In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
che poi il biss e spesso accompagnato dal 4.2.2 quindi anche se hai la key potresti anche non vedere nulla
 
ci sono 2 piccole novita in casa rover
il primo si tratta del tab 4 sat touch ( solo sat )
la seconda master sat evo con tuner che va da 230 mhz a 2340 con la option del wifi network test
questo prodotto si usa molto in UK ( manca la terza banda che loro non usano )in quanto i nuovi decoder di sky UK sfruttano molto il wifi e quindi l'installatore affiliato a sky uk deve anche controllare la wifi domestica
 
Adesso bisogna darsi un infarinata anche sulle reti WI-FI

Ormai tutto e Wi-Fi
Attenzione il sat extented a 2610 mhz.
Non misura le reti wifi
Questo e un altra cosa
Si usa prevalentemente x gli impianti in fibra ottica
Almeno si ha una ricezione maggiore di Tp
Il Wi-Fi e in option sul master evo
 
Questo e un altra cosa
Si usa prevalentemente x gli impianti in fibra ottica
Almeno si ha una ricezione maggiore di Tp
Il Wi-Fi e in option sul master evo

Devo assolutamente leggermi qualcosa .....logicamente vuol dire aggiornarmi.......dove posso trovare qualcosa in merito ???
 
Devo assolutamente leggermi qualcosa .....logicamente vuol dire aggiornarmi.......dove posso trovare qualcosa in merito ???

non saprei dove mandarti
posso solo dirti che le 4 o otto polarita di uno o due satelliti in impianti tradizionali si usano 4 o otto cavi mentre con la fibra tutte le bande ( in frequenza 950 2150 ) vengono messe in fila una dietro l'altra, quindi un tuner di un normale strumento in modalita satellite riuscirebbe a vedere tutta la porzione VL e 100 mhz della HL, con l'aumento a 2600 mhz si possono vedere ulteriori 350 mhz in più in HL
per quanto riguarda il wifi sugli strumenti rover x ora non è disponibile il wifi test,l'unico che ha questa opzione e il nuovo master EVO
 
Leggendo le caratteristiche degli lnb in fibra ottica, la polarità verticale viene convertita sul range 950~3000 MHz... mentre quella orizzontale sul range 3400~5450 MHz. Quindi alla fine, con l'estensione fino a 2600 MHz, non si riuscirebbe a vedere nemmeno l'intera polarità verticale.. a meno che non esistono dei prescaler, che convertono le frequenze sopra i 2600 MHz, all'interno del range 950~2600 MHz. :eusa_think:
 
Leggendo le caratteristiche degli lnb in fibra ottica, la polarità verticale viene convertita sul range 950~3000 MHz... mentre quella orizzontale sul range 3400~5450 MHz. Quindi alla fine, con l'estensione fino a 2600 MHz, non si riuscirebbe a vedere nemmeno l'intera polarità verticale.. a meno che non esistono dei prescaler, che convertono le frequenze sopra i 2600 MHz, all'interno del range 950~2600 MHz. :eusa_think:

esatto quello che hai detto
infatti x avere tutta la banda disponibile serve un tuner a 5 e + ghz
fino a 2150 ci sono i VL e poi i VH fino a quanto è largo il tuner ( 2610 x rover ) altri possono avere grandezze diverse
se poi hai 2 satelliti arrivi a quasi 10 ghz

se non sbaglio i televes arrivano a 3,3 ghz in spettro
 
Ultima modifica:
Attenzione il sat extented a 2610 mhz.
Non misura le reti wifi
Non le misura, chiaramente, ma visualizzerà lo spettro senza identificarle. Comunque se si possiede uno smartphone android, ci sono varie applicazioni che fanno alla bisogna, a cominciare da "analizzatore wifi"
La velocità di scansione dipende dal telefono, ma è di tutto rispetto, per capire la copertura di un wifi è utilissimo.
 
Non le misura, chiaramente, ma visualizzerà lo spettro senza identificarle. Comunque se si possiede uno smartphone android, ci sono varie applicazioni che fanno alla bisogna, a cominciare da "analizzatore wifi"
La velocità di scansione dipende dal telefono, ma è di tutto rispetto, per capire la copertura di un wifi è utilissimo.

Certo che si vedono le portanti
Io tempo fa usavo una app della promax
Che si puo scaricare dal loro sito
 
per chi avesse bisogno di parti di ricambio o applicazione SW

Rover ha creato uno shop dove poter sapere quali parti si possono acquistare direttamente da lo ro e i relativi prezzi
sia dei ricambi che delle option aggiuntive

www.rovershop.it
 
Col nuovo firmware c'è un baco, piccolo ma c'è. Si alza il volume anche se risulta a zero, bisogna accedere alla regolazione, alzarlo e riabbassarlo. Poi spegni il misuratore e alla successiva riaccensione...volume di nuovo alto. Più che altro fastidioso...

Un'altra cosa che non mi piace, durante la taratura di un filtro con generatore di rumore spesso e volentieri passa da solo da digitale ad analogico, non rimane bloccato sul valore impostato. Ma lo faceva anche prima.
 
Col nuovo firmware c'è un baco, piccolo ma c'è. Si alza il volume anche se risulta a zero, bisogna accedere alla regolazione, alzarlo e riabbassarlo. Poi spegni il misuratore e alla successiva riaccensione...volume di nuovo alto. Più che altro fastidioso...

Un'altra cosa che non mi piace, durante la taratura di un filtro con generatore di rumore spesso e volentieri passa da solo da digitale ad analogico, non rimane bloccato sul valore impostato. Ma lo faceva anche prima.

puoi segnalare il problema a Rover sicuramente porranno rimedio ad un prossimo fw
anche x il discorso della taratura del filtro
 
Segnalato, mi hanno risposto che verificheranno. Mi hanno inviato anche un nuovo software 3.02 con modifiche al protocollo dcss. Per l'altro problema, mi hanno spiegato come agire.
 
Segnalato, mi hanno risposto che verificheranno. Mi hanno inviato anche un nuovo software 3.02 con modifiche al protocollo dcss. Per l'altro problema, mi hanno spiegato come agire.

come vedi rispondono sempre ai clienti e spesso danno anche dei fw
x il resto usi il modo che ti è stato detto
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso