A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Ale89
Ahh ho capito... hanno scritto "LCN" ma forse intendevano "numero della LCN". Solite distorsioni all'italiana... sat=sky, ecc ecc... :eusa_wall: che però creano confusione.
 
Secondo me non è scontato, dato che entrare in Tivusat costa e Alma sappiamo che ha il braccio molto corto
 
Secondo me non è scontato, dato che entrare in Tivusat costa e Alma sappiamo che ha il braccio molto corto

Non è scontato ma è l'unica cosa ovvia. Su sky non ci andranno visto i trascorsi... (e di certo nessuno andrà a cercarla dopo il 9600). Stare solo sul SAT in chiaro (fuori dalla LCN TivùSat) non ha senso perchè il pubblico potenziale sarebbe pari a 0...

Insomma le conviene approdare in LCN TivùSat, altrimenti potevano evitare proprio di arrivare sul satellite perchè facendo così è chiaro come andrebbe a finire... ;)
 
Dobbiamo solo apprezzare lo sforzo fatto per portare Alice sul Sat in chiaro ! Per quello che trasmettono o con o senza LCN Tivusat non credo che possa cambiare di molto il bacino di utenti! è una strada che secondo me potrebbe percorrere anche fine living, con un piccolo sforzo ( poche risorse economiche) ottenere grandi risultati!
 
Senza LCN purtroppo sarebbe visibile da un numero ridottissimo di appassionati di ricezione satellitare che sanno che ci sono tanti altri canali in chiaro sul sat, che hanno voglia di cercarli e che sanno come fare. Oppure gli affezionati del canale che lo sanno da Facebook che è anche sul sat, e allora si informano come fare. Per logica arriverà in LCN Tivùsat ma sarebbe utile per l'emittente aggiustarla con Sky per avere un qualunque numerino, anche fine 800 o 900. Perché così quando fanno lo spot, direbbero il numero del canale sul dtt, Tivùsat e Sky. Aumenterebbero così gli ascolti e ricavi pubblicitari, riuscendo in parte a compensare l'impossibilità di vedere il canale sui decoder SD.
 
Ecco il 3d giusto.
Siamo a Pasqua. Arrivano i sottotitoli promessi sulle reti Rai in hd su Tivùsat? 😀
 
Per Pasqua chiedo di farci questi regali: :D

- sottotitoli e televideo almeno su Rai 1-2-3 HD;
- epg dvb 24h anche sui Rai HD della 11013 H (sui decoder non certificati Tivùsat, su quei canali c'è solo il programma in onda/successivo);
- epg dvb su Nove HD che manca su quel canale ed altri canali di quella frequenza (che probabilmente a noi non interessano), credo che nessun decoder visualizzi l'epg facendo zapping o andando sul canale, non ci sono proprio informazioni ed eventualmente bisogna consultare l'epg andando su Nove SD;
- arrivo di Super! su Tivùsat, devono aggiungere la codifica Nagravision e poi l'lcn;
- arrivo di Alice in lcn Tivùsat e di Marcopolo, basterebbe anche solo sul sat in chiaro e poi a seguire l'lcn.

Ovviamente vorrei i Mediaset HD e gli altri canali, ma per ora mi sono fermato alle cose che non sarebbero difficili da fare in tempi brevi, a parte forse Marcopolo.
 
- arrivo di Super! su Tivùsat, devono aggiungere la codifica Nagravision e poi l'lcn;

La notizia dell'arrivo di Super! cominciò a circolare a fine 2016... Possibile che dopo oltre tre mesi non si è saputo più nulla? Non è che hanno cambiato programmi?

@ ERCOLINO:
tempo fa avevi scritto che per Super non doveva mancare molto all'approdo su Tivusat... Ma era solo un tuo pensiero/opinione oppure avevi avuto indiscrezioni su un effettivo progetto del genere? Hai delle novità?
 
In qualche modo il rinnovo dei DeAgostini pay avrà inciso anche su Super IMHO...bisogna capire come... ;-)
 
Diciamo che visti i movimenti radiofonici di Mediaset sul DTT, urge un'altra frequenza sul satellite! Gli HD stanno ormai strettissimi sul Mux La3. Diciamo che una nuova frequenza in DVB-S2 non guasterebbe... dove portare i 3 generalisti mediaset, se vorranno anche gli altri del loro gruppo e i canali musicali magari in H264 SD di R101 TV, 105 TV (che sembrerebbe in partenza sul DTT), ma anche RMC TV e Virgin Radio TV. E perchè no, sulla falsa riga della freq. 11919 dare qualche mbps a Cairo per La7 HD e perchè no La7d HD... I tempi sono ormai maturi... In breve tempo riempirebbero una frequenza in DVB-S2... Basta volere!

Quando ti vedi canali come Padre Pio Tv HD che è in TEST ancora prima di Mediaset, fa capire quando sia indietro tecnologicamente Mediaset...
 
Mi sbaglierò, ma ho l'impressione che Mediaset tirerà a lungo il più possibile coi soli SD, per poi un giorno convertire in DVB-S2 la 11919 (o come nel suo stile passare su un'altra frequenza - per ammortizzare il cambiamento - magari ancora in DVB-S ma con i soli canali generalisti in HD/H264 senza questi in SD)... mantenendo quindi sempre una sola frequenza per i suoi canali gratuiti (generalisti in HD più il resto SD).
 
Mi sbaglierò, ma ho l'impressione che Mediaset tirerà a lungo il più possibile coi soli SD, per poi un giorno convertire in DVB-S2 la 11919 (o come nel suo stile passare su un'altra frequenza - per ammortizzare il cambiamento - magari ancora in DVB-S ma con i soli canali generalisti in HD/H264 senza questi in SD)... mantenendo quindi sempre una sola frequenza per i suoi canali gratuiti (generalisti in HD più il resto SD).

Purtroppo sara cosi perche vera un bel guaio a decoder datati 2009 al 2014 quelli in SD non saranno piu recivibile ...
 
Ultima modifica:
Diciamo che visti i movimenti radiofonici di Mediaset sul DTT, urge un'altra frequenza sul satellite! Gli HD stanno ormai strettissimi sul Mux La3. Diciamo che una nuova frequenza in DVB-S2 non guasterebbe... dove portare i 3 generalisti mediaset, se vorranno anche gli altri del loro gruppo e i canali musicali magari in H264 SD di R101 TV, 105 TV (che sembrerebbe in partenza sul DTT), ma anche RMC TV e Virgin Radio TV. E perchè no, sulla falsa riga della freq. 11919 dare qualche mbps a Cairo per La7 HD e perchè no La7d HD... I tempi sono ormai maturi... In breve tempo riempirebbero una frequenza in DVB-S2... Basta volere!

Quando ti vedi canali come Padre Pio Tv HD che è in TEST ancora prima di Mediaset, fa capire quando sia indietro tecnologicamente Mediaset...
Intendi che serve nuovo/i TP destinati all'utenza di Tivùsat, o in multistream per il dtt, o entrambi?
 
Quando ti vedi canali come Padre Pio Tv HD che è in TEST ancora prima di Mediaset, fa capire quando sia indietro tecnologicamente Mediaset...

Basta infatti porsi questa domanda e poi rispondere: a differenza della RAI, quanto produce Mediaset in HD nativo??? :doubt:
 
In questo caso c'è anche da dire che Mediaset sul campo Encoder è avanti parecchio visto che ha con se dei dispositivi Harmonic, ma c'è da dire che Mediaset l'HD sul Sat non lo metterà mai... certo viene da piangere a vedere la LCN Easy HD e trovarti le prime tre posizioni in HD e Rete4, Canale5, Italia1 e La7 in SD, non includo TV8 perché l'esclusiva HD è solo su Sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso