Già!
Su netflix c'è il documentario redatto da suo figlio, devo ancora guardarlo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Visto, ti confesso che una lacrimuccia mi è scappata........................
Oggi esce al cinema Rogue One: A Star Wars Story,tanto per ricordarlo.![]()
Quello che dici te esce esattamente tra un'anno.Io avrei preferito vedere il seguito del Risveglio della forza anzichè questo balzo indietro nel tempo. Ma tanto finisce che anche questo me lo guardo. maledetti..![]()
Ormai gira cosi,sceneggiature originali sempre più mosce bianche.Spin off, prequel, sequel e reboot oramai sono all'ordine del giorno in quel di Hollywood
Fatemi capire, state parlando di quei film dove la storia è così; c'è un impero, tirannico, nato da una repubblica, probabilmente il colpo di stato di un generale o un senatore corrotto, soggioga tutti i popoli conosciuti al suo volere. Ha le macchine da guerra più avanzate ed un numero maggiore di soldati. Ma un numero di valorosi resiste all' impero ed al tiranno.
Giusto? Ah no, quello è Asterix!![]()
A dire il vero è dagli anni 70 che come dici tu.."tira"....
E comunque almeno su questo thread, non lamentatevi.....
Non ti piace???? Ok ignoralo....
non mi dispiacevano i primi film della saga, diciamo cosi'. Nel fantascientifico mi attirano piu' i generi post-apocalittici.Secondo me qualsiasi filone, meritevole o no, alla lunga stanca. Ho dato una possibilita' a Mad Max volendomi gustare il quarto capitolo in un bel cinema..alla scena dell' appeso sul carro che sputa fuoco dalla chitarra sono uscito dalla sala (e non dimentichiamoci che dietro al carro c'erano persone che suonavano i tamburi!)
non mi dispiacevano i primi film della saga, diciamo cosi'. Nel fantascientifico mi attirano piu' i generi post-apocalittici.Secondo me qualsiasi filone, meritevole o no, alla lunga stanca. Ho dato una possibilita' a Mad Max volendomi gustare il quarto capitolo in un bel cinema..alla scena dell' appeso sul carro che sputa fuoco dalla chitarra sono uscito dalla sala (e non dimentichiamoci che dietro al carro c'erano persone che suonavano i tamburi!)
Oggettivamente hai ragione...
Ma ognuno di noi, e dico noi amanti del cinema, per motivi differenti tolleriamo o meno, una saga cinematografica....
Per esempio, per me Star Wars e Star Trek non mi deluderanno mai e poi mai, e questo é il parere del Fan danilo.
Non mi permetto, in questi casi, di dare valutazioni critiche....non hanno valore...
Non so se mi sono spiegato������
fatemi capire, state parlando di quei film dove la storia è così; c'è un impero, tirannico, nato da una repubblica, probabilmente il colpo di stato di un generale o un senatore corrotto, soggioga tutti i popoli conosciuti al suo volere. Ha le macchine da guerra più avanzate ed un numero maggiore di soldati. Ma un numero di valorosi resiste all' impero ed al tiranno.
Giusto? Ah no, quello è Asterix!
Caro dannyanel ti parlo da fan accanito di star trek, ma quello vero....... per vero intendo la saga originaria creata da Rondenberry, il resto, secondo il mio personalissimo parere, c'ha poco di star trek, se non un universo condiviso e questo sino al riavvio del franchise ad opera di J.J. Abrams.
Non voglio dier che gli ultimi film targati Star Trek facciano schifo, anzi.... sicuramente delle discrete pellicole di fantascienza, e lo sarebberro state anche se Kirk si fosse chiamato Bruno ed il Dr. Spock Ugo........... Purtroppo la fidelizzazione è diventato uno dei comandamenti fondamentali della cinematografia soprattutto targata USA, ecco allora ripescare saghe e grandi film del passato per farne dei sequel, prequel, spin off, reboot o quant'altro possa essere utile nel spingere i fidelissimi a seguire una saga che si discosta in maniera totale dallo spirito originario.
Non sempre queste operazioni finemente e, spesso, spudoratamente commerciali hanno il risultato sperato. Ecco quindi nascere film mediocri che come legamente con il glorioso passato hanno solo il nome.
In Star Trek, per esempio, Kirk non è più nel carattere e nello spirito il Kirk originario - Spock è meno logico e più farlocco del grande Ufficale Scientifico interpretato per primo da un grande Leonard Nimoy, Scotty è ora un buffo tecnico pasticcione e non più un rigoroso ingegnere, Il Dr. McCoy ha perso la sua grande verve ed ironia...... Vogliamio continuare?
Idem cumpatata per Star Wars, sicuramente le ultime perllicole sono piene di effetti speciali, ma....... Come il grande Maxicono in maniera molto scherzosa ha riassunto:
Su l'ultimo Mad Max non mi esprimo, data la mia nota antipatia per il postapocalittico... e, pertanto, il mio giudizio non sarebbe sicuramente obiettivo (non me ne voglia l'amico Andry), anche se oggettivamente il fim è una spanna sopra gli altri.
Quoto,guerre stellari rimane comunque solo per i primi 3 film.Mi piace la fantascienza e riesco a farmi digerire il resto di guerre stellari.La fantascienza mi è sempre piaciuta fin da bambino,quindi ben vengano anche gli spinoff di guerre stellari.Oggettivamente hai ragione...
Ma ognuno di noi, e dico noi amanti del cinema, per motivi differenti tolleriamo o meno, una saga cinematografica....
Per esempio, per me Star Wars e Star Trek non mi deluderanno mai e poi mai, e questo é il parere del Fan danilo.
Non mi permetto, in questi casi, di dare valutazioni critiche....non hanno valore...
Non so se mi sono spiegato
Non ritorniamo al discorso mad max vi prego eh... che quello sì che è cinema vero, e chi non lo capisce mi dispiace ma non capisce dic cinema...
per me Star Wars e Star Trek non mi deluderanno mai e poi mai, e questo é il parere del Fan danilo.
Non mi permetto, in questi casi, di dare valutazioni critiche....non hanno valore...
Non so se mi sono spiegato