Discussioni su LA7

Agorà talk popolare ?
Non ho voluto usare il termine 'populista' (che in teoria non sarebbe una 'brutta parola) perché ormai viene usato in modo dispregiativo ed il significato viene storpiato
Per 'popolare' intendo dire che il talk strizza palesemente l'occhio ad un certo tipo di programmi, mentre Floris è più 'ostico' e 'politico' da seguire
Ieri ad Agorà c'era Sgarbi (che è persona intelligente e colta ma molto trash e 'televisivo'. Lo invitano proprio per questo, ed in tv funziona) di fianco a Salvini.
Da Floris nel corso della puntata c'è stato persino Monti che quando la gente lo vede in tv cambia canale all'istante (e forse scatta pure un gesto apotropaico)
In più, gli argomenti, come detto, erano in parte diversi. Più 'pop' (giustamente visto il momento dell'emergenza) da un lat,o e svariati (molta politica) dall'altra.
E i talk di rete4 cosa sono se Agorà è un talk popolare?
Sono ancora peggio. All'ennesima potenza. A tanto non arrivano Quelli di rete4 sono talk fatti soprattutto per gli 'anziani'
 
Ultima modifica:
Non ho voluto usare il termine 'populista' perché ormai viene usato in modo dispregiativo ed il significato viene storpiato
Per 'popolare' intendo dire che il talk strizza palesemente l'occhio ad un certo tipo di programmi, mentre Floris è più 'ostico' da seguire
Ieri ad Agorà c'era Sgarbi (che è persona intelligente ma molto trash e 'televisivo'. Lo invitano proprio per questo) di fianco a Salvini.
Da Floris nel corso della puntata c'è stato persino Monti che quando la gente lo vede in tv cambia canale all'istante.
In più gli argomenti come detto erano in parte diversi. PIù 'pop' (e giusti, visto il momento dell'emergenza) da un lato e svariati(molta politica) dall'altra.

Sono ancora peggio. All'ennesima potenza.

Non mi pare ne popolare ne populista, i talks populisti sono quelli mediaset (quasi tutti) e per certi versi Giletti. Sgarbi va ovunque ed è spesso stato ospite anche della Gruber che tutto si può dire essere populista. Chiudo OT dicendo solo che Agorà era meglio costruito e più consono al momento della trasmissione di Floris, che ha secondo me il grosso limite di avere dei blocchi registrati e quindi di essere poco reattivo sui fatti in divenire. Anche dimartedì ha parlato della tragedia ma ha dato la precedenza e più ampio spazio a di battista, facendo una trasmissione stonata. Diciamo che ha sbagliato a costruire la trasmissione. La diversificazione del palinsesto prospettata da Cairo mesi fa non si è ancora vista, aspettiamo inoltre di vedere come coprirà il venerdi.
 
Ultima modifica:
Non mi pare ne popolare ne populista, i talks populisti sono quelli mediaset (quasi tutti) e per certi versi Giletti. Sgarbi va ovunque ed è spesso stato ospite anche della Gruber che tutto si può dire essere populista.
A me, tolto Mentana e Floris (a parte certe sere con determinati ospiti) mi sembrano tutti populisti. E poi nei talk senza inchieste all'interno, la differenza la fanno gli ospiti.
Poi ripeto, basta con storpiare il significato reale di questa parola. Già lo fanno i politici :)
Agorà era meglio costruito e più consono al momento della trasmissione di Floris
Questo l'ho scritto anche io, dico solo che per me non è solo per questo che è andato meglio. ;)
Anche dimartedì ha parlato della tragedia ma ha dato la precedenza e più ambio spazio a di battista
Come ho scritto prima, non ho capito la scelta di Floris. In questi giorni la gente non vuole sentire parlare di Politica.

Magari nei prossimi giorni (è attesa decisione sull'Italicum) la politica torna al centro e scavalca la cronaca....
 
Ultima modifica:
La diversificazione del palinsesto prospettata da Cairo mesi fa non si è ancora vista, aspettiamo inoltre di vedere come coprirà il venerdi.

Mi pare evidente, lo sostituiscono con Eccezzionale Veramente con la conduzione di Facchinetti, perdere un Crozza per guadagnare un Facchinetti... :doubt:
Comunque così le serate "leggere" vanno a diminuire rispetto all'anno scorsi, evviva la svolta pop di Cairo...
 
A proposito di scioperi di giornalisti tv, ricordo che un paio di mesi fa, i giornalisti di La7 proclamarono 3 giornate di sciopero, chiedendo a Cairo più investimenti, ma non credo che ne abbiano fatto nemmeno una di giornate di sciopero, sono ancora in programma, o hanno avito risposte positive dall'editore? Chissà...
 
ci avranno rinunciato visto che la redazione è sempre li e penso che di adeguamento salariario Cairo non sappia nemmeno cosa sia.

Io ho altra curiosità, durante la gestione Telecom girò voce che Giovanni Stella responsabile de la7 volesse dare un traino al tg di mentana e si era pensato a rispolverare una format come Passaparola (poi la scelta cadde su Geppy Cucciari), non penso nemmeno lontanamente che Cairo possa rispolverare il progetto visto che con una serie in loop low cost come Josephine si assicura sempre quel 2 / 2,5%
Mi chiedevo ma il format (venduto comunque in diversi paesi) chi lo ha in mano? La Einstein multimedia che produceva il programma, aveva in pancia anche Sarabanda, è nel frattempo fallita. Ma se Cairo si volesse rovinare e iniziare a mettere in palinsesto qualcosa che non siano i soliti talk prodotti con una manciata di euro e volesse fare de la7 una rete veramente generalista a chi dovrebbe rivolgersi per avere il format? :eusa_think:
subito.it? astegiudiziarie.it? :laughing7:
 
interessante e lunga intervista a mentana sul corriere della sera, ecco alcuni passaggi
-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi spiace john ma se vedi nel copyright del corriere è scritto riproduzione riservata, quindi niente copia incolla anche di spezzoni, semmai inserisci il link.
 
Mi spiace john ma se vedi nel copyright del corriere è scritto riproduzione riservata, quindi niente copia incolla anche di spezzoni, semmai inserisci il link.

inserire il link del corriere è problematico perchè dopo un paio di accessi l'articolo diventa a pagamento e sono contenuti extra. Erano solo alcuni passaggi di una lunghissima itnervista, la parte iniziale parla di politica per cui interessa poco, avevo postato solo la parte strettamente televisiva.
Il link è questo se riuscite bene sennò pazienza

http://www.corriere.it/extra-per-vo...er-72e46db0-e4c2-11e6-bab2-81c2e6263bbb.shtml
 
Anna and the King al 1,7 (superata da Iris), non si possono mandare sempre ci stessi film. Era stato mandato a ripetizione nelle ultime settimane.

Maluccio Minoli, al 2,8%. Nelle ore calde della tragedia di Rigopiano ha fatto un faccia a faccia politico con Michele Emiliano, ieri con bertolaso, arrivando tardi quando già si è detto tutto e la notizia era già stata scandagliata da tutte le tv. Mi reattivi, no?
 
Indietro
Alto Basso