1.

Al momento rimane acceso anche il 53 UHF, sempre con il mux 1.

Dei tre, quello che ricevo meglio rimane il 53 UHF.


EDIT (x OTG): mi confermano l'accensione del 58 anche a Novilara.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
Attivato anche a Fabriano

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
A titolo puramente informativo e sempre considerando che non ho strumenti di misura, segnalo che questo 58 sta sicuramente uscendo più basso del 53.

Le motivazioni sono sicuramente le stesse discusse nel thread dell'Emilia Romagna.

Anche il 27, che in passato non aveva mai avuto problemi, è ricevibile da qualche tempo appena sopra la soglia (e non a causa di terzi).


Leggo inoltre che il 51 di S.Marino a sud del Conero non sarebbe ricevibile.

Quassù invece non ha nessun tipo di problemi, e lo ricevo anche io dal Conero.. quindi immagino avranno qualche problema di sincronizzazione o a causa del 51 croato.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Aggiunta Tele A (LCN 80) all'interno del mux VERA TV (35 UHF) in luogo dello slot TVP ITALIA (che ripeteva una copia di Vera TV).



Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
58 San Paolo è ancora spento e per fortuna non mi arriva quello di Novilara.

Queste accensioni non c'entrano nulla col masterplan, ma ho come l'impressione che nelle Marche si stia procedendo alla spicciolata.
 
Attualmente, tra Rimini e Pesaro Canale Italia ha il 27, il 53, il 58 e il 60.
Spero che il 27 di Pesaro sia di bassa potenza, altrimenti dà fastidio a Telecapodistria.
 
Speriamo, inserita solo Tele A lcn 180 mi sembra sul mux TVCM 2.

E' sul mux di VERA TV (ch 35) con lcn 80
Nonostante abbiano affittato spazio su questo Mux, segnalo che in questo momento e' attivo (nonostante la mancanza di pioggia) anche il ch 21 con tutto il bouquet di Tele A da Montagnola
 
Mah.....nessuno che sia interessato alle Marche. Dove sono le romagnole di una volta? Mi aspettavo, oltre a queste, anche qualche editore serio tipo Telenorba che ha un VERO palinsesto e non le pentole di Canale Italia.
 
Editore serio Telenorba non esageriamo
Le Marche non sono mai state un territorio ambito anche nell era analogica
 
Non direi proprio. Nell'era analogica ricevevo 11 emittenti romagnole e 4 emittenti marchigiane.
Oggi 6 emittenti marchigiane, di cui solo 2 della mia provincia e 0 romagnole.
Vedi tu...

Telenorba è sicuramente una emittente con palinsesto da tv extraregionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso