marcobremb
Digital-Forum Friend
Visto Passengers ieri sera...
Sono molto deluso, lo ammetto. Sia lato trama che recitazione...
Sono molto deluso, lo ammetto. Sia lato trama che recitazione...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Benissimo, direi niente passengers allora, aspettimao "The Arrival"![]()
Benissimo, direi niente passengers allora, aspettimao "The Arrival"![]()
Grande film, visto ieri sera, da non perdere![]()
Anche a me piace questo tipo di fantascienza. Molto bello il discorso del linguaggio, che mi ha gasato non pocomagnifico il fatto che l'"arrivo" alla fine sia riferito a tutt'altro... film molto "umano" mascherato da film di fantascienza, è questa la fantascienza che io adoro... stile ex machina per intenderci...
Anche a me piace questo tipo di fantascienza. Molto bello il discorso del linguaggio, che mi ha gasato non pocoEx Macchina devo ancora vederlo, me ne parlano tutti molto bene
Grande film, visto ieri sera, da non perdere![]()
Onestamente io non l'ho capito molto lato trama... Se andry mi vuole scrivere in privato x alcune domande che ho mi farebbe piacere.
Ok ho capito la questione del linguaggio (ed è su questo che il film è incentrato ovviamente) ma ci sono alcune cose che mi sfuggono
Arrival è la fantascienza che mi piace... grande film dove non sono gli effetti speciali a coinvolgere lo spettatore, ma l'intima sofferenza della protagonista alla quale il regista ci rende partecipi grazie ai numerosi flashback, un film in cui il motore cosmico è l'amore e la comprensione, mi riporta alla mente Incontri Ravvicinati del Terzo Tio, Contact, Epoch e Ultimatum alla terra....... da vedere assolutamente, ma sconsigliato a chi ama Una fantascienza fatta di battaglie intergalattiche, esplosioni, azzuffate paurose ed astronavi "ultraipersupertecnologiche".
Questo in estrema sintesi....
si, anche a me ha richiamato il terzo tipo ma molto alla lontana. Due ore di film concentrata sulla parte del linguaggio e dei cerchietti..per favore. ultimatum alla terra e' almeno tre livelli superiore.
prima che una sala cinematografica mi veda presente ne deve passare di pellicola sotto i ponti..o sotto ai proiettori.
Chiaramente io mi riferisco all'originale Ultimatum alla Terra del 1951........Ma quando parlate di Ultimatum alla Terra vi riferite a quell'insulto (dove si salva solo l'idea che poi è un remake) e insulso film del 2008?
A me in un film piace l'idea, quello che riesce a suscitarmi, il contenuto, la recitazione e quello che dopo mi porta a considerare........... poi, ci mancherebbe, ognuno vede ciò che vuole.........si, anche a me ha richiamato il terzo tipo ma molto alla lontana. Due ore di film concentrata sulla parte del linguaggio e dei cerchietti..per favore. ultimatum alla terra e' almeno tre livelli superiore.
prima che una sala cinematografica mi veda presente ne deve passare di pellicola sotto i ponti..o sotto ai proiettori.
comunque è anche un discorso diverse sensibilità e voglia di vedere oltre......
Chiaramente io mi riferisco all'originale Ultimatum alla Terra del 1951........
A me in un film piace l'idea, quello che riesce a suscitarmi, il contenuto, la recitazione e quello che dopo mi porta a considerare........... poi, ci mancherebbe, ognuno vede ciò che vuole.........
A me, oltre a Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo (che forse è il confronto più immediato), ha riportato alla mente soprattutto Contact, ma non per il fatto del messaggio alieno, ma per l'animo sofferente della Foster e di quello che in quel viaggio lei ha vissuto.... comunque è anche un discorso di diverse sensibilità e voglia di vedere oltre......