Il sito di Telereggio - Reggionline e' down. Sara' un pezzo che avranno spostato al ripetitore di TeleDucato.
Tornato online.
Strano che una notizia che riguarda Rete7 sia nel sito di Telereggio (proprietaria del mux Etv ma non di Rete7)
TESTO
Le rappresentanze sindacali interne e tutti i lavoratori di Ètv-Rete7 sono costrette ad incrociare le braccia. «Vogliamo condividere con il nostro pubblico lo stato di forte disagio e difficoltà che stiamo vivendo», spiegano i sindacati aziendali in una nota sottoscritta anche dalle Associazioni di stampa di Emilia Romagna e Marche.
«Da due mesi – si legge nel documento dei lavoratori – non percepiamo regolare stipendio e da più di un anno la proprietà, che ricordiamo è ancora in mano al gruppo industriale Spallanzani di Reggio Emilia, ha comunicato la volontà di cedere Rete7 e la controllata ÈTv Marche. Ma le recenti trattative di vendita ad altri imprenditori non si sono di fatto concretizzate. Chiediamo dunque alla proprietà di saldare con urgenza stipendi e competenze e, nell'ipotesi di cessione, di individuare un soggetto che garantisca futuro e continuità».
Per queste ragioni i lavoratori delle emittenti locali annunciano uno sciopero di 4 ore e una manifestazione per venerdì mattina, 16 dicembre, alle ore 10, davanti alla sede di Interacciai, a Reggio Emilia, e un’identica iniziativa, sempre venerdì, anche nelle Marche, dove trasmette ÈTv, canale che fa capo sempre al Gruppo Spallanzani.
Dunque i telespettatori di Ètv Marche saranno privati dell'informazione di Ètg Marche, mentre in Emilia Romagna, come forma di protesta, in apertura del telegiornale saranno trasmessi 30 secondi di silenzio e sarà esposto un cartello con l'appello a non spegnere le due emittenti.