YouTivu
Digital-Forum Silver Master
Si risulta anche a me che in Campania Norba non sfonda.Come ho più volte detto anche qui sul forum se hanno comprato Subasio per snaturarla o per girarne le frequenze alle altre radio del gruppo vuol dire che non è arte loro. Io non sono un fan di Subasio, ma è una radio che ha un suo format ed un suo bacino di ascoltatori che certo non passerebbero ad ascoltare 105. Coprendo grosso modo l'Italia centrale fa più ascolti di molte emittenti nazionali. Qui in Campania, sebbene abbia una copertura buona ma non al livello di Lazio/Umbria/Toscana, fa tipo 230 mila ascoltatori nel giorno medio. E questa è gente che se gli togli Subasio passa a Radio Italia, KKItalia, Zeta, ma certo non a 105 o Virgin. Qui tra l'altro mi viene in mente il confronto con Norba, di cui si parlava prima. Norba in Campania ha più o meno la stessa copertura di Subasio ma, scusate il francesismo, non se la fila nessuno. Questo probabilmente perchè si spacciano per la "radio del sud", ma in realtà sono eccessivamente focalizzati sulla Puglia. Il napoletano/campano medio la considera la radio locale di Bari e, a quel punto, ascolta direttamente la sua radio locale, tipo Marte, le locali del gruppo Kiss Kiss etc. Questa cosa non avviene con Subasio che non è percepita come la radio locale di Perugia, ma come una vera e propria emittente nazionale. Quindi io direi che è assolutamente da evitare il togliere frequenze a Subasio per darle a 105...che poi voi siete convinti che se date a 105 la copertura di RTL faccia più ascoltatori di quest'ultima? Io no affatto...
In effetti la radio del sud incide piu al nord come slogan.
La presenza su Italia 1 credo serva a consolidare il ruolo nazionale giocato con sky in radiovisione, la fascia notturna in dtt, l'app che consuma zero giga.
Quanto a Subasio visto il limite alla espansione nazionale penso che dovrebbero a breve partire con la copertura satellitare o in dtt