FM NEWS: Tempo Reale-

Si, li prendi oltre crostolo ma malissimo, a parte i 105.3 che vanno a bomba fino a Modena, per la città le frequenze buone sono 92.6 e 105.3

I 107.2 di RDS arrivano un po' meglio degli altri ma sempre pessimi, forse arriverebbero anche i 91.2 di 105 se non ci fosse Modena R.City da Modena.

I 93.8 di R. BRUNO sono x me i più forti verso Parma, ma non a Reggio perché non arrivano proprio, che poi non ho capito perché trasmettono da anni in MONO. Bhoo

Ti assicuro che i 106.000 e tutti gli altri li prende l'autoradio, me ne accorgo dei continui cambiamenti perche ogni frequenza ha una qualita audio diversa (altro mistero). Tanto che nemmeno sapevo dell'esistenza dei 106.000. I 105.300, da Modena, arrivano anche a Parma, ora inutili perche ci sono i 91.200. Questi ultimi 91.200 e li ho verificati anche alla rotatoria di Sesso.

Non ho capito invece lo scambio 94.500 / 101.600 perche quando vengo qua potevo ascoltare sia 93.800 che 94.500 (sono anche vicine) ma i 101.600 qua non vanno neanche per RadioReggio (oggi mi hai fatto ascoltare la Berte' fino al jingle)

(A proposito di Platinette, la sto ascoltando ora verificando RTL 102.300 che essendo da un po a Canate arriva anche qui)
 
Ti assicuro che i 106.000 e tutti gli altri li prende l'autoradio, me ne accorgo dei continui cambiamenti perche ogni frequenza ha una qualita audio diversa (altro mistero). Tanto che nemmeno sapevo dell'esistenza dei 106.000. I 105.300, da Modena, arrivano anche a Parma, ora inutili perche ci sono i 91.200. Questi ultimi 91.200 e li ho verificati anche alla rotatoria di Sesso.

Non ho capito invece lo scambio 94.500 / 101.600 perche quando vengo qua potevo ascoltare sia 93.800 che 94.500 (sono anche vicine) ma i 101.600 qua non vanno neanche per RadioReggio (oggi mi hai fatto ascoltare la Berte' fino al jingle)

(A proposito di Platinette, la sto ascoltando ora verificando RTL 102.300 che essendo da un po a Canate arriva anche qui)

Sui 91.2 a Sesso è vero, io abito proprio li e mi è capitato di agganciarli quando esco con l'auto dal cortile

Io prima intendevo più verso Reggio città.

I 102.300 di RTL ho notato anch'io quando vengo a Parma li aggancio spesso e bene
 
Sui 91.2 a Sesso è vero, io abito proprio li e mi è capitato di agganciarli quando esco con l'auto dal cortile

Io prima intendevo più verso Reggio città.

I 102.300 di RTL ho notato anch'io quando vengo a Parma li aggancio spesso e bene
I 91.2 (Radio Elle) erano in una postazione atipica (sopra Langhirano, in pratica in cima alla strada lungo cui stava il proprietario di allora) non so dove siano ora...
 
Infatti, ho controllato anch'io adesso ma vi assicuro che dalle 12:30 alle 13:30 ero in macchina per Reggio da Buco del Signore a via Emilia a Santo Stefano e viceversa e sulla frequenza 101.6 c'era Radio Bruno con il programma di Enzo Ferrari perfettamente sincronizzata con i 99.7, e l'autoradio mi switchava anche in alcuni punti da 99.7 a 101.6.
Mha avranno fatto delle prove
che si colleghino a Radio Bruno solo in alcune ore del giorno, come fanno qua in Toscana?
 
che si colleghino a Radio Bruno solo in alcune ore del giorno, come fanno qua in Toscana?

Non penso, non gli serve a niente, qua a Reggio Radio Bruno è potentissima sui 99.7 e poi arriva anche molto bene sui 102.8 e 103,8 da Modena, e anche sui 91.0 la si riesce ad ascoltare

Bhoo, secondo me era qualche test, l'ho visto bene perché il mio autoradio sul display oltre che l'rds mi fa vedere anche la frequenza e quindi mentre cammino vedo tutte le frequenze che cambia in base alla zona
 
Cambi di frequenze in corso a Varese, Padania cede ad RTL102.5 il tx 98.5.
RTL prima modulava in 101.9, ora si ascolta in 101.8 (oltre al nuovo 98.5).
Non so che fine abbia fatto il 101.7 di Sportiva..
 
Intanto in Toscana sugli 89.9 dal monte Serra e sui 99.1 dalla Calvana (?) di RDF 102.7 dalla giornata di ieri è comparsa una nuova emissione caratterizzata da musica anni 70-80 con messaggio RDS e radiotext "TRA POCO". A quanto affermato via twitter dalla stessa RDF si tratta di nuovo progetto editoriale interno all'emittente.
da oggi è pienamente operativa "Radio Mitology 70-80", seconda rete di RDF 102.7, direttore artistico Enrico Tagliaferri, ascoltabile sia sulle frequenze 89.9 e 99.1 che in streaming http://www.mitology.it/ .

Inoltre, da questa mattina i 93.2 dal Monte Amiata, storica frequenza di Antenna Radio Esse, sono passati a Freccia.
 
beh, ne troverai parecchie, ci trasmettono anche Subasio (ça va sans dire), Radiomaria, Kisskiss, Deejay, RDS e RDF 102.7 dal monte Gomito ;)
Tornato in zona, ma preferita l'ascensione ai 1940 metri dell'Alpe 3 Potenze...
Ma, valutando appunto dall'alto l'aspetto orografico, mi sono sorti dei dubbi su quale sia l'utilizzo e la copertura di questi impianti FM del Monte Gomito... :eusa_think:
 
Tornato in zona, ma preferita l'ascensione ai 1940 metri dell'Alpe 3 Potenze...
Ma, valutando appunto dall'alto l'aspetto orografico, mi sono sorti dei dubbi su quale sia l'utilizzo e la copertura di questi impianti FM del Monte Gomito... :eusa_think:
copertura soprattutto la zona di Abetone, che è meta turistica sia estiva che invernale; non so se poi li usano anche come ponte tra una parte e l'altra dell'Appennino
 
copertura soprattutto la zona di Abetone, che è meta turistica sia estiva che invernale; non so se poi li usano anche come ponte tra una parte e l'altra dell'Appennino
Avevo pensato così anch'io, ma andare a oltre 1800 metri per un servizio del genere...la RAI sta sempre a mezza costa o in un colle più basso in mezzo alle valli, per non rompere anche a casa di dio... (mi sa che la Valle del Serchio sia perfettamente in ottica, almeno a giudicare da quanto si vede dalle Tre Potenze...)
 
Ultima modifica:
Comunque, in questo weekend lungo non si sa se per colpa della propagazione o di cosa, a Tredozio (dove passo un weekend sì e uno no) è stata, l'apoteosi di RadioRai.
Già giovedì sera arrivo e gli 88.6 di Radio1 (che riprendono il segnale dei 90.8 di Bertinoro) trasmettono un fruscìo e basta. Il che capita spesso, quindi sorrido e cambio stazione. Venerdì mattina riaccendo la radio, e trovo sugli 88.6 Radio Fantasy (che arrivava anche sui 90.7 dal Friuli) e i 92.2 di Radio2 in portante muta; ok, propagazione dal Friuli che copre il segnale di Bertinoro, strana la portante muta di Radio2.
Ma il top arriva nel pomeriggio: usciamo, accendo l'autoradio sugli 88.6 per sentire "un giorno da pecora" e sento uno che parla di [organi genitali femminili] pelose. Trasalisco un attimo, poi guardo il display che riporta la scritta "105": ergo da venerdì mattina fino almeno a questa mattina il ripetitore di Radio1 ha diffuso Radio 105 (presumo attingendo ai 90.1 di Modigliana), mentre i 92.2 di Radio2 rimanevano in portante muta. Ho segnalato sia alla mail raiway@rai.it che tramite la chat del sito, ma dubito che ci fosse qualcuno a controllarla per poter intervenire. La cosa veramente assurda è che in paese (quindi più in basso rispetto al trasmettitore Rai che ha vista ottica su quasi tutta la pianura da Imola a Forlì) arrivavano discretamente sia i 90.8 di Bertinoro che i 94.7 del monte Nerone, oltre agli 88.3 di Modigliana. Piuttosto che rischiare di trasmettere altre radio, mi chiedo come mai non colleghino il ripetitore a una frequenza più "pulita" e stabile anche se di altra regione, se non farlo attingere direttamente al sat come fanno anche per il monte Cetona in Toscana (che copre un'area ben più vasta e popolata)...
 
Avevo pensato così anch'io, ma andare a oltre 1800 metri per un servizio del genere...la RAI sta sempre a mezza costa o in un colle più basso in mezzo alle valli, per non rompere anche a casa di dio... (mi sa che la Valle del Serchio sia perfettamente in ottica, almeno a giudicare da quanto si vede dalle Tre Potenze...)
per RDF, organizzano dirette da lassù sia estate che inverno quindi un senso ce l'ha; per le altre nazionali, non si sono mai fatti tanti scrupoli di strabordare coi segnali... :D
 
Questa mattina nuova frequenza beccata in propagazione, una performante Radio Nuova San Giorgio sui 90.20 MHz in conflitto con Rai GR Parlamento sui 90.30 MHz da Monte Pellegrino
 
Indietro
Alto Basso