Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Stanno sistemando perchè sto a stressare :)

Grazie :)

Ricordo che ci sono da sistemare ancora queste cose:
- Rai Premium SD -> La traccia oth non funziona. Al posto delle audiodescrizioni (quando disponibili) si sente l'audio italiano 24/24h.
- Rai Scuola SD. Durante alcuni programmi il flag del canale (aspect ratio) passa in 4:3...
- Se poi avanza tempo da sistemare l'identificativo di RAI News 24 (su Astra) in Rai News 24
 
= potevano lavorare già a settembre ma meno si fa e meglio si sta, come al solito in questo Paese di raccomandati
Stupido io che poi mi sento in colpa dandogli degli inetti. :mad: :doubt:

Non è proprio cosi ;)

Eh ma le cose non sono cosi semplici come molti credono ;)
 
Non è mai semplice, non è mai così, però quattro mesi per sistemare una traccia audio e solo perché un forum si è lamentato. Normale no?
 
No mi spiace sono sballate in modo abbastanza evidente con il CT. Controllato ancora su linea verde o come cavolo si chiama stamattina con accuratezza.

Confermo:

1) italiano perfetto (era 200)
2) ac3 130 ms (invariato)
3) inglese intorno ai 100 forse 90 (invariato)

In pratica rispetto all'ultimo intervento è cambiata solo la lingua 1. poi piccole differenze variano da programma a programma.

Rilevato sia su uscita ottica che su uscita analogica, identico.
Scusa come hai calcolato questi valori? Mi sembrano troppo alti. Se si registra uno spezzone del canale (su chiavetta usb per i decoder che lo permettono), e si analizza questo, il problema dovrebbe essere "piallato" sullo stesso livello e uguale per tutti.
 
Non è mai semplice, non è mai così, però quattro mesi per sistemare una traccia audio e solo perché un forum si è lamentato. Normale no?
questi problemi di audio fuori sync mi pare ce li abbia solo la Rai. Nessuno degli altri HD li ha (non Sky, non Mediaset, non Cairo e neanche Nove HD). Io continuo ad avere l'impressione che i parametri di configurazione Rai vengano impostati a caso .... Peraltro in modo diverso tra i vari canali Rai... Bah! :doubt:
 
questi problemi di audio fuori sync mi pare ce li abbia solo la Rai. Nessuno degli altri HD li ha (non Sky, non Mediaset, non Cairo e neanche Nove HD). Io continuo ad avere l'impressione che i parametri di configurazione Rai vengano impostati a caso .... Peraltro in modo diverso tra i vari canali Rai... Bah! :doubt:
... e ne abbiamo già avuta dimostrazione con Rai1 HD sul DTT
 
Grazie :)

Ricordo che ci sono da sistemare ancora queste cose:
- Rai Premium SD -> La traccia oth non funziona. Al posto delle audiodescrizioni (quando disponibili) si sente l'audio italiano 24/24h.
- Rai Scuola SD. Durante alcuni programmi il flag del canale (aspect ratio) passa in 4:3...
- Se poi avanza tempo da sistemare l'identificativo di RAI News 24 (su Astra) in Rai News 24
Aggiungo tra le cose da sistemare , la epg dvb 24h di rai 5hd
 
Aggiungo tra le cose da sistemare , la epg dvb 24h di rai 5hd

Giusto :) Anche se è meglio specificare... non l'epg dvb 24ore che tanto nessun canale della freq. 11013 ha, ma aggiungere Rai 5 nelle tabelle EIT della freq. 10992, 11766 e 11804 dove se lo sono dimenticati :) E quindi poi nel tuo caso la tv non ti mostra l'epg 24ore di quel canale
 
Come ho segnalato nei giorni scorsi inoltre, la traccia Oth (AC3) è corrotta, e questo magari può causare sfasamenti d'audio su alcuni decoder/tv. Tanto per non farsi mancare nulla. Ma magari questo è un ulteriore problema non collegato alla sincronia audio/video ;)
Secondo me è proprio quello il problema... non un ulteriore problema ;)
Quei punti corrotti della traccia alcuni decoder li "aggirano", o meglio vengono trattati come se quei punti non fossero "nulli"; la durata del frame audio infatti è, o comunque è calcolabile, dall'intestazione dei frame, per cui basta che al decoder audio arrivi tale intestazione della durata del frame (che è costante per tutti i frame essendo CBR) per tenere occupato tutto il successivo tempo dichiarato, prima del successivo frame; mentre altri decoder possono non fare così e aspettarsi la traccia effettiva integra anche dopo l'intestazione, e non trovandola arriva il frame successivo prima del previsto, e l'audio "slitta" in anticipo. Probabilmente è una parte del problema, magari manca anche qualcos'altro nel flusso che "rimedi" in trasmissione in caso di frame audio corrotti...
Questa cosa l'ho appurata con alcuni lettori DVD con filmati con audio ac-3 e mp2/mp3, penso che non sia molto diverso coi decoder per la tv, alla fine è come se leggessero un file "live" in arrivo dal cielo... ;)
 
Ultima modifica:
Però questo problema dell'audio non sincronizzato c'era anche prima della riconfigurazione e non avevo mai notato tale problema, o meglio il software non mi aveva mai segnalato il problema. Può essere una causa, ma sicuramente non la sola :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Però questo problema dell'audio non sincronizzato c'era anche prima della riconfigurazione e non avevo mai notato tale problema, o meglio il software non mi aveva mai segnalato il problema. Può essere una causa, ma sicuramente non la sola :icon_rolleyes: :eusa_think:
Ma quel problema con avs player te lo fa sempre? con ogni registrazione da Rai 1 HD?
 
Si. Ogni registrazione, anche da pochi secondi.
Oggi non ho ancora provato (ercolino aveva detto che ci avevano messo mano ieri). Devo provare se lo fa ancora. Domani faccio sapere :)
 
Se ti va puoi uploadarne un pezzetto in modo da poterlo scaricare? cosi confronto con quelli dai miei due decoder... anche se secondo me dovrebbero essere "uguali" con tutti i decoder il .ts... il problema di come interpretano i decoder è più a "valle"...ma magari mi sbaglio. In effetti un mio decoder (l'mvision) credo reincapsuli i flussi in un proprio ts, mentre l'altro , il Digiquest, forse lascia così com'è...(infatti ad esempio mantiene nel .ts su chiavetta tutte le tracce audio contemporaneamente a prescindere da quella selezionata nella visione, mentre l'mvision no).
 
1)Ricapitolando siete Tutti d'accordo che ora almeno la traccia normale 1 è perfettamente sincronizzata?

2)La traccia Dolby è ancora fuori sincro per tutti?

3)La traccia inglese è ancora fuori sincro per tutti?


Ho messo per tutti, perchè ricordo che non è detto che il problema sia presente comunque su tutti i dispositivi

Si. Al mio ricevitore la traccia 1, che era la più sballata, è ora perfetta. Ho anche verificato Astra ed anche li la situazione è identica, compreso le altre due leggermente fuori.
 
questi problemi di audio fuori sync mi pare ce li abbia solo la Rai. Nessuno degli altri HD li ha (non Sky, non Mediaset, non Cairo e neanche Nove HD). Io continuo ad avere l'impressione che i parametri di configurazione Rai vengano impostati a caso .... Peraltro in modo diverso tra i vari canali Rai... Bah! :doubt:

E si, purtroppo l'impressione è proprio questa. Poi che ci siano anche su altri canali piccolissime differenze non è da escludere completamente bisogna anche dire che grazie ai monitor ad alta definizione certe differenze sul labiale e particolarmente sui doppiaggi si nota. Ma un conto se la cosa è impercettibile un conto è se diventa inguardabile :-(.
 
Anche quando poi uno si fissa :)

Un po' quando magari c'è una piccola riga su un mobile che uno non hai mai notato, poi magari qualcuno la fa notare ed ecco che poi l'occhio cade sempre li
 
Anche quando poi uno si fissa :)

Un po' quando magari c'è una piccola riga su un mobile che uno non hai mai notato, poi magari qualcuno la fa notare ed ecco che poi l'occhio cade sempre li

Non è questione di fissarsi, è questione di pretendere la normalità, che ti assicuro è un gradino sotto di quello che tante aziende, al giorno d'oggi, richiedono per assumere qualcuno che magari si è rotto il **** per pagarsi gli studi universitari e si ritrova a casa mesi senza far nulla (o a fare cose a gratis, ogni riferimento è puramente casuale e sai di cosa parlo).
O forse non bisogna pretendere nulla perché "tanto non muore nessuno, mica siamo in sala operatoria!" ? Perché secondo me questi sono ragionamenti che giustificano l'approssimatività che ci pervade come società e come Paese, e di cui la Rai è in tante cose (anche in questo) una rappresentazione perfetta. Non è una critica nei tuoi confronti eh, ma l'ennesima critica alla Rai da parte di un Raiboy ;) :p
 
Comunque ci sono problemi di segnale sulla frequenza 11766. Tipo BER o cose simili, qualcuno può verificare con qualche strumento?
 
Indietro
Alto Basso