Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sesta Rete : due slot identificati sui ricevitori Torino e Canavese TV e Telegranda sono in test (monoscopio a barre di colore).
 
Non lo so, non posso verificare ora la LCN . Sul fatto che quel Mux sia inadeguato rispetto a Rete 7 non ne sono così sicuro per le zone che deve coprire. L'unico mio dubbio sono le interferenze della RAI dal Beigua in alcune zone della prov. di CN.
Poi se Corio è acceso hanno una copertura su aree di una certa rilevanza.
 
Ok grazie. Magari sono tornati sul 74, per quello chiedevo :)
Si non metto in dubbio che per la zona di Cuneo e provincia possa andare bene quel mux. Ma perchè farsi "conoscere" per 2 mesi in tutta la regione (beh più o meno) comunque su un mux regionale per poi passare su un mux che copre solo il piem. occ (e neanche tutto)? Ecco, questa era la mia perplessità :)
 
Appena possibile verifico la LCN. Sul resto hai ragione ma purtroppo questo sistema di tv locale non garantisce nessuno...Su Telegranda devo informarmi, ma tanto so già che mi sarà richiesta riservatezza; come sempre certe cose è meglio che siano divulgate dagli interessati.
 
Si non metto in dubbio che per la zona di Cuneo e provincia possa andare bene quel mux. Ma perchè farsi "conoscere" per 2 mesi in tutta la regione (beh più o meno) comunque su un mux regionale per poi passare su un mux che copre solo il piem. occ (e neanche tutto)? Ecco, questa era la mia perplessità :)
Dalle mie parti Sestarete non arriva bene, direi che è la peggiore dopo Retecapri, se Telegranda migrasse su quel mux sicuramente sarebbe meno visibile.
 
Si non metto in dubbio che per la zona di Cuneo e provincia possa andare bene quel mux. Ma perchè farsi "conoscere" per 2 mesi in tutta la regione (beh più o meno) comunque su un mux regionale per poi passare su un mux che copre solo il piem. occ (e neanche tutto)? Ecco, questa era la mia perplessità :)
Dalle mie parti Sestarete non arriva bene, direi che è la peggiore dopo Retecapri, se Telegranda migrasse su quel mux sicuramente sarebbe meno visibile.

Infatti! Come ha già scritto GG(TO), in alcune zone del cuneese il 46 è interferito dal 46 RAI che arriva dal Beigua. Nel punto in cui mi trovo io il segnale di SestaRete è del tutto azzerato. La cosa migliore per loro sarebbe restare su entrambi i mux, altrimenti non avrebbero copertura decente, per assurdo, proprio nella loro area di servizio.
 
Infatti! Come ha già scritto GG(TO), in alcune zone del cuneese il 46 è interferito dal 46 RAI che arriva dal Beigua. Nel punto in cui mi trovo io il segnale di SestaRete è del tutto azzerato. La cosa migliore per loro sarebbe restare su entrambi i mux, altrimenti non avrebbero copertura decente, per assurdo, proprio nella loro area di servizio.[/QUO
 
Sestarete è il mux che per me non dovrebbe esistere nemmeno: Studio1 in Piemonte è inutile, e ha 3/4 canali per le previsioni del lotto, illegali.
E telegranda vuole migrare lì? Meh...
 
Illegali... non esageriamo ;)
Se vanno in onda tutt'ora (e questo tipo di televendite c'erano anche all'epoca dell'analogico) e sono in onda da molti anni evidentemente è permesso...
Poi sull'argomento ce ne sarebbe da dire... :doubt:
 
Ultima modifica:
Infatti, è cmq sarebbe decisamente opportuno non confondere Sesta Rete e Studio 1 in termini di contenuti: le trasmissioni spazzatura sono sull' operatore di rete lombardo ; da Grugliasco almeno un paio di contenuti ( Sesta Rete e amici animali tv ) sono dignitosi , mi risultano inoltre televendite "normali" sugli altri slot. Ben più serio il discorso delle difficoltà di ricezione in alcune zone del cuneese.

*Inviato da terminale mobile*
 
Infatti, è cmq sarebbe decisamente opportuno non confondere Sesta Rete e Studio 1 in termini di contenuti: le trasmissioni spazzatura sono sull' operatore di rete lombardo ; da Grugliasco almeno un paio di contenuti ( Sesta Rete e amici animali tv ) sono dignitosi , mi risultano inoltre televendite "normali" sugli altri slot. Ben più serio il discorso delle difficoltà di ricezione in alcune zone del cuneese.

*Inviato da terminale mobile*

Ho confuso Sestarete con Studio 1 xD
Amici e Animali tv è un buon progetto, però appunto prende poco segnale (da me va a tratti).

Ah, quelli lì spazzatura hanno rovinato un marchio come E21, che prima di essere venduta e passare al digitale, trasmetteva un po' di bella roba.
 
Amici animali è prodotto e veicolato da Sesta Rete e solo veicolato da Studio 1. Il resto non è proprio così, è decisamente più complicato il discorso: in Italia è consentita anche la vendita di marchi e LCN ma molte cose anche discutibili, sono trasparenti all'utenza che comprensibilmente non le può valutare per come sono realmente.

*Inviato da terminale mobile*
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso