Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà sicuramente Gold Italia. Si prendono tutto loro!
Dici? :) Sono come i cinesi che si comprano tutto?? :D :D No dai, speriamo di no! La lcn 53 è proprio nel settore informazione/cultura ... dubito che Gold Italia riesca a concepire qualcosa che abbia a che fare con informazione, cultura, documentari e simili!! :D (oddio, non che Italia53 sia tutto questo granchè ... però almeno lo sforzo di fare un po' di informazione lo fanno); poi è anche vero che esiste l'altro caso del 55 su cui c'è Capri Gourmet che con la cultura non ha nulla a che vedere ... però nel caso del 55 tra un po' con la cessione a Sony il problema si risolverà.
C'è poi anche la lcn 69 che è nel settore delle tv musicali e che in questa fase trasmette solo televendite ... anche in quel caso speriamo che mettano a posto presto le cose e che possa tornare sul 69 una buona emittente musicale!
 
Ahhh alla lcn, non alla frequenza!! Grazie, capito! (sono andato in confusione perché in questo caso sono entrambe 53! :) ) Chissà a chi l'avranno venduta!

Boh dicono che loro in veneto sono sul 15 e che il 53 si abbasserà di numero ma sarà differente da regione a regione. Il segnale del 7 è comunque penoso con molto qsb, non è chiaramente dedicato a Milano. Ma che idea balzana di usare Pradone .. boh.. lo mettevano in Valcava come la scandalosa Europa7 sull' 8 e forse avrebbe potuto avere un senso visto qualche precedente.
 
l'lcn italiana é assurda, in molti hanno imparato a non adoperarla.

Troppo pochi purtroppo. E', come si poteva prevedere, non tanto assurda ma scandalosa.

C'è poi anche la lcn 69 che è nel settore delle tv musicali e che in questa fase trasmette solo televendite ... anche in quel caso speriamo che mettano a posto presto le cose e che possa tornare sul 69 una buona emittente musicale!

La LCN 69 secondo me è nel settore XXX :badgrin::lol:
 
Dici? :) Sono come i cinesi che si comprano tutto?? :D :D No dai, speriamo di no! La lcn 53 è proprio nel settore informazione/cultura ... dubito che Gold Italia riesca a concepire qualcosa che abbia a che fare con informazione, cultura, documentari e simili!! :D (oddio, non che Italia53 sia tutto questo granchè ... però almeno lo sforzo di fare un po' di informazione lo fanno); poi è anche vero che esiste l'altro caso del 55 su cui c'è Capri Gourmet che con la cultura non ha nulla a che vedere ... però nel caso del 55 tra un po' con la cessione a Sony il problema si risolverà.
C'è poi anche la lcn 69 che è nel settore delle tv musicali e che in questa fase trasmette solo televendite ... anche in quel caso speriamo che mettano a posto presto le cose e che possa tornare sul 69 una buona emittente musicale!
Beh ormai la lcn è senza senso! Guarda RAI sport HD sul 57! Ma mettere France 24 sul 53 no eh!!!!
LCN se la conosci la eviti, se la conosci non ti uccide!! :badgrin:
 
Beh ormai la lcn è senza senso! Guarda RAI sport HD sul 57! Ma mettere France 24 sul 53 no eh!!!!
LCN se la conosci la eviti, se la conosci non ti uccide!! :badgrin:
Hai ragione, c'è anche il caso di rai sport HD sul 57! L' lcn in effetti così come è organizzata adesso è una cosa ridicola. Io in cucina ho un vecchio LG del 2007 che non è neppure dotato di lcn e quindi su quel televisore prima sintonizzo manualmente solo i mux che mi interessano e poi metto in ordine i canali come voglio .... bè, devo dire che è il televisore sul quale mi trovo meglio, quello dove scorro una bella lista pulita costituita solo dai canali che mi interessano disposti secondo l'ordine che piace a me!! E infatti paradossalmente mi viene più spontaneo seguire la televisione in cucina piuttosto che in soggiorno!!

P.S.: condivido e sottoscrivo pienamente l'idea di France24 al n.53
 
Ultima modifica:
Boh dicono che loro in veneto sono sul 15 e che il 53 si abbasserà di numero ma sarà differente da regione a regione. Il segnale del 7 è comunque penoso con molto qsb, non è chiaramente dedicato a Milano. Ma che idea balzana di usare Pradone .. boh.. lo mettevano in Valcava come la scandalosa Europa7 sull' 8 e forse avrebbe potuto avere un senso visto qualche precedente.

Europa 7 è veramente uno scandalo assurdo (tutto politico), due frequenze gettate al vento (8 e soprattutto una frequenza d'oro come la 28)! Frequenze inutilizzate da anni! Ma possibile che non esista una normativa che preveda la revoca delle frequenze dopo un certo periodo che non vengono utilizzate?? (qui parliamo di anni!!!). Inutile ricordare (lo sappiamo tutti) che quella di Europa 7 è una storiaccia principalmente politica che con la televisione ha sempre avuto ben poco a che fare!

Tornando a Italia 53, se il loro obiettivo è quello di lasciare il n.53 per ottenere una posizione lcn più favorevole ... mah ... non la vedo un'impresa tanto facile da noi!! Se in Veneto hanno il 15 ... non credo che possano ambire a piazzarsi facilmente tra il 10 e il 19 anche in Lombardia! Però ... però ... pensandoci bene c'è il numero 12 sul quale magari possono aver fatto qualche pensiero! Chissà perchè ma l'utilizzo del 12 da parte di Tele Tv del gruppo Più Blu non mi ha mai convinto!!! Come può essere stato possibile assegnare a Tele Tv il 12?? Mah ...! (a parte il fatto che Più Blu ha ristretto sempre di più il territorio sul quale trasmette, a Varese ad esempio hanno spento da anni la loro frequenza uhf 43 e la posizione lcn 12 è libera). Quindi magari ci sono dei margini di trattativa per il 12 .... altre posizioni lcn "di prestigio" alle quali Canale Italia possa ambire francamente non ne vedo.
 
Ultima modifica:
esiste eccome ma non riguarda l'inutilizzo, bensi i guasti dei trasmettitori gia in esercizio, ma in italia viene dimenticata; le tv locali sarebbero le prime a cascarci dentro, la rai no di sicuro https://www.digital-forum.it/showthread.php?189349-Sanremo-(RAI)
Parlando di Rai, io facevo comunque riferimento al Mux 5, per il quale la Rai ha assegnate delle frequenze a livello nazionale, ma ha acceso soltanto tre impianti al sud. Se non è inutilizzo questo...
Prima di parlare di guasti, dei trasmettitori in esercizio bisogna averli, no?
 
"vesalla"...non é un impianto primario e come dicevo certe postazioni discoste la rai le lascia un po' trascurate...per il mux 5 della rai di cui parlavi prima, é un mux sperimentale per il momento.
 
quel trasmettitore é malmesso, continua a fermarsi, ma ti assicuro che quelli con cui ho avuto a che fare io (cdf, penice, marzio, orsa, monte argentario, monte serra, torino, e altri) funzionano benissimo, sempre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso