adesso che c'è la lcn hd prioritaria, tutti i canali rai in hd, basterebbe che arrivassero anche la7/la7d e nove in hd, poi credo che mediaset sarà costretta a trasmettere in hd anche sul satellite, il divario tecnologico sarebbe troppo ampio rispetto ai competitors, inoltre non credo che il costro infrastrutturale per la trasmissione in hd sia così elevato da giustificare un non passaggio all'alta definizione.
Premesso che anch'io avrei piacere che Mediaset portasse i generalisti in HD sul sat, faccio però un paio di considerazioni molto concrete:
1) purtroppo Mediaset, dal punto di vista dell'innovazione tecnologica, sembra essere rimasta un po' al palo, poiché, a differenza della RAI, continua a non produrre quasi niente in HD (intendo telegiornali, show, rubriche...); quindi, pur portando i canali, sarebbe quasi tutto upscalato. Attualmente vanno in HD nativo solo alcuni incontri di calcio, Beautiful, le fiction, raramente qualche produzione (ricordo Grande Fratello, ma poi?)
2) i costi che Mediaset non intende affrontare (almeno al momento) non sono tanto quelli della produzione in HD (secondo me), quanto quelli di dover affittare spazio su un nuovo transponder su HotBird per la diffusione dei canali e tali costi sono molto elevati. Se poi aggiungi le perdite derivanti da Premium e la situazione controversa con Vivendi, si deduce come per loro, attualmente, possa essere l'ultimo dei problemi portare l'HD sul sat.
E' ovvio che poi col tempo, a tendere, l'HD sarà inevitabile, ma chissà fra quanto...