- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 8.610
ciao,nella mia lista non appare il tuner fino a 2600mhz edi biss !!
prossimamente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao,nella mia lista non appare il tuner fino a 2600mhz edi biss !!
Adesso bisogna darsi un infarinata anche sulle reti WI-FI
Questo e un altra cosa
Si usa prevalentemente x gli impianti in fibra ottica
Almeno si ha una ricezione maggiore di Tp
Il Wi-Fi e in option sul master evo
Devo assolutamente leggermi qualcosa .....logicamente vuol dire aggiornarmi.......dove posso trovare qualcosa in merito ???
Leggendo le caratteristiche degli lnb in fibra ottica, la polarità verticale viene convertita sul range 950~3000 MHz... mentre quella orizzontale sul range 3400~5450 MHz. Quindi alla fine, con l'estensione fino a 2600 MHz, non si riuscirebbe a vedere nemmeno l'intera polarità verticale.. a meno che non esistono dei prescaler, che convertono le frequenze sopra i 2600 MHz, all'interno del range 950~2600 MHz.![]()
Non le misura, chiaramente, ma visualizzerà lo spettro senza identificarle. Comunque se si possiede uno smartphone android, ci sono varie applicazioni che fanno alla bisogna, a cominciare da "analizzatore wifi"Attenzione il sat extented a 2610 mhz.
Non misura le reti wifi
Non le misura, chiaramente, ma visualizzerà lo spettro senza identificarle. Comunque se si possiede uno smartphone android, ci sono varie applicazioni che fanno alla bisogna, a cominciare da "analizzatore wifi"
La velocità di scansione dipende dal telefono, ma è di tutto rispetto, per capire la copertura di un wifi è utilissimo.
Fatto, ma le novità quali sarebbero? Loro scrivono sempre correzione di bug..
Col nuovo firmware c'è un baco, piccolo ma c'è. Si alza il volume anche se risulta a zero, bisogna accedere alla regolazione, alzarlo e riabbassarlo. Poi spegni il misuratore e alla successiva riaccensione...volume di nuovo alto. Più che altro fastidioso...
Un'altra cosa che non mi piace, durante la taratura di un filtro con generatore di rumore spesso e volentieri passa da solo da digitale ad analogico, non rimane bloccato sul valore impostato. Ma lo faceva anche prima.
Segnalato, mi hanno risposto che verificheranno. Mi hanno inviato anche un nuovo software 3.02 con modifiche al protocollo dcss. Per l'altro problema, mi hanno spiegato come agire.