Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cari Skyisti piccini non se ne va mi spiace e Mediaset può prendere coppa Italia e serie a
 
Se la cifra di 800 mln sarà confermata, chi perde davvero in questa asta italiana è la UEFA.

La riforma del torneo che ha regalato all'Italia 2 posti in più certi alla fase a gironi non ha fruttato molto più della precedente asta. E aver dato due posti in più all'Italia significa anche aver tolto interesse in altri Paesi.

In più, con il bando in esclusiva sia la Champions che l'Europa League potrebbero essere trasmesse quasi interamente in pay, con la conseguente rinuncia di visibilità.

Ancora una volta vediamo che i diritti del calcio stanno lentamente perdendo valore. Prima le difficoltà di vendere Europei e Mondiali, ora questo risultato non proprio brillante.
 
Se la cifra di 800 mln sarà confermata, chi perde davvero in questa asta italiana è la UEFA.

La riforma del torneo che ha regalato all'Italia 2 posti in più certi alla fase a gironi non ha fruttato molto più della precedente asta. E aver dato due posti in più all'Italia significa anche aver tolto interesse in altri Paesi.

In più, con il bando in esclusiva sia la Champions che l'Europa League potrebbero essere trasmesse quasi interamente in pay, con la conseguente rinuncia di visibilità.

Ancora una volta vediamo che i diritti del calcio stanno lentamente perdendo valore. Prima le difficoltà di vendere Europei e Mondiali, ora questo risultato non proprio brillante.
Dimentichi che c'è la possibilita del free da parte di Rai e anche di TV8.
 
Più che altro dimenticate che siete nel topic dedicato al fantomatico bando della Serie A :D
 
Secondo me il campionato ha un valore molto minore di quello dell'asta perchè si è riempito di molte piccole piazze provenienti dalla serie c(Sassuolo, Crotone, Spal, Benevento e sicuramente verranno promosse una delle neopromosse di quest anno). E' diventato peggio della Bundesliga.
 
Parlando per ipotesi : e cosa te ne fai dei vari piccini , callegari etc . Che praticamente commentano solo le partite ?
Certo puoi mettere barbagiggia a sparare le sue , ma non so quanto la gente pagherebbe per questo
Come è stato detto prima, per quei personaggi ( come Piccinini e Pardo) che hanno un contratto da collaboratori esterni eventualmente non glielo si rinnova, mentre per i telecronisti in casa (come massimo Callegari e Fabrizio Ferrero) poi si vedrà il da farsi.
Oltretutto, come solito già detto pochi messaggi fa, al momento si parla del nulla perché non si conoscono i pacchetti del prossimo bando e quindi non si possono fare ipotesi su chi prenderà cosa...
 
Perchè?

Se fosse cosi Premium deve per forza mettere bei soldini se vuole sopravvivere.
Appunto, Sky non rischia di rimanere senza partite di calcio di squadre di serie A, e quindi ha una maggior posizione di forza rispetto a prima con la Lega.

L'UEFA è riuscita a prendere più soldi rispetto a tre anni fa, vedremo cosa farà la Lega.
 
Ultima modifica:
Secondo me il campionato ha un valore molto minore di quello dell'asta perchè si è riempito di molte piccole piazze provenienti dalla serie c(Sassuolo, Crotone, Spal, Benevento e sicuramente verranno promosse una delle neopromosse di quest anno). E' diventato peggio della Bundesliga.

Secondo me la Bundesliga è un campionato discreto, c'è la pay tv anche li e gli stadi sono più pieni dei nostri, poi se vogliamo fare un paragone con la premier league inglese, ricordo che l'anno scorso ha vinto il Leicester, squadra di una città di medie dimensioni, ma se paragoniamo la società calcistica coi colossi londinesi, di manchester e liverpool non c'è competizione e pure ha vinto il campionato più ricco del mondo e questo non lo ha incertamente impoverito economicamente, anzi, casomai reso più avvincente. Secondo me il problema della serie A italiana è che da 6 anni vince la stessa squadra, e dietro c'è poco, le squadre che dovrebbero tenergli testa sono u o due, altre grandi praticamente assenti. Il valore della serie A aumentarà quando ci sarà più competizione. Le piccole piazze ben vengano se danno l'opportunità a giovani calciatori promettenti che nei grandi club non troverebbero spazio. Poi, città come Palermo, Catania, Bari, torneraano prima o poi nella massima serie A. I posti sono 20, e qualcuno vorrebbe addirittura ridurli.
 
L'UEFA è riuscita a prendere più soldi rispetto a tre anni fa, vedremo cosa farà la Lega.

Questo è molto opinabile. Per prendere pochi soldi in più ha dovuto aumentare i posti alle italiane, creare il doppio slot orario e vendere tutto in esclusiva pay con conseguente perdita di visibilità. In fin dei conti, l'asta è andata maluccio. I diritti stanno perdendo valore e questo anche la Lega dovrebbe capirlo.
 
C'era il fondato pericolo di un'asta al ribasso con un solo offerente interessato.
Poi Mediaset si è presentata all'asta...

Le partite in chiaro di Champions ed Europa League andranno su TV8, a meno di accordi con la Rai.
 
Le partite in chiaro di Champions ed Europa League andranno su TV8, a meno di accordi con la Rai.

Non è detto. La tendenza per le pay tv europee (vedi quelli che succede già in Francia e poi anche in Germania) è di tenere i loro eventi esclusivi per gli abbonati. Al massimo mettono in chiaro le partite tra straniere (come in UK o da noi con Mediaset)
 
Io spero che Sky non perda il calcio estero , la serie a e serie b! Ma da quello che leggo è impossibile che prenda i diritti per tutto.. Sono destinato ad avere due abbonamenti
 
Ma quindi se e' vero che mediaset ha partecipato all'asta champions vuol dire che non fare offerte a questo bando e' stata una scelta strategica(molto rischiosa per loro perche' sky poteva aggiudicarsi i pacchetti)
 
Per me,sky lascerà perdere la serie b e la parte internet...sulla serie a dobbiamo vedere come sarà il bando
 
Ma quindi se e' vero che mediaset ha partecipato all'asta champions vuol dire che non fare offerte a questo bando e' stata una scelta strategica(molto rischiosa per loro perche' sky poteva aggiudicarsi i pacchetti)
Sky avrebbe anche potuto aggiudicarsi i pacchetti A e D, ma il pacchetto B sarebbe rimasto invenduto ed è quello che interessa eventualmente a Mediaset. La Lega avrebbe poi potuto piazzare il pacchetto B a trattativa privata, magari a un prezzo ridotto. Mediaset non comprerà mai il pacchetto D da solo. Farebbe la fine di Cartapiù e Dahlia. Le piccole infatti hanno senso solo se affiancate alle grandi.
 
Ma quindi se e' vero che mediaset ha partecipato all'asta champions vuol dire che non fare offerte a questo bando e' stata una scelta strategica(molto rischiosa per loro perche' sky poteva aggiudicarsi i pacchetti)

Nessun rischio . Mediaset sapeva già che con la sua rinuncia e la mancata partecipazione di altri provider , l'asta sarebbe stata annullata. Se fosse capitato il contrario allora sì che Sky avrebbe rischiato...:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso