Discussioni sulle RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Monte Carlo, Subasio)

Come ho più volte detto anche qui sul forum se hanno comprato Subasio per snaturarla o per girarne le frequenze alle altre radio del gruppo vuol dire che non è arte loro. Io non sono un fan di Subasio, ma è una radio che ha un suo format ed un suo bacino di ascoltatori che certo non passerebbero ad ascoltare 105. Coprendo grosso modo l'Italia centrale fa più ascolti di molte emittenti nazionali. Qui in Campania, sebbene abbia una copertura buona ma non al livello di Lazio/Umbria/Toscana, fa tipo 230 mila ascoltatori nel giorno medio. E questa è gente che se gli togli Subasio passa a Radio Italia, KKItalia, Zeta, ma certo non a 105 o Virgin. Qui tra l'altro mi viene in mente il confronto con Norba, di cui si parlava prima. Norba in Campania ha più o meno la stessa copertura di Subasio ma, scusate il francesismo, non se la fila nessuno. Questo probabilmente perchè si spacciano per la "radio del sud", ma in realtà sono eccessivamente focalizzati sulla Puglia. Il napoletano/campano medio la considera la radio locale di Bari e, a quel punto, ascolta direttamente la sua radio locale, tipo Marte, le locali del gruppo Kiss Kiss etc. Questa cosa non avviene con Subasio che non è percepita come la radio locale di Perugia, ma come una vera e propria emittente nazionale. Quindi io direi che è assolutamente da evitare il togliere frequenze a Subasio per darle a 105...che poi voi siete convinti che se date a 105 la copertura di RTL faccia più ascoltatori di quest'ultima? Io no affatto...
Si risulta anche a me che in Campania Norba non sfonda.
In effetti la radio del sud incide piu al nord come slogan.
La presenza su Italia 1 credo serva a consolidare il ruolo nazionale giocato con sky in radiovisione, la fascia notturna in dtt, l'app che consuma zero giga.
Quanto a Subasio visto il limite alla espansione nazionale penso che dovrebbero a breve partire con la copertura satellitare o in dtt
 
Si risulta anche a me che in Campania Norba non sfonda.
In effetti la radio del sud incide piu al nord come slogan.
La presenza su Italia 1 credo serva a consolidare il ruolo nazionale giocato con sky in radiovisione, la fascia notturna in dtt, l'app che consuma zero giga.
Quanto a Subasio visto il limite alla espansione nazionale penso che dovrebbero a breve partire con la copertura satellitare o in dtt

E' un peccato per Norba, perchè come programmazione musicale non è male, la preferisco a Subasio; ma qui fa ascolti veramente bassi:

http://radiomonitor.it/dox/2016/RadioMonitor_dati_ANNO_2016.pdf

Guardate la differenza tra le due: 236 per Subasio contro 41 per Norba con più o meno la stessa copertura. Addirittura Norba fa più ascolti in Basilicata che in Campania e la differenza di popolazione è 1:10 più o meno. Ultimamente su Norba addirittura lo splittaggio pubblicitario era quello di Foggia, non riuscendo praticamente a recuperare pubblicità in Campania. Non so chi mi disse che a loro fondamentalmente non conviene tenere in piedi la rete campana, ma lo facevano più per un fatto di prestigio che per altro. Comunque rimane un peccato...
 
Ma marco galli che ormai son più le trasmissioni che salta di quelle che fa, che avrebbe di preciso, si sa?
 
Novità in arrivo per le frequenze di Radio Mediaset, nelle prossime ore si sa qualcosa e sembra che si parte dal Centro Italia

Fonte: FMWorld Talkmedia
 
chissà quando si decideranno a investire nel DAB+ e inserire le radio in uno dei mux che gestiscono, magari i Mediaset4!!!
 
Oggi durante Lo Zoo Marco Mazzoli ha annunciato che 20 frequenze in Umbria sono state switchate da Subasio a 105...chissà quando sarà il turno del Sud :eusa_wall:
 
chissà quando si decideranno a investire nel DAB+ e inserire le radio in uno dei mux che gestiscono, magari i Mediaset4!!!
.....che cosa centra il DAB+ e il digitale terrestre del il mux Mediaset 4?? Sono due cose diverse!!
 
Indietro
Alto Basso