In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ammazza che pataccone di logo! xD
Spero che oggi non abbiano il coraggio di mettere in onda una cosa così, soprattutto durante un film!!
 
Ammazza che pataccone di logo! xD
Spero che oggi non abbiano il coraggio di mettere in onda una cosa così, soprattutto durante un film!!

Prima era un'altro tipo di televisione. Analogica, in 4:3. Adesso invece è 16:9 e in HD. Inoltre prima c'era il logo e basta, adesso ci sono scritte ovunque e orologi.
 
No ma non ingombra mica stasera la merdoscritta su Rai 3. Tocchiamo la metà dello schermo :doubt:
Stanno esagerando: "TOY STORY DUE: WOODY E BUZZ ALLA RISCOSSA".
Perché non mettiamo anche la trama in dieci righe già che ci siamo?
 
No ma non ingombra mica stasera la merdoscritta su Rai 3. Tocchiamo la metà dello schermo :doubt:
Stanno esagerando: "TOY STORY DUE: WOODY E BUZZ ALLA RISCOSSA".
Perché non mettiamo anche la trama in dieci righe già che ci siamo?

:lol: Sta volta concordo pienamente con te. Tutto questo poi come se le EPG non esistessero :eusa_wall:
 
Scusate se tocco l'off topic ma è un pensiero che avevo e non sapevo dove scriverlo.

Cosa cambia dalla trasmissione digitale a quella satellitare?

Cioè quella sat viene trasmessa da un satellite e copre l'intero territorio a primo colpo giusto? Mentre quella digitale è coperta a zone da quanto mi sembra di capire..

Quanti canali HD e SD può ospitare un satellite?
Perché invece di adottare il satellite hanno adottato il digitale (che mi fa bestemmiare e fa bestemmiare buona parte degli Italiani)?

Dato che le nuove televisioni hanno anche la presa satellitare ora come antenna sarebbe possibile un cambiamento di tecnologia come in Corea del Sud?

Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk
 
sono digitali sia il sat che il terrestre...il sat viene dal cielo, il terrestre viene dalla terra! il terrestre é in generale gratuito mentre il sat é per lo piu a pagamento; il terrestre fa bestemmiare soltanto in italia perché hanno implementato un sistema di trasmissione impossibile a causa degli eccessivi contenuti ivi presenti, e una pianificazione delle ubicazioni dei siti trasmissivi a dir poco caotica.
 
Ultima modifica:
Perché invece di adottare il satellite hanno adottato il digitale (che mi fa bestemmiare e fa bestemmiare buona parte degli Italiani)?
Perché il governo che ha deciso di adottare la soluzione del DTT per sostituire l'analogico era in pieno conflitto di interessi
Dato che le nuove televisioni hanno anche la presa satellitare ora come antenna sarebbe possibile un cambiamento di tecnologia come in Corea del Sud?
Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk
Se con "cambiamento di tecnologia" intendi soppiantare totalmente il DTT in favore del sat, no, non è assolutamente immaginabile una cosa del genere, principalmente per il fatto che dei Tv che sono stati commercializzati in Italia negli ultimi anni, pochissimi hanno anche il sintonizzatore sat integrato, oltre ad essere una bella presa in giro per i telespettatori che sono stati quasi costretti a mettere mano alle antenne terrestri con lo switch off e a dotarsi di tv/decoder adatti. Così dovrebbero affrontare altre spese per installare la parabola e quelle per l'acquisto di cam e card per vedere i canali sat (se si ha un Tv con sintonizzatore sat, non è sufficiente attaccare la parabola, ma occorre una CAM con relativa tessera TivùSat che si aggira sui 90-100€)
 
Ultima modifica:
Perché invece di adottare il satellite hanno adottato il digitale (che mi fa bestemmiare e fa bestemmiare buona parte degli Italiani)?
In Italia esiste anche il satellitare free: TvSat che trasmette tutti i programmi principali, se il DTT ti fa "bestemmiare", perchè non usi TvSat.
P.S.
Se il DTT ti fa "bestemmiare", metti mano al tuo impianto o fattelo modificare da un BUON ANTENNISTA, possibilmente non un banale elettricista.
Quelli che "bestemmiano" per il DTT "bestemmierebbero" anche con il Sat perchè al 99,9% è colpa del loro impianto.
 
Prima era un'altro tipo di televisione. Analogica, in 4:3. Adesso invece è 16:9 e in HD. Inoltre prima c'era il logo e basta, adesso ci sono scritte ovunque e orologi.
pensando alla definizione dei tv crt non immagino che accrocchio risultava... :laughing7:
però in effetti forse dànno più fastidio le scritte in ogni angolo che un solo logo gigante e colorato. :eusa_think:
 
Quelli che "bestemmiano" per il DTT "bestemmierebbero" anche con il Sat perchè al 99,9% è colpa del loro impianto.
Non credo proprio... Smettiamola di dare colpa agli impianti riceventi, quando spesso la colpa è delle emittenti stesse. Un affermazione del genere potrebbe venire soltanto da chi non ha la più pallida idea di quale siano la situazione radioelettrica e la conformazione orografica italiana
 
:lol: Sta volta concordo pienamente con te. Tutto questo poi come se le EPG non esistessero :eusa_wall:

Prima del restyling, la grafica dei programmi era meno invasiva e più in alto.

2ptruxg.png




Adesso è più in basso a centro schermo.

280qstw.png



magari la tirerei un po' più su.
 
Non credo proprio... Smettiamola di dare colpa agli impianti riceventi, quando spesso la colpa è delle emittenti stesse. Un affermazione del genere potrebbe venire soltanto da chi non ha la più pallida idea di quale siano la situazione radioelettrica e la conformazione orografica italiana
Se smettessi di lamentarti continuamente sarebbe meglio:
1)Se sei coperto dal DTT, dotati di un impianto ben fatto e vedrai,
2)Se non sei coperto dal DTT, installa TVSAT e vedrai.
Cosa pretendi di più?
 
Che tu non scriva che se uno vede male il DTT è perché ha un impianto fatto male.

Il mio impianto è ben fatto e secondo la Rai il mio comune è coperto (da tutti e 4 i Mux!), ma in tutto il comune il segnale Rai si riceve a singhiozzo.

Ergo le cose sono due:
1) O la Rai racconta frottole
2) O la Rai racconta frottole
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso