A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adesso che c'è la lcn hd prioritaria, tutti i canali rai in hd, basterebbe che arrivassero anche la7/la7d e nove in hd, poi credo che mediaset sarà costretta a trasmettere in hd anche sul satellite, il divario tecnologico sarebbe troppo ampio rispetto ai competitors, inoltre non credo che il costro infrastrutturale per la trasmissione in hd sia così elevato da giustificare un non passaggio all'alta definizione.

Premesso che anch'io avrei piacere che Mediaset portasse i generalisti in HD sul sat, faccio però un paio di considerazioni molto concrete:
1) purtroppo Mediaset, dal punto di vista dell'innovazione tecnologica, sembra essere rimasta un po' al palo, poiché, a differenza della RAI, continua a non produrre quasi niente in HD (intendo telegiornali, show, rubriche...); quindi, pur portando i canali, sarebbe quasi tutto upscalato. Attualmente vanno in HD nativo solo alcuni incontri di calcio, Beautiful, le fiction, raramente qualche produzione (ricordo Grande Fratello, ma poi?)
2) i costi che Mediaset non intende affrontare (almeno al momento) non sono tanto quelli della produzione in HD (secondo me), quanto quelli di dover affittare spazio su un nuovo transponder su HotBird per la diffusione dei canali e tali costi sono molto elevati. Se poi aggiungi le perdite derivanti da Premium e la situazione controversa con Vivendi, si deduce come per loro, attualmente, possa essere l'ultimo dei problemi portare l'HD sul sat.

E' ovvio che poi col tempo, a tendere, l'HD sarà inevitabile, ma chissà fra quanto...
 
E' ovvio che poi col tempo, a tendere, l'HD sarà inevitabile, ma chissà fra quanto...
Questo è uno dei motivi per cui non sottoscriverò MAI un abbonamento con loro. Non sostengo economicamente una TV che se ne frega dell'hd. È al palo? E lì resterà, per quanto mi riguarda. Dimostra di essere ciò che è: un dinosauro.
 
Se Mediaset era anche sul sat, HD, free e pay però non faceva abbonamenti, ascolti e ricavi pubblicitari solo dalle grande città dove arriva e funziona bene il dtt.
 
Mediaset ha il destino segnato lo anno gia capito molti vi ricordate il figlio di papa pier...
Ino cosa diceva in pompamagna???di qua di la poi investimento in certi caso sbagliato su europa leage e ora casini con chi si vuol comprare tutto vivendi??? Vivendi se compra tutto state tranquilli che arrivera' sul sat e sul digitale gli fan gola ben 3 frequenze in banda 700 mhz uhf 49.52.56.il 5garrivera e evedrete che verranno convertite al suo postobe' e' quasi chiaro uhf 37.di sicuro e due frequenze 36.37 piu una terza frequenza al posto delle tre oltre i 700 le verra data dalministero, il tutto e' un mio pensiero nulla di ufficiale e dopo voglio vedere fra i galli e lo squalo come si va a finire con questi potenti delletere e del sat
 
Mediaset ha il destino segnato lo anno gia capito molti vi ricordate il figlio di papa pier...
Ino cosa diceva in pompamagna???di qua di la poi investimento in certi caso sbagliato su europa leage e ora casini con chi si vuol comprare tutto vivendi??? Vivendi se compra tutto state tranquilli che arrivera' sul sat e sul digitale gli fan gola ben 3 frequenze in banda 700 mhz uhf 49.52.56.il 5garrivera e evedrete che verranno convertite al suo postobe' e' quasi chiaro uhf 37.di sicuro e due frequenze 36.37 piu una terza frequenza al posto delle tre oltre i 700 le verra data dalministero, il tutto e' un mio pensiero nulla di ufficiale e dopo voglio vedere fra i galli e lo squalo come si va a finire con questi potenti delletere e del sat

Non preocuparti passerano sul DTT con il nuovo standar DVBT2 H265 a breve ........
 
Questo è uno dei motivi per cui non sottoscriverò MAI un abbonamento con loro. Non sostengo economicamente una TV che se ne frega dell'hd. È al palo? E lì resterà, per quanto mi riguarda. Dimostra di essere ciò che è: un dinosauro.

Sarà ma intanto Mediaset Premium è l'unica emittente terrestre che trasmette regolarmente in HD in Dolby Digital 5.1. Non solo ma è stata anche la prima emittente privata ad essere presente via satellite.

Poi tutti sanno che cosa ha fatto Sky appoggiata da poteri che ne hanno favorito il monopolio del sat.

Chiaramente essendo rimasto a Mediaset lo scettro del terrestre ha evoluto, con ingenti investimenti, tale settore probabilmente per noi impegolarsi in questioni di codifiche, diritti e menate con nds con l'HD via satellite. Nessuna emittente generalista italiana è presente in HD via sat escludendo la RAI.

L'azienda soffre anche a seguito di persecuzioni continue, vi ricorderete solo per citarne una quella rete4 - europa7, non parliamo del resto. Le pay tv in europa non godono di attivi ad eccezione del monopolista, come ci si può buttare in questo mercato senza patemi ? E'evidente invece l'interesse di espansione nella web tv, non ultimo il 4k di infinity.

Noi utenti per ora possiamo goderci di ottime produzioni in HD e come abbonato sono soddisfatto anche di Premium che pago davvero poco. Non scorderei neppure che è Mediaset ad aver trasmesso alcuni eventi 4k via terrestre. Altro che dinosauro.

Come italiani dobbiamo tifare per questa azienda non il contrario. E' grazie a loro che esiste la tv moderna e non dimentichiamo che è stata a costo 0 per noi cittadini.

E Tivusat ? Non è nata anche grazie a Mediaset ? Ribadisco che se non usano l'HD ci saranno buone ragioni commerciali.
 
Sarà ma intanto Mediaset Premium è l'unica emittente terrestre che trasmette regolarmente in HD in Dolby Digital 5.1. Non solo ma è stata anche la prima emittente privata ad essere presente via satellite.

Poi tutti sanno che cosa ha fatto Sky appoggiata da poteri che ne hanno favorito il monopolio del sat.

Chiaramente essendo rimasto a Mediaset lo scettro del terrestre ha evoluto, con ingenti investimenti, tale settore probabilmente per noi impegolarsi in questioni di codifiche, diritti e menate con nds con l'HD via satellite. Nessuna emittente generalista italiana è presente in HD via sat escludendo la RAI.

L'azienda soffre anche a seguito di persecuzioni continue, vi ricorderete solo per citarne una quella rete4 - europa7, non parliamo del resto. Le pay tv in europa non godono di attivi ad eccezione del monopolista, come ci si può buttare in questo mercato senza patemi ? E'evidente invece l'interesse di espansione nella web tv, non ultimo il 4k di infinity.

Noi utenti per ora possiamo goderci di ottime produzioni in HD e come abbonato sono soddisfatto anche di Premium che pago davvero poco. Non scorderei neppure che è Mediaset ad aver trasmesso alcuni eventi 4k via terrestre. Altro che dinosauro.

Come italiani dobbiamo tifare per questa azienda non il contrario. E' grazie a loro che esiste la tv moderna e non dimentichiamo che è stata a costo 0 per noi cittadini.









Parliamo invece di cosa fa la RAI, a nostre spese, che praticamente non conosce neppure la parola Dolby Digital 5.1 e gli infiniti problemi che continua a creare ?

Persecuzioni? Non pagare le tasse o non rispettare la legge adesso si chiamano persecuzione?
Senza dimenticare la legge Gasparri che ha partorito questo obbrobrio di dtt!
Ed io non dimentico nemmeno il contributo dato dallo stato italiano di 150 euro a decoder( guarda casa i decoder li produceva il fratello ) per agevolare l'ascesa del dtt!
E ancora parliamo di persecuzione?
 
Per non andare ot e restando solo in ambito televisivo e Tivùsat, da Mediaset si aspetterebbe l'ultimo passo ovvero i canali HD, perché ha la stessa percentuale della Rai in Tivùsat.
 
I tre canali non sono né sullo stesso Mux, né il Mux dove sono C5 HD e I1 HD è di proprietà, quindi non sono loro a poter deciderne il passaggio al T2
Questo mi sembra un problema minore; anche se usassero un loro mux, oppure volessero usare lo stesso ma in H.265 (questo sì che possono anche su una frequenza in DVB-T)... mi sembra una zappata sui piedi e sicuramente non certo in tempi brevi...
 
Per non andare ot e restando solo in ambito televisivo e Tivùsat, da Mediaset si aspetterebbe l'ultimo passo ovvero i canali HD, perché ha la stessa percentuale della Rai in Tivùsat.

Credo che la mancanza di attivazione non sia legata a problemi di costi o di mancanza di volontà ma di altro. Potrebbe essere l'incentivo all'uso del terrestre o comunque il desiderio di stare fuori dalle beghe con sky. RAI, e ricordiamolo, ha dovuto cedere NDS su RAI4 HD e su vari eventi, quindi prima di finire in queste beghe meglio evitare la presenza del tutto oppure partire con un sistema completamente differente come l'h.265 programma poi abortito.
 
Ma è ovvio che non inseriscono i canali HD per non incentivare il satellite, lo hanno capito tutti
 
Non molto tempo fa è stato detto che chi prende le decisioni, odia il satellite (probabilmente ce l'ha con sky)... Sinceramente se questa è la reale causa sono senza parole... A causa di una persona...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso