Ricezione del sat 46 est?

_____nel dubbio, mi sono scaricato una cattura del Beam dei 46° Est dal sito Flysat.....

:dontknow: ::: Non so, se qui al Nord-Est siamo coperti meglio.... magari lambiti da "lingue" del footprint + favorevoli



::::: se qualcuno puo' postare il proprio riscontro.... :eusa_shifty:

ripeto...da Ancona com disco 85 arrivo a 8,9- 9,0 db....e dunque nessun aggancio
 
___Dal Veneto.... con leggera pioggerella...
Ho effettuato 2 rilievi: con scheda Tbs su Vu+Duo2 e Penta 85 con 3feed 39°-42°-45°+46° Est =

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: con tuner B del Vu+Duo2 e motorizzato 180 PF =

Al Nord-W il segnale probabilmente è + corposo ..
 
Behhh diamogli un bel po' di rapporti cosi' tosano a dovere i db quel tanto che cosi' non vede piu' nessuno... ma si puo'.

Z.K.;)
 
Behhh diamogli un bel po' di rapporti cosi' tosano a dovere i db quel tanto che cosi' non vede piu' nessuno... ma si puo'.

Z.K.;)

Io credo che abbia ragione anche tu ma allora dovremo segare via un bel po discussioni da questa sezione e da questo Forum ;)
E ci sono Forum che offrono ben di più di questo tipo di informazioni ;)

A mio parere siamo una fetta troppo piccola per fare una differenza sostanziale e tieni presente che comunque ad esempio io potrei, ma pago comunque certi servizi ;)
Ergo non siamo noi i polli da spennare.
 
Come ricevete questa nuova frequenza a 46E sul beam Europe?
10973 V 30000 5/6 - DVB-S2/8PSK MPEG-4
Ricezione OK 13,4 dB.

@ZioKit
Behhh diamogli un bel po' di rapporti cosi' tosano a dovere i db quel tanto che cosi' non vede piu' nessuno... ma si puo'.

Z.K.
A parte che in questo caso si sta facendo un report su un trasponder beam Europe... poi nel caso specifico hai visto cosa trasmette la 10973V ? ;)
 
Come ricevete questa nuova frequenza a 46E sul beam Europe?
10973 V 30000 5/6 - DVB-S2/8PSK MPEG-4
Nessun aggancio dal basso Piemonte con parabola da 100.

La ricezione di CBC Sport HD invece è perfetta, oggi anche meglio del solito.
 
Io con una 85 cm da una zona molto vicina a te non riesco più ad agganciare la 11095H dopo il cambio di parametri.....la soglia di ricezione credo che sia alzata abbastanza....vorrei dunque capire se il mancato aggancio dipenda da una limite dimensionale o da un puntamento non ottimale

dopo diversi mesi (a seguito della modifica dei parametri di trasmissione) forse complice una serata particolarmente serena, sono riusciuto ad agganciare la frequenza 11094H (georgiani)
 
Salve!
Negli ultimi giorni, probabilmente a causa del fortissimo vento, non riesco a vedere i canali di questo satellite.
O meglio vengono agganciati, ma il segnale dura appena qualche secondo e poi scompare.
Anche voi state riscontrando problemi o devo pensare che il vento abbia potuto guastare qualcosa nella parabola sul tetto?
 
Se prima li vedevi, dovresti provare se riesci a prendere quelli della frequenza che è più facile da ricevere, ovvero la 11134 H che trasmette, tra gli altri, CBC Sport HD e Az TV.
 
Sono proprio questi canali che appaiono e scompaiono subito dopo :sad:
Poi anche su altri satelliti più vicini e abbordabilissimi, da quando infuria questo vento, noto che la potenza del segnale si è molto abbassata, scendendo ad esempio su canali "facilissimi" di hotbird da 90 a 50 o anche meno!
Non so se sia un effetto transitorio che rientrerà non appena cesserà il vento e quindi può essere comune anche ad altri o qualcosa di più serio.
 
Se c'è vento e vedi la parabola+motore+palo oscillare allora il problema potrebbe rientrare. Poi devi fare in modo che ci siano meno oscillazioni.
Se no si è spostato qualcosa e devi rifare il puntamento. Oppure il motore ha preso gioco e devi vedere se cambiando i gradi dei sat (metti mezzo grado in più o in meno, o premi brevemente i pulsanti est/ovest sotto al motore se ci sono) migliora la ricezione. O verifica se il motore ha qualche sistema, tipo una vite, per azzerare il gioco.
 
Aspetterò che cessi il vento per capire meglio cosa succede.
Intanto ieri testando un po di satelliti ho verificato che il problema si presenta soprattutto con quelli posizionati più ad est.
Mentre più ci si spostava verso ovest la qualità del segnale era rimasta invariata, tanto che sui 30° si vedevano e bene tutti quelli che normalmente capto e ad esempio Rede Record che oltre che su Hispasat è visibile anche su Astra 19°, su quest'ultimo satellite era disturbatissimo, praticamente inguardabile...bah!
 
Probabilmente si è spostato il tutto leggermente da una parte e questo incide molto sui satelliti a est e meno sui satelliti a ovest.
Il palo che regge il motore ad esempio potrebbe aver ruotato su se stesso forse in senso antiorario oppure non è più ben a piombo.
 
dopo diversi mesi (a seguito della modifica dei parametri di trasmissione) forse complice una serata particolarmente serena, sono riusciuto ad agganciare la frequenza 11094H (georgiani)

E due sere verso le 21 che riesco a ricevere la 11094 era da un po' che non si riceveva, durante il giorno niente
 
Indietro
Alto Basso