I canali AXN lasciano il bouquet Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altro piccolo dettaglio, Sky Uk non ha bisogno di pagare il doppiaggio, quindi anche i sopracitati documentari PBS gli costano quasi nulla.
 
Altro piccolo dettaglio, Sky Uk non ha bisogno di pagare il doppiaggio, quindi anche i sopracitati documentari PBS sull'on demand gli costano quasi nulla.

Ecco però questo non deve essere una scusante :eusa_naughty:

Che facciano come fa Netflix. Dovrebbero mettere tutto quello che vogliono su OnDemand, anche non doppiato ma solo sottotitolato per contenere i costi. Per molti basta così, non tutti hanno necessità del doppiaggio per vedere una determinata cosa.
 
Beh chi l'ha scritta non ha proprio idea di cosa trasmette Sky Uk e cosa trasmette Sky Italia... Non so in passato, ma oggi hanno più o meno gli stessi diritti, anzi Sky Uk ha anche Warner e Universal.

ps. Argomento meglio: Sky Atlantic in entrambi i paesi ha HBO, Showtime, Sky originals. Poi, ovvio, qualche serie differente ci sarà in entrambi i paesi, ma non cambia le cose (tipo noi abbiamo Le bureau, loro hanno The Kettering Incident). Noi abbiamo più canali FOX, ma loro hanno più serie sui canali Sky, quindi anche qui non cambia niente. Anzi, loro sui canali Sky hanno anche serie Warner. Relativamente a Sky Cinema, entrambi trasmettono 1 prima al giorno, loro hanno anche Warner e Universal, da noi compreranno altre cose, ma anche qui il numero di prime l'anno è grosso modo lo steso.

Diciamo, che il punto vero della situazione, è che da noi c'è un grosso sviluppo dei canali sul digitale terrestre, e gli editori sembra che sul dtt riescano sempre a fare meglio di quanto facciano su Sky. Basta guardare cosa ha fatto Viacom con Paramount channel (un canale che non ha nulla da invidiare a nessuno), e cosa fa (ha fatto negli anni) con Comedy Central. Sia chiaro, io non voglio dare la colpa a nessuno, perchè non conosco dinamiche e situazioni, ma guardo semplicemente la realtà dei fatti. Magari i canali terzi su Sky non riescono ad avere fortuna, non lo so...

Io continuo a pensare che Sky si senta minacciata dagli editori terzi sulle aree in cui ha già canali propri, per cui a lei servono solo canali/editori deboli a cui dare pochi soldi...quando invece canali più forti porterebbero gli abbonati a restare sulla numerazione Sky e magari a guardare anche altri contenuti della piattaforma...

Paramount Channel è un canale di successo, immagino più per i film che per le serie tv...quanti canali di cinema non a marchio Sky abbiamo attualmente? Zero.
Studio Universal è passato a Premium, MGM chiuso...Paramount Channel neanche inserito nella numerazione, pur avendo buona programmazione e HD...possibile che a Viacom non faccia comodo un numerino per il canale anche su Sky (sui 300 o magari perfino sui 100, viste le serie tv)? Eppure niente, ergo è Sky che non lo vuole, ma se Sky non lo vuole è perchè probabilmente ne "teme" la concorrenza, come dicevo sopra...
 
ma io mi chiedo una cosa,(visto che si sta parlando di costi) ma visto che sky sta risparmiando sui costi editoriali di trasmissione dei canali terzi non sky , come axn che chiuderà a breve, e altri canali che erano inclusi nell'offerta sky del pacchetto base, possono almeno includere sto hd senza aumenti, visto che le uscite economiche a sky sono diminuite possono ripagarsi dall'abbonamento che già paghiamo la gestione del hd senza più costi opzionali a parte con cui trovano scuse che da quest opzione si pagano i costi di gestione hd? con l'eliminazione canali hanno risparmiato oltre i costi editoriali, anche i costi gestionali di banda per mantenere attivi quei canali, ormai disattivati e altri ancora da disattivare, da quei costi risparmiati possono ripagarsi la gestione hd senza che ce la fanno pagare, visto che i canali e contenuti sono diminuiti

cioè badate bene che il pacchetto base con tutta quest eliminazione di canali inutili, con cui sky sborsava dei costi di gestione a questi editori che gestivano i canali non sky dell'offerta del pacchetto base sky tv , il pacchetto base non credete che con tutte queste eliminazioni, interattività compresa eliminata dal pacchetto sky tv, l'offerta sky abbia subito una diminuzione di valore di contenuti? e quindi meriterebbe almeno l'hd incluso? almeno sui pacchetti premium?

o almeno una diminuzione di costo sky tv da 19,90 a 14,90?
 
Ultima modifica:
Io continuo a pensare che Sky si senta minacciata dagli editori terzi sulle aree in cui ha già canali propri, per cui a lei servono solo canali/editori deboli a cui dare pochi soldi...quando invece canali più forti porterebbero gli abbonati a restare sulla numerazione Sky e magari a guardare anche altri contenuti della piattaforma...
Certo che è cosi. Perchè i canali RAI non sono sulla piattaforma Sky pur avendo concesso a Sky un contratto di 3 anni con un anno di prova gratuito? (gratuito, quindi no soldi da uscire). Perchè metti che i canali RAI fanno più ascolti dei Fox e Sky Atlantic, come glielo spieghi a Londra? :laughing7: Sky non vuole il bouquet RAI. Allo stesso modo, ripeto, prima o poi ci sarà da affrontare il discorso Discovery. Paghi un editore avversario ricco e aggressivo, lo ospiti con canali che funzionano più dei tuoi. E' già febbricitante questo labile accordo.
 
Rai 1-2-3 sono al 101-102-103... Rai 4 è anche in HD al 104 RaiSport è al 227...
I motivi per cui tutti i canali non sono sulla piattaforma sono ben altri.....
 
Certo che è cosi. Perchè i canali RAI non sono sulla piattaforma Sky pur avendo concesso a Sky un contratto di 3 anni con un anno di prova gratuito? (gratuito, quindi no soldi da uscire). Perchè metti che i canali RAI fanno più ascolti dei Fox e Sky Atlantic, come glielo spieghi a Londra? :laughing7: Sky non vuole il bouquet RAI. Allo stesso modo, ripeto, prima o poi ci sarà da affrontare il discorso Discovery. Paghi un editore avversario ricco e aggressivo, lo ospiti con canali che funzionano più dei tuoi. E' già febbricitante questo labile accordo.

Io non credo che sia così. O meglio, questa mania di pensare all'auditel è tutta di Sky Italia, o almeno io la vedo solo in Sky Italia. E secondo me è un grande autogol.

Comunque, ho rinominato il topic in "I canali AXN lasciano il bouquet Sky?". Appena arriva l'ufficialità rimodifico. ;)
 
Allo stesso modo, ripeto, prima o poi ci sarà da affrontare il discorso Discovery. Paghi un editore avversario ricco e aggressivo, lo ospiti con canali che funzionano più dei tuoi. E' già febbricitante questo labile accordo.

E dove veicoli i Discovery?
Su Tim Vision? Amazon Prime? :D :laughing7: :laughing7:
 
Certo che è cosi. Perchè i canali RAI non sono sulla piattaforma Sky pur avendo concesso a Sky un contratto di 3 anni con un anno di prova gratuito? (gratuito, quindi no soldi da uscire). Perchè metti che i canali RAI fanno più ascolti dei Fox e Sky Atlantic, come glielo spieghi a Londra? :laughing7: Sky non vuole il bouquet RAI. Allo stesso modo, ripeto, prima o poi ci sarà da affrontare il discorso Discovery. Paghi un editore avversario ricco e aggressivo, lo ospiti con canali che funzionano più dei tuoi. E' già febbricitante questo labile accordo.
Sicuramente ci penseranno...comunque Sky dovrebbe, tra le altre cose, iniziare a pensare a rivedere la propria offerta e i propri pacchetti...se nell'intrattenimento possono usare la scusa delle produzioni, senza i Discovery sui doc e con l'area musicale che è quel che è, al pacchetto Sky Famiglia resta davvero poco di appetibile...
 
Io non credo che sia così. O meglio, questa mania di pensare all'auditel è tutta di Sky Italia, o almeno io la vedo solo in Sky Italia. E secondo me è un grande autogol.

Comunque, ho rinominato il topic in "I canali AXN lasciano il bouquet Sky?". Appena arriva l'ufficialità rimodifico. ;)

io qualche anno fa avevo riferito in qualche thread del forum a maxreloaded, che di tutti sti canali inutili che ha sky nel pacchetto base di cosa ce ne facciamo, lui rispose per te sono inutili per altri no, e io avevo proposto perché non vedono tramite auditel se sono veramente utili o no sicuramente pochi o nessuno, infatti molti ne lamentavano la qualità scadente e l'inutilità di pagarli nell'offerta, lui disse che l'auditel sul satellite sky non l'avrebbe mai adottato, poi l'hanno fatto e si sono accorti quelli di sky, che erano veramente canali inutili, con pochissimi ascolti, e che creavano dispersione nel fare zapping, di certo se però tu togli dall'offerta, non uno ma moltissimi canali, mi dovresti almeno abbassare il costo del pacchetto base o includere l'hd nei premium ai giorni d'oggi.

di soldi di banda ne stanno risparmiando parecchio per i canali che prima ne occupavano e che sono stati eliminati dall'offerta sky in questi 2 anni, oltre ai costi editoriali che pagavano ai vari editori quelli di sky.
 
Ultima modifica:
Sarò forse una voce fuori dal coro ma...
Sono abbonato a SKY sin dai suoi esordi e parlando dei canali dedicati alle serie la mia percezione è quella di avere oggi una maggiore qualità generale (indipendentemente dal numero dei canali).
Questo per dire che voglio continuare ad avere fiducia in SKY e mi auguro che la chiusura di alcuni canali (a mio parere mediocri) possa portare alla futura nascita di canali di maggior (a mio parere) qualità..
 
Il punto interrogativo sul titolo si puo' benissimo togliere,A.Genna da per sicuro l'abbandono dei canali AXN da sky.:evil5:

Sarà ufficiale quando sky in EPG inserirà la scritta "Informazione di Servizio - Dal 1 marzo il canale ... non e' piu' disponibile su Sky". Al momento c'è ancora la scritta: "Informazione non disponibile" :evil5:

;)
 
Esatto! Siamo un forum serio, e se qualcuno viene qui deve leggere un'informazione corretta. Io personalmente mi fido di Genna, e sono sicuro che sia come dice lui, ma comunque bisogna fare le cose per bene. ;)
 
I canali AXN lasciano il bouquet Sky?

Sul sito di Axn la guida é indicata fino al 5:35 del 1 marzo
 
axn e una grande perdita sarebbe vi ricordo solo per citare un telefim di axn cobra 11 su axn hanno gia mandato la 17 stagione e presto uscira la 18 stagione e cosi non si potra piu vedere se chiudono. e sulla rai la 17 stagione ancora non e arrivata stanno molto dietro sul chiaro.

misà di no perchè Squadra Speciale Cobra 11 sulla rai e alla 21à Stagione (quindi in 1àTV) e AXN che stà indietro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso