Un bando nato male e finito peggio. Contorto nella sua struttura e che alla fine ha solo scontentato tutti, come se le lezioni del bando passato non fossero state imparate. Un miliardo di Euro come valore, poi, è per me eccessivo, su un campionato che, Juve a parte, si sta svalutando tecnicamente da anni. Quando recupererà un po' di competitività, con le squadre al di fuori della Juve che investiranno seriamente, allora il titolo tornerà in rialzo. Ma ora non possono pretendere così tanto, vuol dire vivere in un'altra realtà. 600-700 milioni complessivi già sarebbero oro colato.
Mi hanno lasciato poi grande dispiacere le dichiarazioni che ho letto dall'amministratore delegato di Infront. Sulla concorrenza sembrano sperarci molti, ed è perfettamente lecito che ci speri pure lui, la sua società incasserebbe di più e conseguentemente anche il suo cliente, la Lega. Ma deve rimanere un suo pensiero, non esternarlo pubblicamente, continuando ad alimentare la storia della brutta e cattiva Sky e di Mediaset che insieme a Telecom ci salverà tutti. È stucchevole tifare per aziende a scopo di lucro, qualsiasi delle due parti sia, anche visto e considerato che se Sky è il diavolo le altre due non si sono mai dimostrate l'acqua santa. L'interesse principale dovrebbero essere i consumatori, in un contesto imparziale per qualsiasi operatore partecipante al bando.
Per quanto mi riguarda, non faccio previsioni qui anche se un'idea ce l'ho e non da oggi, spero solo in una buona soluzione IPTV. Now TV ce l'ho almeno fino a giugno 2018 tra le varie promozioni accumulate, dunque per un'altra stagione sono a cavallo; se poi sarà DAZN o TIM a vincere i pacchetti C, mi andrà bene lo stesso, toglierò il doppio box, confluendo tutto sulla nVidia Shield dove già ho Netflix ed Amazon, che uso maggiormente per le serie. L'unica cosa certa è che non prevedo di tornare affatto a una qualsiasi piattaforma pay tradizionale.
My 2 cents.