in realtà non taglieranno fuori nessuno, tranne i pochi che vivono con le capre sui cocuzzoli dei monti (e che già ora non guardano certo la tv tutto il giorno), visto che per il 2020 swisscom ha garantito che tutte le città Svizzere saranno coperte da rete FTTH gigabit (già ora la copertura rigurda tutte le maggiori 80 città Elvetiche)...
e anche ci fosse qualche ritardo (sicuramente breve, nel caso), anche questo piano (che ricordiamo non ha una data di attuazione precisa...si parla semplicemente di "primi anni del nuovo decennio, che significa tutto e niente) verrà rimandato finchè non ci sarà l'infrastruttura necessaria per sostenerlo...
non sono mica in Italia, dove si fanno le cose ad minchiam e l'importante è fare affari (sporchi) con gli appalti...poi chissene se non viene mai terminato nulla per tempo e/o che funzioni a dovere...

se poi uno non vuole spendere e sottoscrivere un piano con connessione a banda larga, mi sembra ovvio che siano solo problemi suoi (in fondo hanno già la 1 mega gratis in tutte le case per garantire le funzioni di e-government e per il 2020 la rete gratuita dovrebbe diventare addirittura 4 mega)...