Digital-Manu
Digital-Forum Master
- Registrato
- 15 Maggio 2015
- Messaggi
- 826
Ragazzi mi riassumete brevemente cosa devo fare per sapere se il mio cabinet è compatibile con la 200 mega ? Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E se non c'è scritto 200M e neppure Upgrade 200M ? Io abito in periferia a Milano, ciononostante il mio cabinet sembra uno di quelli non evoluti di media altezza. Intanto grazie.Vai sul sito FibraClick, inserisci il tuo comune, scegli la centrale e a cui sei collegato e quindi vedi dall'elenco che ti appare se il tuo armadio di zona è compatibile. Se c'è scritto 200M è già compatibile, se invece c'è scritto Upgrade 200M significa che l'armadio è stato pianificato per l'aggiornamento e che la 200 Mega sarà disponibile nei prossimi mesi o settimane.
E essendo io di Milano lo ritieni improbabile ? Comunque dopo vado a verificare, grazie.Se non c'è scritto nulla, ma viene indicato solo 100M, significa che al momento per quell'armadio non è in programma (cioè non è pianificato) il passaggio alla 200 Mega.
Niente, ho verificato, e c'è scritto solo 100M. Quindi devo dedurre che non è nemmeno pianificato. C'è Vodafone che mi offre la FTTH, mi domando che ci sto a fare ancora con Tim ?La rete TIM viene aggiornata gradualmente secondo priorità stabilite dalla stessa TIM. Ci sono infatti zone, anche di grosse città, che ancora non hanno ricevuto il passaggio alla 200 Mega ma sono già pianificate per il passaggio in un futuro prossimo, altre invece non sono nemmeno in pianificazione. Poi ci sono centri abitati più piccoli che hanno invece già fatto il passaggio di tutti o quasi tutti gli armadi presenti nella loro area.
Non c'è un apparente filo logico (per noi, ma per TIM sicuramente c'è) che possa aiutarci a capire le tempistiche e la cronologia di potenziamento dei vari armadi. Si può solo guardare settimanalmente gli aggiornamenti per capire se e quando il proprio armadio ripartilinea sarà passato alla 200 Mega.
Avevo la possibilità della ftth di Vodafone già l'anno scorso, scelsi in mezzo allo stupore generale di attivare la 100 di Tim perché avevo uno sconto speciale online e mi piaceva il servizio Timvision, qualcuno mi diede dello stupido. Vedrò cosa fare. GrazieSe hai a disposizione la FTTH e se Vodafone ti fa delle offerte convenienti per le tue esigenze, penso che in effetti faresti bene a valutare il cambio di operatore.
Si lo so, ma come cliente è gratuito e compreso. In realtà io non sento il bisogno attualmente di andare più veloce però un po' mi rode. E tim per cessare il contratto fibra si prende 100 euro, praticamente tutto lo sconto di cui ho usufruito il primo anno.Di nulla
Considera inoltre che a TIMvision ti puoi abbonare anche se non sei cliente TIM e se non usi una loro connessione.
Si 99, che arrotondiamo a 100 perché ci manca un euroSì, hai ragione su tutto. Anche io ho dovuto pagare la penale (mi pare 99 euro, ma non sono sicuro) per aver chiuso il contratto fibra prima di due anni.
Modem arrivato adesso , portante non ancoraSi anche io e mi è arrivato sms :
TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART FIBRA+ 200, e' stata accettata. Segui il tuo ordine registrandoti gratuitamente al sito tim.it.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dimensioni 24x19x4 anche alimentatore più grande del vecchio smart modem technicolor. Molto più veloce a partire.Metti qualche foto e le dimensioni
Disattiva la firma di tapatalk