[NOW TV] - Promo, Offerte e Codici sconto [Vecchia Discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo. Quando termineranno i 7 giorni, fai login sul sito di NOW TV con il tuo attuale account, e aderisci all'offerta: la visione del ticket Sport partirà in automatico, e a casa ti arriverà un secondo TV Box. Ovviamente però devi stare attento che l'offerta che ti interessa non scada prima che tu decida di aderirvi.

Grazie per la risposta NUMERO UNO però forse non ho capito / non mi sono spiegato bene. A me interessa tenere lo sport nel mio attuale abbonamento con cinema e opzione +. Ciò che mi chiedevo è: già che spendo 30 euro posso usufruire di un secondo box (da dare ai miei che vivono in un'altra città) e mettere il mensile di sport (che arriverebbe con Box Tv + un mese di sport) nel mio abbonamento attuale alla scadenza dei 7 giorni di abbonamento?
 
Ripeto: appena non vedi più i contenuti di Sport, vai sul sito di NOW TV, fai login con il tuo attuale account, aderisci all'offerta TV BOX + Sport, lo Sport partirà subito sul tuo account, e il TV Box che ti arriva a casa (l'indirizzo presente sul tuo account) lo potrai darei a chi vuoi tu.
 
Ripeto: appena non vedi più i contenuti di Sport, vai sul sito di NOW TV, fai login con il tuo attuale account, aderisci all'offerta TV BOX + Sport, lo Sport partirà subito sul tuo account, e il TV Box che ti arriva a casa (l'indirizzo presente sul tuo account) lo potrai darei a chi vuoi tu.

Allora ti ringrazio nuovamente e mi scuso per l'insistenza ma non pensavo fosse così semplice e immediato. Credo farò questa allora sperando che esca qualche offerta per lo sport perché 30 euro mi sembrano un po' troppe.

p.s. Ho utilizzato il cerca e spulciato un po' tutti i thread ma non ho trovato nulla a parte un paio di messaggi. Sai indicarmi orientativamente i tempi di spedizione del box
 
Allora ti ringrazio nuovamente e mi scuso per l'insistenza ma non pensavo fosse così semplice e immediato.
E' una delle cose favorevoli di nowtv. Attivi e disattivi le cose in un attimo da pc e senza spese extra. Ci sono spesso offerte scontate per cinema e serial ( che possono esser attivate anche se hai già il tuo pacchetto attivo, vi vanno semplicemente a sommare alla tua scadnza ), basta che segui questo thread. Per lo sport, le offerte sono soprattutto in estate, cercano di attirare gente e soldi per quando il calcio è fermo.
I box ne puoi prendere finchè vuoi e tutti i pacchetti inclusi ( non è altro che un codice seriale su carta, da inserire online ) puoi metterli tutti nello stesso abbonamento sommando i mesi gratuiti fin oltre 1 anno.
Puoi associare il box dei tuoi genitori al tuo abbonamento in modo che possano vedere a loro volta il tuo abbonamento ( finchè hai attivo l'opzione + ), legalmente si dovrebbe fare entro le stesse mura...ma c'è chi lo fa senza problemi.
Ad un abbonamento, puoi associare massimo 4 dispositivi ( ES box1, box2, pc, cellulare )
 
Ma veramente non è legale usufruire di opzione+ tramite l'utilizzo contemporaneo di due dispositivi che si trovano in case diverse?
 
Ma veramente non è legale usufruire di opzione+ tramite l'utilizzo contemporaneo di due dispositivi che si trovano in case diverse?



Le condizioni generali, quando si parla di fruizione del servizio, recitano:

"per uso personale e nell'ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i contenuti oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall'ambito familiare e domestico;"



In realtá non si fa riferimento specifico all'opzione+ e al fatto che i luoghi in cui si usufruisce in contemporanea dello stesso account non possano essere diversi e/o distanti, pur rimanendo in ambito familiare e domestico. É una questione che rimane ambigua, anche perché quando un servizio é fruibile anche in mobilitá il concetto di luogo non esiste piú e in fondo anche quello di fruitore
 
Ultima modifica:
Le condizioni generali, quando si parla di fruizione del servizio, recitano:

"per uso personale e nell'ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i contenuti oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall'ambito familiare e domestico;"



In realtá non si fa riferimento specifico all'opzione+ e al fatto che i luoghi in cui si usufruisce in contemporanea dello stesso account non possano essere diversi e/o distanti, pur rimanendo in ambito familiare e domestico. É una questione che rimane ambigua, anche perché quando un servizio é fruibile anche in mobilitá il concetto di luogo non esiste piú e in fondo anche quello di fruitore

teoricamente domestico non vuol dire all'interno di casa propria?

perchè se così fosse non è possibile utilizzarlo in altri posti, il che sarebbe ridicolo perchè significherebbe che persino l'app per smartphone può essere usata solo in casa :D


il buon senso mi fa pensare che non vogliano condivisioni di abbonamenti fra sconosciuti ma che permettono una condivisione familiare del tipo due fratelli che dividono il costo dell'abbonamento oppure il figlio che scrocca l'abbonamento dei genitori, però prima o poi dovrebbero spiegare bene questo punto onde evitare problemi.

Ad esempio non vorrei che col lancio della champions su now tv si mettano a fare un controllo IP e bloccare le seconde visioni se partono da IP diversi (quindi case diverse)
 
teoricamente domestico non vuol dire all'interno di casa propria?

perchè se così fosse non è possibile utilizzarlo in altri posti, il che sarebbe ridicolo perchè significherebbe che persino l'app per smartphone può essere usata solo in casa :D


il buon senso mi fa pensare che non vogliano condivisioni di abbonamenti fra sconosciuti ma che permettono una condivisione familiare del tipo due fratelli che dividono il costo dell'abbonamento oppure il figlio che scrocca l'abbonamento dei genitori, però prima o poi dovrebbero spiegare bene questo punto onde evitare problemi.

Ad esempio non vorrei che col lancio della champions su now tv si mettano a fare un controllo IP e bloccare le seconde visioni se partono da IP diversi (quindi case diverse)


Se adottano soluzioni tecniche é un conto, altrimenti dubito che si possa dimostrare davanti a un giudice il reato. Pensate a due fidanzati conviventi o alle case condivise di studenti/lavoratori...giá decadrebbe il concetto di familiaritá
 
Se adottano soluzioni tecniche é un conto, altrimenti dubito che si possa dimostrare davanti a un giudice il reato. Pensate a due fidanzati conviventi o alle case condivise di studenti/lavoratori...giá decadrebbe il concetto di familiaritá
Se pensate che è stato sottoscritto un accordo tra NowTV TV e TogetherPrice (qui il link al post di fb, se non si può postare eliminato pure - - - - - link rimosso - - - - - ) per condividere il proprio abbonamento con Opzione+ attiva con degli sconosciuti... io non penso che vogliano in qualche modo intralciare la condivisione, o almeno non adesso. Penso che puntino piuttosto ad una diffusione il più capillare possibile, successivamente prevedo che faranno aumentare i prezzi, ma solo dopo aver acquisito una buona base di clienti.
Sono solo opinioni eh!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se pensate che è stato sottoscritto un accordo tra NowTV TV e TogetherPrice (qui il link al post di fb, se non si può postare eliminato pure - - - - link rimosso - - - - ) per condividere il proprio abbonamento con Opzione+ attiva con degli sconosciuti... io non penso che vogliano in qualche modo intralciare la condivisione, o almeno non adesso. Penso che puntino piuttosto ad una diffusione il più capillare possibile, successivamente prevedo che faranno aumentare i prezzi, ma solo dopo aver acquisito una buona base di clienti.
Sono solo opinioni eh!

Siamo sicuri che è "stato sottoscritto" un accordo? :evil5::eusa_shifty:
 
Ultima modifica di un moderatore:
dubito che la cosa sia legale:
- su TogetherPrice dicono ad esempio che
"4.6 L’Utente, inoltre, si impegna ad accedere al Servizio di Creazione di una Condivisione esclusivamente al fine di creare una Condivisione avente ad oggetto Beni e/o Servizi da Condividere (che siano ricompresi nell’Elenco dei Beni e/o Servizi Condivisibili, predisposto da TOGETHER PRICE) nel pieno rispetto dei relativi termini di utilizzo. Di conseguenza l’Utente si impegna espressamente a:

a) esaminare attentamente i termini e condizioni d’uso predisposti dal Terzo Fornitore del Bene e/o Servizio da Condividere;

b) consentire la partecipazione di Utenti alla Condivisione, nei limiti numerici e nei limiti del Livello di Relazione imposto dal Terzo Fornitore del Bene e/o Servizio da Condividere;"​
quindi loro fanno da tramite ma la responsabilità di cosa condividi è tutta tua.

- su Now TV, tra le altre:
"sarai l'unico responsabile del tuo Profilo Personale e delle attività relative al tuo account; inoltre dovrai mantenere riservate le credenziali di accesso acquisite in fase di registrazione, da utilizzare unicamente in ambito familiare e domestico. Inoltre sarai responsabile del loro uso illegittimo da parte di terzi anche in caso le abbiano apprese contro la tua volontà. Da ultimo sarai obbligato a modificare nell'apposita sezione dell'Area Personale le tue credenziali e, in caso non fossi in grado, dovrai darci immediata comunicazione del relativo furto, smarrimento o illegittima conoscenza da parte di terzi delle tue credenziali;"​
il che va abbastanza contro il dare a terzi le credenziali, come invece richiesto dal servizio di condivisione. Senza contare che poi si è comunque responsabili di come i terzi utilizzano l'accesso... Rimane la parte un po' dubbia del "familiare e domestico", ma immagino che per un legale non lo sia e difficilmente sarà concorde con quanto richiesto dal sito di condivisione.

Il fatto che ne parlino i giornali ed i siti vuol dire ben poco, si trovano anche articoli e pseudoarticoli/guide anche per servizi streaming illeciti ed altro.

Magari la questione è OT in questo thread ma credo non sia sbagliato discuterne
 
Se leggete i commenti a questo post ( - - - link rimosso - - - - ), si nota come abbiano effettivamente studiato un accordo, il che fa presumere che la condivisione sia legale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non so come gestiscano la cosa ma io starei alla larga da una condivisione di questo tipo con sconosciuti letterali...
 
Di questa cosa se ne e' discussa tanto tempo fa , e' la stessa cosa di Netflix. Non facciamoci troppi problemi. Chi vuole condivide , chi ha paura e non vuole non fa, punto.!!!
Sarebbe il caso di tornare on topic inerente alle offerte
 
Siamo completamente ot ed evitiamo di mettere link a siti di condivisione abbonamenti
Rileggete qui
https://www.digital-forum.it/showth...mento-NOW-TV&p=5433462&styleid=16#post5433462
Ok scusa, la chiudo con questo messaggio giuro.
Erano link alla pagina fb, ma capisco la rimozione.
È possibile parlarne (per capire se sia legale oppure no, nessuno cercava condivisioni qui) nella sezione Opzione+ per capire se il servizio di condivisione è legale o meno?
 
Niente discorsi di condivisione. L'account è personale, ognuno fa ciò che vuole, ma qui sul forum evitiamo discorsi del genere. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso