In Rilievo NOW Box

E questo dovrebbe assolvere Sky dall'aver messo in commercio un dispositivo che sapeva a priori essere incompatibile con la frequenza dei propri flussi video???



Siete più faziosi dei tifosi di una squadra di calcio...




Non c'é faziositá...né io né Roberto abbiamo detto che il tvbox é il dispositivo ideale per nowtv e che sky ha fatto una buona scelta...vi si sta cercando di dire che pretendere che sky faccia modifiche ad un firmware non suo senza collaborazione esplicita con roku é impossibile. E che con tutta probabilità il costo di un accordo con roku (che per inciso vive da anni senza bisogno di essere il prodotto ufficiale di nowtv) per un rilascio di un firmware diverso non vale la candela per sky.
 
Mentre vendere box, intascare i soldi vale la candela. Non interessa se a sky conviene, sky dovrebbe farlo per correttezza e basta. Inoltre non ha bisogno di avvocati difensori
 
Ragazzi, cerchiamo di calmarci. Non voglio vedere polemiche e scontri per delle sciocchezze.
 
Ragazzi, cerchiamo di calmarci. Non voglio vedere polemiche e scontri per delle sciocchezze.

Sciocchezze? Boh, a me il rispetto nei confronti dei clienti non sembra tanto una sciocchezza...piuttosto, voi (come amministrazione del forum) asserite di avere un canale privilegiato con Now Tv attraverso cui segnalate eventuali problemi: avete mai fatto presente a Now Tv ciò di cui parliamo, e, in caso affermativo avete ricevuto feedback a riguardo?
 
Sciocchezze? Boh, a me il rispetto nei confronti dei clienti non sembra tanto una sciocchezza...piuttosto, voi (come amministrazione del forum) asserite di avere un canale privilegiato con Now Tv attraverso cui segnalate eventuali problemi: avete mai fatto presente a Now Tv ciò di cui parliamo, e, in caso affermativo avete ricevuto feedback a riguardo?

Allora, partiamo proprio dalle basi: c'è modo e modo di porsi. Sia Robertobusnaghi che frankyt hanno semplicemente riportato dei fatti, che possono piacere oppure no, ma non per questo è giusto usare termini come "faziosi" o "avvocati difensori". La cosa può non piacere, e posso essere d'accordo con voi, ma ripeto, non voglio vedere scontri per queste sciocchezze, perchè sì, se la cosa deve degenerare, e deve diventare un offendersi a vicenda, per me diventa una sciocchezza. Ognuno ha il suo punto di vista, e tutti i punti di vista devono essere rispettati, ma l'educazione deve esserci alla base di tutto. E spero di non dover tornare ulteriormente sull'argomento.

Relativamente alla seconda parte, è stato segnalato il problema a NOW TV, ma come vi è stato già fatto notare, ci sono delle dinamiche che noi non conosciamo, quindi quella che per noi noi può sembrare una sciocchezza (un aggiornamento firmware) magari nella pratica non è così. Purtroppo la situazione al momento è questa.
 
Ultima modifica:
Problema che si verifica solo sul box collegato sia se è collegato via cavo sia in wi-fi.
Non ho idea da quale momento preciso ho incominciato ad avere il problema, normalmente guardo i contenuti on demand, ma dopo aver richiesto il codice in chat per poter rivedere in HD, ho incominciato ad avere problemi di visione solamente sui tutti i canali lineari, sia serie tv che intrattenimento. On demand vedo perfettamente.
Da pc via cavo, mobile wi-fi tutto ok sia lineari che on demand, ovviamente sempre con la stessa connessione e router.
Versione software del box: 7.5.3 build 4068-18
Il problema di visone è questo: scelgo il canale parte dopo 30 secondi, si vede per 10 secondi e poi schermo nero con le palline colorate e questo si verifica all'infinito.
L'assistenza mi ha fatto riavviare router, resettare box, scollegare tutti di device, ma il il problema rimane.
Ho provato anche su altra connessione ADSL 2 Mbps con altro router, io ho Fastweb FFTH100M bps, ma il problema rimane.
Qualche idea su quale sia la causa e come posso risolverlo?
Grazie
Marco

Aggiornamento: Potrebbe essere stato l'upgrade alla nuova versione software? esiste la possibilità di downgrade?
 
Ultima modifica:
Buongiorno. Ho il now tv box con ticket cinema ed opzione + vecchi clienti.
Da agosto sono tentato di disdire sky con parabola e lasciare solo questo per seguire il calcio. Ho così iniziato una serie di test sui canali in diretta per vedere come si comportavano. Premetto che sui contenuti on demand non ho alcun problema. Il mio box é connesso in wifi. Purtroppo noto però che ho problemi di caricamento nel senso che il film parte, dopo qualche secondo spuntano le 4 palline che ruotano, dopo riappare il canale e si va avanti così... Sia per i canali hd che per gli sd. La mia adsl é una 4.5 (loro dichiarano che basta una 2.5). Allora ho provato in wifi dalla mia ragazza che ha una 20 mega: la situazione era leggermente migliore ma ad un certo punto ha iniziato i soliti problemi di caricamento.
Ho scritto in chat e loro sostengono siano problemi della rete. Ma cavolo anche con una 20 mega..... Mi sembra assurdo.
Stamattina sto provando a casa mia in lan e sembra vadano bene, ma continuerò a monitorarli.
Cosa mi dite in merito? Anche voi riscontrate tali problemi sui canali in diretta in wifi? Avete risolto? Con le partite come va?
Grazie mille in anticipo.
 
Beh, io vedo canali live con il wifi e non ho problema. Il discorso è che in Wifi ci sono tantissimi fattori in gioco, per questo, quando possibile conviene sempre collegare con il cavo ethernet. Il mio consiglio è di provare a vedere come vanno le cose ora che hai collegato con cavo. Poi, servono 2.5 mbps, ma per i canali SD. Per gli HD mi pare che ne servano almeno 4.
 
Troverai pareri discordanti...io non ho problemi con le partite... altri invece li hanno...l'unico consiglio che posso darti e' quello di provare con il cavo ethernet(sempre se puoi usarlo)...il problema è che dovresti buttare 10€ e provare personalmente a vedere una partita...però se già fai fatica a guardare i film nei canali lineari...
 
Beh, io vedo canali live con il wifi e non ho problema. Il discorso è che in Wifi ci sono tantissimi fattori in gioco, per questo, quando possibile conviene sempre collegare con il cavo ethernet. Il mio consiglio è di provare a vedere come vanno le cose ora che hai collegato con cavo. Poi, servono 2.5 mbps, ma per i canali SD. Per gli HD mi pare che ne servano almeno 4.

La tua ADSL che velocità ha?
Tra l'altro ricordo che qualche mese fa, quando raramente guardavo i canali in diretta (prima dell'avvento dell'HD), non avevo di questi problemi; ed ero sempre in wifi.
Quindi la cosa mi sembra strana. Chissà, come dici tu ci sono tantissimi fattori in gioco.
Vediamo come va col cavo. Comunque il fatto dei 2.5 sì è per gli sd, ma a me dà problemi anche sugli questi!!!
Inoltre con i contenuti on demand non ho proprio di questi problemi. Tutto carica liscio. Magari però i canali lineari chiedono più banda! Non saprei...
Chiedevo per capire se magari era un problema generalizzato di questi decoderini o meno.
Grazie comunque!
 
Troverai pareri discordanti...io non ho problemi con le partite... altri invece li hanno...l'unico consiglio che posso darti e' quello di provare con il cavo ethernet(sempre se puoi usarlo)...il problema è che dovresti buttare 10€ e provare personalmente a vedere una partita...però se già fai fatica a guardare i film nei canali lineari...

Verificherò col cavo ethernet come si comporta.
Tu sei in wifi? Che velocità di ADSL hai?
Grazie mille.
 
Io uso il cavo ethernet...ho 20 mega(anche se effettivi 11mega)Infostrada...

Ok. Io pure 20 mega infostrada ma ne ho effettivi 4,5. Colpa comunque della lontananza della centrale da casa mia...
Un'ultima cosa: hai mai provato a vedere come ti si comporta in wifi?
Grazie delle info.
 
Indietro
Alto Basso