• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Attivata la frequenza 12422H-27500 con 6 canali BBC RED BUTTON, 1 in HD.
 
Ciao a tutti,
ho recentemente ripristinato la mia parabola primo fuoco in alluminio da 200 cm di diametro, motorizzata, con LNB INVACOM 0.3 db. Ho un ricevitore Octagon sf4008 e ho provato a sintonizzare le frequenze dello Spot UK ma senza nessun segnale ricevuto. Mentre ricevo correttamente le altre frequenze sullo stesso satellite (28.2) e non ho particolari problemi sugli altri problemi sugli altri satelliti come i "nordici" a 5 °E. Abito in provincia di Ravenna e vorrei sapere se qualcuno nella mia zona riesce a riceverli; avete suggerimenti?
Grazie
 
... ho provato a sintonizzare le frequenze dello Spot UK ma senza nessun segnale ricevuto.
Non vi sono report, oltre al tuo, dalla zona di Ravenna per il beam uk...
non so' se puo' bastare una 200 cm
questi i report piu' vicini a te... bok riceveva al limite il 2G uk con una 305...

- meteorosolina -> basso Veneto -> 180 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok, 2E-2F-2G beam EU ok (25-09-16)
- bok -> Taglio di Po (RO) -> 305 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK limite (26-09-15)
- coppo76 -> Bologna -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK limite (min 10:00-14:00 max 8:00-16:00), Astra 2F UK ko, Astra 2G UK ko, 2E-2F-2G beam EU ok (20-08-16)

ciao e benvenuto ;)
 
Attivata la frequenza 12422H-27500 con 6 canali BBC RED BUTTON, 1 in HD.

Spot UK mi arriva bassisimo ..

Confermo anche da qui, che le frequenze peggiori sono quelle due, poi la 11067V e la 11053H, le altre abbastanza buone, la più forte la 10847V

67 la vedo ben ma la 53 salta spesso in questa stagione. 097 non la vdo praticamente mai e neppure in buona 304 sempre vista bene è scomparsa, od appare al lumicino saltuariamente. devo provare nuovamete a cambiare lnb perchè influisce il battimento dei segnali adiacenti, molto più forti, a diversa polarizzazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ultima modifica di un moderatore:
67 la vedo ben ma la 53 salta spesso in questa stagione. 097 non la vdo praticamente mai e neppure in buona 304 sempre vista bene è scomparsa, od appare al lumicino saltuariamente. devo provare nuovamete a cambiare lnb perchè influisce il battimento dei segnali adiacenti, molto più forti, a diversa polarizzazione.
Molto strano!
Hai quasi il mio stesso impianto e viviamo entrambi a Milano.
Se li ricevo io tutto il giorno, li devi ricevere pure tu.
Altrimenti hai problemi o di puntamento antenna, o al LNB.

Vero, la sera dalle 17:00 fino alle 23:00 (circa) il segnale si abbassa, ma le frequenze spot U.K. sono sempre visibili senza problemi.

Non credo, di solito vengono attivati per qualche grande evento tipo olimpiadi, wimblendon etc.

:icon_thumleft:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ieri mattina cambiato il vecchio sharp con un inverto black ultra flangiato twin out.
Recuperata la 11097 e la 12304 per buona parte della giornata.
Attualmente sparisce intorno alle 19/20.
Netto miglioramento su tutte le fx uk in alcuni casi di un 20/25 %
Cross polarità maniacale e puntamento ultra fine.
Considerando la stagione posso ritenermi ultra soddisfatto

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Ieri mattina cambiato il vecchio sharp con un inverto black ultra flangiato twin out.
Recuperata la 11097 e la 12304 per buona parte della giornata.
Attualmente sparisce intorno alle 19/20.
Netto miglioramento su tutte le fx uk in alcuni casi di un 20/25 %
Cross polarità maniacale e puntamento ultra fine.
Considerando la stagione posso ritenermi ultra soddisfatto

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Il flangiato, ma non twin, mi aveva peggiorato la situazione rispetto al UB classico. Non l'ho mai più provato ma l'ho ancora qua nel cassetto. Se e quando avrò tempo torno a fare delle prove, allora i sat erano diversi ed anche i problemi riscontrati.
 
Ciao a tutti. Da molti anni ho una vecchia parabola Salora da 150 cm. (prime focus) che utilizzavo quando c'era l'analogico. Non la uso più da molti anni e, al posto uso un'antenna più piccola sul balcone per i 13° e i 19°. Avrei una mezza intenzione di riesumare la vecchia antenna (che è sempre sul tetto). L'antennista mi ha detto che devo cambiare la guida d'onda e metterne una professionale che si adatti alla vecchia parabola. Mi ha detto che adattare la vecchia antenna al digitale costerebbe circa 500 euro solo di materiale. L'alternativa sarebbe buttar via la vecchia antenna e comperarne una nuova da 150 cm. offset con una spesa uguale. Tutto questo lo farei per prendere la BBC, ITV, CHANNEL 4 etc. La mia domanda è: nella mia zona, Cuneo, si prende con regolarità lo spot UK, oppure sarebbe solo un'avventura? 150 cm sarebbero sufficienti per vedere tranquillamente i canali più interessanti dello spot UK? Tenete presente che alla spesa sopraddetta ci devo aggiungere la spesa per la sostituzione del cavo e per la motorizzazione che, da quanto ho letto qua, è necessaria per passare da certi canali a certi altri per evitare interferenze di canali adiacenti più potenti (con polarizzazione opposta). Cuneo è purtroppo un po' a Sud però, per fortuna è abbastanza a Ovest: dovrebbe essere in una posizione favorita in Italia, se escludiamo la provincia di Torino e, ancora di più, Aosta. Che ne dite? Grazie per un'eventuale risposta. Ciao
 
Io che abito a Roma, me lo sogno di vedere i canali BBC e ITV ??? Attendo notizie per sapere se possibile che diametro deve avere la parabola. Grazie anticipate
 
Ciao a tutti. Da molti anni ho una vecchia parabola Salora da 150 cm. (prime focus) che utilizzavo quando c'era l'analogico. Non la uso più da molti anni e, al posto uso un'antenna più piccola sul balcone per i 13° e i 19°. Avrei una mezza intenzione di riesumare la vecchia antenna (che è sempre sul tetto). L'antennista mi ha detto che devo cambiare la guida d'onda e metterne una professionale che si adatti alla vecchia parabola. Mi ha detto che adattare la vecchia antenna al digitale costerebbe circa 500 euro solo di materiale. L'alternativa sarebbe buttar via la vecchia antenna e comperarne una nuova da 150 cm. offset con una spesa uguale. Tutto questo lo farei per prendere la BBC, ITV, CHANNEL 4 etc. La mia domanda è: nella mia zona, Cuneo, si prende con regolarità lo spot UK, oppure sarebbe solo un'avventura? 150 cm sarebbero sufficienti per vedere tranquillamente i canali più interessanti dello spot UK? Tenete presente che alla spesa sopraddetta ci devo aggiungere la spesa per la sostituzione del cavo e per la motorizzazione che, da quanto ho letto qua, è necessaria per passare da certi canali a certi altri per evitare interferenze di canali adiacenti più potenti (con polarizzazione opposta). Cuneo è purtroppo un po' a Sud però, per fortuna è abbastanza a Ovest: dovrebbe essere in una posizione favorita in Italia, se escludiamo la provincia di Torino e, ancora di più, Aosta. Che ne dite? Grazie per un'eventuale risposta. Ciao
Ciao, secondo me non serve nessuna motorizzazione e 150 cm.se la parabola rende per tale misura dovrebbe essere sufficente per avere segnale dal beam UK 24 su 24 da quelle parti

In quanto alla cifra di 500 euro mi sembra un po' tanto... si giustifica solamente se veramente si fa uso di materiale professionale nel vero senso della parola altrimenti l'antennista ci vuole guadagnare bene...

con circa 50/60 euro + spese postali si puo utilizzare un feeedhorn universale per primefocus flangiato C.120 abbinato ad un LNB universale flangiato C.120, poi si tratta di adattare il tutto al vecchio supporto ma non dovrebbe essere difficile

se poi la parabola è parecchio datata probabilmente ha pure un polarizzatore e se questo è un pezzo a se forse è possibile eliminarlo ed attaccare al suo posto direttamente un LNB universale flangiato C.120, la spesa si ridurebbe a soli 20 euro...
 
Ultima modifica:
Io che abito a Roma, me lo sogno di vedere i canali BBC e ITV ???
Si :) dalla posizione 28°E il beam UK per essere ricevuto a Roma richiede una parabola di circa 3 metri... misura teorica ipotizzata senza basi certe, fino ad oggi non c'è nessuna testimonianza di ricezione al riguardo
 
@kevin4762001, per la parte tecnica consiglierei di aprire una discussione a parte... si avrà più risalto alla tua richiesta e inoltre su questo thread si è anche un po' OT. ;)
 
3 metri a Roma non ne sarei troppo sicuro....
In questi ultimi giorni arranca la 150 nelle ore serali a Milano

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Ho saputo da un forumista che abita vicino a Cuneo che da qui una 150 è insufficiente per un servizio regolare, ahimè. Devo rinunciare alla BBC.Ciao
 
Da Milano con 150 bbc hd ed sd sempre fruibili h24
Problemi con itv hd /channel 4 hd specialmente d'estate 19/24

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Da Milano con 150 bbc hd ed sd sempre fruibili h24
Problemi con itv hd /channel 4 hd specialmente d'estate 19/24

Mai considerato il fatto che BBC e ITV HD sono a 0,3° di differenza?
non ho mai giocato con una 150cm, ma mi aspetto che se punti a 28,2 o a 28,5 le cose possono cambiare...
Magari non cambia nulla... ma non credo: qua si parla di fringe reception, e basta poco.

Sarebbe utile che nei report della zona di Milano faceste presente quale transponder avete usato come riferimento nel puntamento... poi ognuno fa le sue scelte, in funzione dei canali che predilige.
 
Indietro
Alto Basso